Page 193 of 198

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Mon 25 April 2016; 8:32
by luca
Richiudiamo la Saronno-Seregno e risolviamo il problema :mrgreen:

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Mon 25 April 2016; 11:44
by Mazzu
Fossimo matti! E poi S9 è un servizio fantastico (al netto di quel paio di grossi problemucci).

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Mon 25 April 2016; 14:08
by luca
Ma scherzavo :lol:

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Sun 21 August 2016; 16:57
by GLM
Groane, treni sospesi contro lo spaccio: pusher (e polemiche) viaggiano in bus
I sindaci della zona molto critici scrivono al Prefetto

La decisione di sospendere per l’intero mese di agosto il servizio di trasporto ferroviario sulla Saronno-Seregno, ha suscitato malumori e critiche a 360 gradi: l’idea di fermare i treni per ridurre il fenomeno dello spaccio di droga nelle Groane non convince nessuno tra gli amministratori locali. Anche se ufficialmente l’interruzione del servizio viaggiatori su rotaia, sostituito per l’intero mese da corse in autobus, è stato annunciato da Trenord come decisione tecnica per limitare i disagi dovuti ai lavori in corso sulla linea Monza-Desio, resta il piano annunciato alla fine di luglio dalla prefettura di Monza, con l’esplicita finalità di contrastare il fenomeno dello spaccio che ha trasformato questa vasta area circondata dai boschi, dove trovano sede ben tre fermate della Saronno- Seregno, in una delle più attive piazze dello spaccio di stupefacenti in Lombardia.

Un piano contro il quale, oltre al sindaco di Ceriano Laghetto, Dante Cattaneo (Lega) si sono schierati il sindaco di Solaro Diego Manenti (Pd) e anche l’opposizione locale di Ceriano (Pd). In particolare, il sindaco Manenti, evidenzia che, pur essendo Solaro e i solaresi notevolmente coinvolti nell’utilizzo delle due stazioni più a rischio (che sono sul territorio di Ceriano ma a pochi metri dal confine, utilizzati da tanti pendolari solaresi) sono rimasti di fatto esclusi dalla decisione. «Si comprenderà - scrive il sindaco Manenti al prefetto di Monza e Brianza, Giovanna Vilasi - lo smarrimento per la decisione assunta senza la possibilità da parte del Comune né di condividerla preventivamente né di spiegarla. Sono convinto concorderà con me se dico che il fatto che la competenza sul nostro ente ricada sulla Prefettura di Milano non sia per sé una ragione sufficiente per non essere coinvolti in una questione che ha evidenti ripercussioni sulla nostra cittadinanza».

Lo stesso sindaco di Solaro, dopo aver ribadito di non condividere la decisione di fermare un servizio pubblico «che suona come un segnale di arretramento a danno dei cittadini piuttosto che dei malfattori», aggiunge di avere l’impressione che «il fenomeno si stia già spostando di poche centinaia di metri dall’asse della linea ferroviaria, rimanendo nella zona del Parco (per Solaro soprattutto nelle zone di Via Cellini e di Ca’ del Re) e avvicinandosi alle residenze o ai centri abitati, col conseguente disagio che facilmente si può immaginare».

Il segretario del Pd di Ceriano Laghetto, Denis Zuffellato, rincara la dose e parla di «follia pura e misura assolutamente inefficace, una dichiarazione di resa e di incapacità». Secondo lo stesso segretario del Pd cittadino «i tossici e gli spacciatori che prima raggiungevano la stazione in treno, ora la raggiungono con i pullman sostitutivi messi a disposizione da Trenord. Sono anche più comodi». Poi lo stesso Zuffellato elenca una serie di interventi da attuare a livello locale, innanzitutto da parte dell’Amministrazione comunale, per aumentare la sicurezza e la frequentazione delle stazioni e chiedendo, anche lui come gli altri, maggiore presenza di Forze dell’ordine nelle stazioni e nelle zone dello spaccio.

