Page 3 of 5

PostPosted: Thu 28 February 2008; 1:57
by GLM
c che nesso ha con la crisi energetica?

PostPosted: Thu 28 February 2008; 10:00
by Trullo
Immagino, il maggior consumo di carburante per la fermata e ripartenza.

PostPosted: Mon 10 March 2008; 12:16
by msr.cooper
ing, hai pure scritto alla stampa locale? :lol: :lol:

PostPosted: Mon 10 March 2008; 12:34
by dedorex
Ma anche a Torino puoi girare a dx col rosso

PostPosted: Mon 10 March 2008; 13:42
by serie1928
^^ Da quando? Con il rosso ci si deve fermare prima della linea d'arresto e guai a muoversi fin quando il semaforo è rosso!

PostPosted: Mon 10 March 2008; 14:59
by dedorex
A torino, anche se ormai è da un po' di tempo che non vado, ogni tanto trovavi il cartello che ti dice che puoi girare a dx con rosso.
Una volta fra l'altro un pisquano a momenti mi tira sotto. Non c'è qualche torinese che possa smentirmi o confermare?
Se riesco a tornare a Torino provo ad informarmi

PostPosted: Mon 10 March 2008; 20:44
by PhaserIII
msr.cooper wrote:ing, hai pure scritto alla stampa locale? :lol: :lol:


...e pure con fotografia???? 8--)

PostPosted: Mon 10 March 2008; 21:21
by fra74
Una spiegazione? C'è gente che vive lontano dalle vostre sperdutissime lande...

PostPosted: Mon 10 March 2008; 21:25
by msr.cooper
Niente di che, semplicemente una lettera alla redazione corredata di immagine (la stessa che c'è qui a pagina 2). :wink:

PostPosted: Mon 10 March 2008; 21:47
by jumbo
dedorex wrote:A torino, anche se ormai è da un po' di tempo che non vado, ogni tanto trovavi il cartello che ti dice che puoi girare a dx con rosso.
Una volta fra l'altro un pisquano a momenti mi tira sotto. Non c'è qualche torinese che possa smentirmi o confermare?
Se riesco a tornare a Torino provo ad informarmi

sicuro?
mi pare strano che un comune possa modificare il codice della strada

PostPosted: Mon 10 March 2008; 22:32
by serie1928
Probabilmente Dedorex si riferisce ai cartelli indicanti "svolta a destra continua". Ma mi pare siano stati aboliti con la riforma del ´92 (o mini riforme precedenti per adeguamenti alle norme europee). In ogni caso era prevista opportuna segnaletica orizzontale priva di linea d´arresto.

PostPosted: Tue 11 March 2008; 0:17
by S-Bahn
Semplicemente il ramo di svolta a destra, ma solo dove possibile per lo spazio disponibile e la conformazione dell'incrocio, non era assoggettato al semaforo ma a un dare precendenza.
Un esmpio: Concorezzo, arrivando da Monza lungo viale Libertà, si poteva svoltare a destra all'incrocio col provinciale passando di fianco al cartello "svolta a destra continua con prudenza"

PostPosted: Tue 11 March 2008; 0:20
by jumbo
in sostanza, era un modo per evitare di dover fare la banchina ad isola che serve a separare la corsia di svolta da quella per andare dritti e ad alloggiarvi il semaforo.

PostPosted: Tue 11 March 2008; 0:34
by S-Bahn
In realtà, se ricordo bene, la svolta a destra era ed è ben delimitata da uno spartitraffico di canalizzazione. Solo che il flusso principale (svolta a sx verso Vimercate e secondariamente dritto verso il paese) era ed è regolato da un semaforo. La svolta a dx invece del palo del semaforo aveva un paletto col suddetto cartello.
Basta OT!!! :ot:

PostPosted: Tue 11 March 2008; 13:13
by PhaserIII
fra74 wrote:Una spiegazione? C'è gente che vive lontano dalle vostre sperdutissime lande...


Una lettera al "Giornale Di Seregno" con la foto di Zagabria è apparsa la settimana scorsa.

L'idea della barriera tra i binari non è male, ma c'è spazio a Seregno??? A me sembra troppo poco.

Tra parentesi: i lavori si dovrebbero concludere a fine mese, siamo quasi a metà marzo e non sono ancora iniziati. Ho il vago sentore che la chiusura del cancello sia tutt'altro che provvisoria, o almeno destinata a protrarsi oltre il dovuto, anche perchè la gente continua ad attraversare i binari, visto che il problema è il sottopasso troppo piccolo - e anche a parapetto costruito, attraverserebbero comunque all'altezza dei bagni pur di non perdere tempo in coda al sottopasso.