Saronno - Seregno

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Saronno - Seregno

Postby GLM » Sun 17 April 2016; 19:24

http://www.lastampa.it/2016/04/17/itali ... agina.html

Ceriano, l’ultima fermata dei pendolari dell’eroina
Viaggio nella Scampia del Nord, tra Milano e la Brianza. La tratta Seregno-Saronno ostaggio di tossici e spacciatori
Il treno dello spaccio parte dal binario quattro di Seregno, direzione Saronno. Ce n’è uno ogni mezzora. Tolta qualche corsa mattutina con studenti e lavoratori, per il resto della giornata i vagoni semideserti sono popolati da spacciatori e tossicodipendenti


I pendolari dell’eroina scendono dal treno alla stazione Ceriano-Groane. Hanno occhiaie e visi scavati. Camminano sicuri, non si guardano attorno. Puntano il bosco. Il primo pusher li aspetta al fondo della banchina. Prende gli ordini e sparisce nella vegetazione. Pochi minuti e torna con la droga. Smercia dosi avvolte in palline di carta argentata. I tossici non si nascondono: il buco avviene alla luce del tiepido sole mattutino della Brianza.

Il binario quattro
Il treno dello spaccio parte dal binario quattro di Seregno, direzione Saronno. Ce n’è uno ogni mezzora. Tolta qualche corsa mattutina con studenti e lavoratori, per il resto della giornata i vagoni semideserti sono ostaggio di spacciatori e tossicodipendenti. «La scorsa settimana sotto i sedili abbiamo trovato una siringa», racconta un pendolare. Denunce di aggressioni, furti e rapine riempiono le pagine Facebook dei comitati dei viaggiatori. Trenord assicura che dalle prossime settimane saliranno a bordo anche guardie giurate. Per ora nello scompartimento c’è solo Danilo (nome di fantasia). Ha 43 anni, arriva da Monza. «Da quanto tempo mi drogo? Nemmeno me lo ricordo. Ho iniziato da giovanissimo». Prende questo treno quasi tutti i giorni. «Qui – racconta – la roba costa meno. Anche se la qualità è sempre più scadente». Erik invece sembra uno sportivo, piuttosto che un tossicodipendente. Indossa tuta e scarpe da ginnastica firmate. «Stavo in comunità, avevo smesso. Poi è bastata una serata con l’amica sbagliata. E ora sono di nuovo qui».

Danilo e gli altri dannati del buco si riforniscono di eroina al parco regionale delle Groane. Questo polmone verde di oltre 3mila ettari è diventata la Scampia padana. Al posto di palazzoni e cemento, querce e prati. L’area inizia alla periferie nord-ovest di Milano e arriva fino alla Provincia di Monza e Brianza. Ci sono l’oasi della Lipu, sentieri del Wwf, laghetti e 50 chilometri di piste ciclabili. Ma la riserva naturale è anche un immenso supermarket a cielo aperto di droga. Ogni giorno dell’anno decine di pusher vendono sostanze stupefacenti a migliaia di clienti. Questo «paese dei balocchi» per tossicodipendenti sta soppiantando anche il bosco di Rogoredo, la piazza di spaccio più grande del Nord Italia. Due mesi fa il Comune di Milano ha limitato l’accesso all’area e il business si sta spostando qui.
Seduto sul tronco sotto la betulla c’è un ragazzo di vent’anni con il suo cane. «Sono di Bergamo, ma qui trovo prezzi migliori». Chiede una sigaretta, ringrazia, sorride. «Vivo per strada. Perché mi drogo? Per non stare male. Ma non mi buco più, voglio sopravvivere. Ora l’eroina la fumo». Negli ultimi mesi il mercato è stato invaso dal «cobret». È la droga dei poveri, uno scarto intermedio della trasformazione dell’oppio in eroina. Costa pochissimo: anche 13-15 euro al grammo.

