Page 20 of 24

Re: Fermata Milano Tibaldi

PostPosted: Fri 11 November 2022; 17:33
by serie1928
Molto bene.

Re: Fermata Milano Tibaldi

PostPosted: Tue 15 November 2022; 17:05
by dedorex
Direi cantiere esemplare per una volta

Re: Fermata Milano Tibaldi

PostPosted: Tue 15 November 2022; 17:36
by GLM
per il fatto che non abbiano fatto ritardi rilevanti, posso concordare. Tuttavia più di due anni per una fermata abbastanza semplice non mi pare, così a occhio, un tempistica esemplare...

Re: Fermata Milano Tibaldi

PostPosted: Tue 15 November 2022; 18:16
by dedorex
I tempi erano quelli del bando
La fermata a mio avviso non è proprio "semplice": Romolo era semplice, Tibaldi no

Re: Fermata Milano Tibaldi

PostPosted: Tue 15 November 2022; 18:38
by jumbo
E' una fermata importante perché si trova presso un punto di destinazione significativo (università), pur senza avere interscambi con altre ferrovie o metropolitane, ed aiuta ad integrare la S9 nei trasporti cittadini.
Quello che ci vorrebbe molto per questa linea è l'aumento della frequenza, portandola a 15 minuti, minimo sindacale per considerarla un trasporto urbano.

Re: Fermata Milano Tibaldi

PostPosted: Tue 15 November 2022; 21:46
by trambvs
concordo, un rinforzo anche solo in ambito da San Cristoforo a Greco/Sesto/Monza (dove c'è spazio) andrebbe inserito da domani
purtroppo anche gli interscambi con la rete di superficie non brillano per compattezza...
il cantiere non è stato poi così difficile, nessun manufatto significativo (sottopassi pre-esistenti), solo qualche muro di contenimento realizzato in regime di chiusura della linea

Re: Fermata Milano Tibaldi

PostPosted: Wed 16 November 2022; 3:09
by GLM
dedorex wrote:I tempi erano quelli del bando
La fermata a mio avviso non è proprio "semplice": Romolo era semplice, Tibaldi no


qualche scala in più e le tettoie. Romolo è stata fatta in 6 mesi. Tibaldi ha voluto quasi due anni IN PIU', e in più ha veramente quelle 2 cose. Come ha anche detto trambvs, non c'è nemmeno stato da fare un sottopasso.

E sì, gli interscambi fanno abbastanza pena: io avrei di gran lunga preferito averla tra meda e pezzotti, e pazienza se quei 4 bocconiani che vengono dalla brianza in treno si sarebbero dovuti fare 2 passi in più. Ma ahimè, ormai ce la teniamo lì dov'è. Speriamo avrà utenza sufficiente e non diventi l'unica stazione urbana dell'S9 ad essere sempre vuota.

Re: Fermata Milano Tibaldi

PostPosted: Wed 16 November 2022; 11:17
by S-Bahn
Vuota non credo, e fra 10 giorni apre M4 a Forlanini.
Non è ora che S9 ritorni a 30' anche nei festivi?

Re: Fermata Milano Tibaldi

PostPosted: Thu 17 November 2022; 15:13
by Astro
No, se no diventa troppo complicato gestire il giorno di riposo in giorni diversi dalla domenica.

Re: Fermata Milano Tibaldi

PostPosted: Thu 17 November 2022; 16:24
by S-Bahn
La ferrovia (lo stesso per gli autobus) in funzione delle aziende e dei ferrovieri, non per portare la gente.

Re: Fermata Milano Tibaldi

PostPosted: Thu 17 November 2022; 21:35
by Astro
Appunto (spero tu abbia colto il sarcasmo del messaggio precedente).

Re: Fermata Milano Tibaldi

PostPosted: Thu 17 November 2022; 23:47
by Lucio Chiappetti
@S-Bahn: c'era una citazione di Filippo Turati sui tram per portare la gente e non per pagare i tranvieri

@astro: mi ricorda quando negli anni '90 (fine Unione Sovietica) cercavamo di convincere i colleghi russi a fare un satellite operato 7 giorni alla settimana e 24 ore al giorno, e valutavano se si poteva fare un'orbita settimanale col perigeo alla domenica ...

Re: Fermata Milano Tibaldi

PostPosted: Fri 18 November 2022; 17:45
by trambvs
sono passato in pausa pranzo dalle parti della nuova fermata Tibaldi (accessi occidentali)
a livello strada era già presente buona parte della segnaletica oltre ai monitor

Re: Fermata Milano Tibaldi

PostPosted: Sun 20 November 2022; 14:31
by S-Bahn
È infatti praticamente certo che apra a dicembre.

Re: Fermata Milano Tibaldi

PostPosted: Mon 21 November 2022; 20:32
by GLM
ma già coi tornelli attivi, o ci teniamo la sola predisposizione, che rimarrà lì per decenni a dimezzare invano l'ampiezza delle banchine?
E spero che sta fissa non faccia allungare i percorsi pedonali di accesso al treno.