:arrow: http://www.ilgiorno.it/monza-brianza/cr ... refresh_ce

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Sun 21 August 2016; 17:22
by friedrichstrasse
Speriamo che si risolva il problema. Resta comunque la domanda: è vero che i treni viaggiavano mezzi vuoti? e come mai?

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Sun 21 August 2016; 17:38
by mr_coradia
GLM wrote:[...]
«i tossici e gli spacciatori che prima raggiungevano la stazione in treno, ora la raggiungono con i pullman sostitutivi messi a disposizione da Trenord. Sono anche più comodi»
[...]
Allora, quando asfaltiamo? Voglio vedere poi chi si lamenta dei tempi di percorrenza.
Ridicoli

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Sun 21 August 2016; 18:17
by Mazzu
friedrichstrasse wrote:Speriamo che si risolva il problema. Resta comunque la domanda: è vero che i treni viaggiavano mezzi vuoti? e come mai?


Tra Saronno e Seregno sì, anche più che mezzi vuoti. Bacino oggettivamente non enorme, scarsa fama come prestazioni, scarsissima fama come compagnia di viaggio. Ma gli autobus di linea sempre pieni, si diceva qui, complice forse anche la maggiore penetrazione.

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Sun 21 August 2016; 21:50
by S-Bahn
Attenzione però a non giudicare pieno un autobus da 50 posti con 10 pax a bordo e a giudicare vuoto un treno da 800 posti con 50 pax a bordo.

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Sun 21 August 2016; 22:10
by Mazzu
^^ Ragionissima, tutto è relativo.

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Mon 22 August 2016; 2:14
by GLM
Mazzu wrote:
friedrichstrasse wrote:Speriamo che si risolva il problema. Resta comunque la domanda: è vero che i treni viaggiavano mezzi vuoti? e come mai?


Tra Saronno e Seregno sì, anche più che mezzi vuoti. Bacino oggettivamente non enorme, scarsa fama come prestazioni, scarsissima fama come compagnia di viaggio. Ma gli autobus di linea sempre pieni, si diceva qui, complice forse anche la maggiore penetrazione.


aggiungiamoci anche che le prime 2-3 settimane di apertura, la tratta si è contraddistinta per un numero enorme di soppressioni e autosostituzioni, nonché di ritardi enormi che rendevano il servizio praticamente impossibile da usare. Ed è proprio nei primi giorni di un nuovo servizio che si conquistano o meno i NUOVI utenti, quelli abituati a muoversi in auto ma che decidono di dare una chanse al trasporto pubblico. Mi immagino l'abitante di solaro che lavora a monza, che magari è andato il primo sabato di apertura, a metà pomeriggio, a vedere e provare il servizio che, magari dopo aver comprato e timbrato il biglietto, se ne è rimasto un'ora in banchina senza veder passare mezzo treno per poi stracciare il tutto e tornarsene a casa... :roll:

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Mon 22 August 2016; 6:31
by luca
Ma a questo punto cosa si può fare per conquistare utenza?

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Mon 22 August 2016; 9:19
by Slussen
Evitare di sopprimere il servizio e regolarizzarlo.

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Mon 22 August 2016; 10:05
by Cristian1989
Cambiare treni...treni ad ambiente unico sono sicuramente meglio delle attuali 464 che trainano PR... :bash:

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Mon 22 August 2016; 10:09
by Mazzu
Però poi la gente deve starci anche tra Seregno e Lambrate. Che Novate in giorni e orari di punta non riesca a mandare più di quattro elementi (tra TAF e TSR) è un dato di fatto.

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Mon 22 August 2016; 10:16
by Astro
Io onestamente non vedo tutti questi problemi con le PR. Ho fatto il pendolare tra Saronno e Monza e tutto questo terrore non l'ho mai avuto. E le PR sono piu' adeguate dei TSR e dei TAF a fare da scatola di sardine.