Nel piazzale davanti al cimitero è un viavai continuo. Basta uno squillo con il telefonino e in pochi secondi dal bosco spunta lo spacciatore con la dose . L’auto riparte, avanti un altro. Dante Cattaneo, sindaco di Ceriano Laghetto, è un esuberante ragazzone leghista. Cammina nel parco tra siringhe e brandelli di carta stagnola bruciacchiati: «Si stava meglio quando non avevamo il treno, la situazione è precipitata». La tratta Seregno-Saronno, inaugurata a fine 2012, doveva portare al parco i milanesi desiderosi di passare qualche ora a contatto con la natura. È andata diversamente. «Ho solo tre vigili, non so più cosa fare – si sfoga il primo cittadino -. I pusher si stanno prendendo interi pezzi di territorio, non riusciamo ad arginarli. Scriverò al prefetto e al ministro Alfano, il governo deve mandare l’esercito».

L’ora di punta
Il picco dello spaccio è nella pausa pranzo e dopo le sei di sera. Arrivano eroinomani all’ultimo stadio, ma anche impiegati, operai edili e camionisti. I galoppini dell’eroina sono ragazzi di colore, a volte neppure maggiorenni. Guadagnano pochi euro al giorno. Qualche mese fa, durante un blitz anti-droga, i carabinieri hanno sequestrato due machete, usati dagli spacciatori per tenere lontani i rivali e a bada i clienti. Lungo la strada che porta in paese c’è una pista per moto da cross. «Abbiamo subito quattro furti in una settimana», raccontano i titolari. «Ormai le famiglie hanno paura di venire al parco», ammette Giuseppe Sessa, comandante dei vigili di Ceriano.
Sull’ex Brianza felix cala la sera. Il furgone bianco inchioda di colpo mentre percorre la provinciale che costeggia il parco. È un attimo: lo spacciatore spunta dagli alberi, scavalca il guardrail, con una mano allunga la dose e con l’altra prende i soldi. Il camioncino riparte. Il ragazzino sparisce nel bosco, pronto a rifornire altri clienti. Il «take away» dell’eroina non chiude mai.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Saronno - Seregno

Postby snia92 » Sun 17 April 2016; 19:36

Tristemente tutto vero. La vivo sulla pelle passando in auto o in bici dalla zona si vede di continuo sia gente in auto che accosta lungo il bosco che gente che dal bosco va alla fermata...
in direzione ostinata e contraria
User avatar
snia92
 
Posts: 538
Joined: Sun 17 November 2013; 10:52
Location: Affori FN - R Asso/S2/S4/M3/40/70

Re: Saronno - Seregno

Postby S-Bahn » Sun 17 April 2016; 19:43

Chiunque vede queste manovre per mesi, i giornali ci fanno un articolone.
E le forze dell'ordine?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Saronno - Seregno

Postby friedrichstrasse » Sun 17 April 2016; 19:49

Ma a chi potrebbe servire la fermata di Ceriano Groane? È in mezzo al bosco, non sarebbe il caso di aprirla solo il sabato e la domenica quando le persone per bene vanno in gita al parco?
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Saronno - Seregno

Postby Mazzu » Sun 17 April 2016; 19:51

Le Forze dell'Ordine intervengono periodicamente. Fermano. Identificano. Rilasciano.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4043
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Saronno - Seregno

Postby friedrichstrasse » Sun 17 April 2016; 19:53

Comunque vedo che a meno di un chilometro di distanza c'è una frazione chiamata Villaggio Brollo. Peccato che sia raggiungibile solo attraverso questa strada :wall:

Image
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Saronno - Seregno

Postby snia92 » Sun 17 April 2016; 20:35

Foto vecchia la strada è stata ricostruita con sottopasso veicolare e rotonda più raddoppio in direzione nord dalla monza saronno per i tir diretti alla zona industriale. la fermata è utilizzata dai lavoratori del polo industriale...

Le fdo le ho chiamate spesso quando vedevo movimenti lungo la provinciale per saronno lungo il confine del bosco..
Qualche retata e nulla più
in direzione ostinata e contraria
User avatar
snia92
 
Posts: 538
Joined: Sun 17 November 2013; 10:52
Location: Affori FN - R Asso/S2/S4/M3/40/70

Re: Saronno - Seregno

Postby S-Bahn » Sun 17 April 2016; 21:23

Ho il sospetto che a volte non agiscano più di tanto in determinate zone temendo che poi queste attività si spostino in zone ritenute più critiche.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Saronno - Seregno

Postby friedrichstrasse » Sun 17 April 2016; 21:24

Credo anch'io. ^^
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Saronno - Seregno

Postby gabri mi tn » Sun 17 April 2016; 23:40

anche perché da qualche parte dovranno pur andare purtroppo
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Saronno - Seregno

Postby GLM » Mon 18 April 2016; 16:20

S-Bahn wrote:Ho il sospetto che a volte non agiscano più di tanto in determinate zone temendo che poi queste attività si spostino in zone ritenute più critiche.


e per la solita storia del "aspettano di prendere il pesce grosso".
intanto passano anni, se non decenni, in cui delle zone diventano inavvicinabili e i pesci piccoli diventano pesci medi.

se alla prima segnalazione si mettessero TUTTI in gattabuia, anzichè aspettare l'esasperazione degli abitanti della zona, di roba che "si sposta in zone ritenute più critiche" non ce ne sarebbe.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Saronno - Seregno

Postby alberto t » Mon 18 April 2016; 17:20

poi spesso succede che vengono presi e poi rilasciati subito, risultato: il giorno dopo sono ancora li a spacciare
alberto t
 
Posts: 1575
Joined: Tue 20 January 2015; 18:30
Location: Arese (MI)

Re: Saronno - Seregno

Postby gabri mi tn » Mon 18 April 2016; 18:04

GLM wrote:
S-Bahn wrote:Ho il sospetto che a volte non agiscano più di tanto in determinate zone temendo che poi queste attività si spostino in zone ritenute più critiche.


e per la solita storia del "aspettano di prendere il pesce grosso".
intanto passano anni, se non decenni, in cui delle zone diventano inavvicinabili e i pesci piccoli diventano pesci medi.

se alla prima segnalazione si mettessero TUTTI in gattabuia, anzichè aspettare l'esasperazione degli abitanti della zona, di roba che "si sposta in zone ritenute più critiche" non ce ne sarebbe.


la fai un po' facile
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Saronno - Seregno

Postby JA+ » Mon 18 April 2016; 21:41

Però bisogna cominciare da questo, se si vuole risolvere il problema. Altrimenti ci arrendiamo all'evidenza.
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Saronno - Seregno

Postby GLM » Sun 24 April 2016; 18:44

:arrow: http://www.ilnotiziario.net/2016/04/24/ ... -prefetto/

Spaccio nel parco delle Groane Convocato tavolo con il Prefetto
sicurezza del Parco delle Groane arriva sul tavolo del Prefetto. E per la prossima settimana sulla questione è convocato un tavolo di confronto con tutte le parti coinvolte. Sono convocati i Sindaci della zona, il Questore, il Comandante provinciale dei Carabinieri di Milano e Monza e Brianza, la Guardia di Finanza, la Polfer, Trenord, la Polizia Provinciale, le Polizie Locali e il Presidente del Parco Groane.

Prosegue così l’impegno del sindaco di Ceriano Laghetto che da anni chiede attenzione sul Parco delle Groane divenuto luogo di spaccio e vagabondi dalla riattivazione della linea ferroviaria Saronno-Seregno.

“Chiederò che la riunione si svolga qui, sul posto, con tanto di ‘passeggiata’ nel Parco delle Groane e visita alle stazioni ferroviarie – sottolinea il primo cittadino, Dante Cattaneo – Sono convinto che solo così le autorità dello Stato che hanno la possibilità di decidere di mettere fine a questo scempio, si possano effettivamente rendere conto coi propri occhi dell'emergenza”. Oltre al via vai di spacciatori e malintenzionati divenuto la normalità, in settimana gli agenti della Polizia Locale hanno rinvenuto anche il bivacco di un senzatetto tra i boschi del parco.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: luca and 25 guests