Page 20 of 27

Re: Linea Suburbana S7

PostPosted: Wed 24 February 2016; 17:27
by Astro
No no, il marciapiede e' lungo a sufficienza per un TSR R6 (come quello su cui ero oggi). Il passaggio a livello e' subito a sud della stazione. In quasi un anno non mi era mai capitato che la coda del treno stesse sul PL, nemmeno per un centimetro, figuriamoci scendere a meta' del PL!

Re: Linea Suburbana S7

PostPosted: Wed 24 February 2016; 19:52
by JA+
S-Bahn wrote:Dove invece lo spazio c'è è assurdo che il marciapiede sia più corto del treno. Non si può sistemare tutto subito d'accordo, ma non è questo impegno folle allungare, a volte basta poco, dei semplici marciapiedi.

Non è necessario rifare completamente tutti i marciapiedi (questo lo si potrà fare in futuro quando si avrà voglia e soldi), basta aggiungere i pezzi mancanti con un po' di terra battuta. Non ci vuole molto per fare questo.

Re: Linea Suburbana S7

PostPosted: Wed 24 February 2016; 21:10
by Andre e Paola
Mi pare che S-Bahn abbia parlato di allungamento generico, ed è condivisibile.

Re: Linea Suburbana S7

PostPosted: Wed 24 February 2016; 23:57
by S-Bahn
Certo, non c'era molto da interpretare... :wink:

Re: Linea Suburbana S7

PostPosted: Thu 25 February 2016; 0:43
by friedrichstrasse
facce wrote:
Astro wrote:(oggi sono sceso in mezzo ad un passaggio a livello (treno per Como Lago)!).

Su FN non è raro trovare un PL nel bel mezzo dei marciapiedi della stazione, la vecchia Affori e ad esempio era così.

Trullo wrote:Fino a pochi mesi fa persino Cormano, stazione frequentatissima, aveva un passaggio a livello quasi a metà del marciapiede


È un residuo di una ferrovia arcaica che sarebbe bene che scomparisse per sempre.
I passaggi a livello non sono affatto incompatibili con le fermate, purché le banchine siano costruite sfalsate, in modo da trovarsi SEMPRE A VALLE del PL.

In questo modo, quando il treno arriva e si ferma le sbarre si aprono subito senza code e attese inutili. Viceversa tutti dovrebbero aspettare la ripartenza del treno.

Image

Re: Linea Suburbana S7

PostPosted: Thu 25 February 2016; 0:45
by S-Bahn
E' un ramo di ferrovia che tutti qui dentro tranne uno pensano non sia il caso di perdere.
Serve a qualcosa ritornarci sopra ad ogni occasione in qualunque topic?

Re: Linea Suburbana S7

PostPosted: Thu 25 February 2016; 0:48
by friedrichstrasse
Se ti riferisci a questa frase ("È un residuo di una ferrovia arcaica che sarebbe bene che scomparisse per sempre.") hai sbagliato bersaglio.
Non parlavo della tratta Camerlata-Como Lago, bensì di questo modo arcaico di progettare le fermate in corrispondenza dei passaggi a livello.

Leggere tutto il messaggio fino alla fine, e magari dare un'occhiata allo schema era troppo diffcile?

Re: Linea Suburbana S7

PostPosted: Thu 25 February 2016; 0:51
by S-Bahn
hops, usi più o meno le stesse frasi, ho interpretato un'altra cosa :divano:

Edit
Vedi che si poteva interpretare male, l'hai pensato subito.

Comunque hai ragione, ma a quest'ora comincio a perdere i colpi...

Re: Linea Suburbana S7

PostPosted: Thu 25 February 2016; 0:52
by friedrichstrasse
:wink:

Re: Linea Suburbana S7

PostPosted: Thu 25 February 2016; 0:56
by friedrichstrasse
E giusto per essere un po' polemici, ecco una foto con un commento significativo.
I viaggiatori che "popolano" il passaggio a livello ... sono il segno positivo di un contatto quotidiano tra la ferrovia, i cittadini e il territorio.

A me pare una vera schifezza, che blocca il traffico stradale inutilmente, che impedisce l'accessibilità a raso e aumenta enormemente i tempi di incarrozzamento.
Sinceramente vedere questo romanticismo e questo attaccamento alla ferrovia ottocentesca mi lascia basito, anche se ormai ci ho fatto l'abitudine...

http://www.stagniweb.it/foto6.asp?File=suburb&righe=1&inizio=10&InizioI=1&RigheI=50&Col=5

Re: Linea Suburbana S7

PostPosted: Thu 25 February 2016; 1:02
by S-Bahn
La ferrovia è in mezzo al paese. Può dare qualche problema ma è un valore.
Ma le soluzione esistono, si fa un sottopasso FUORI dal paese così non porta traffico inutile in centro, e a questo punto o chiudi il sottopasso sostituendolo con un ciclopedonale, oppure, più semplice ed efficace, lasci ugualmente il PL che però ha traffico ridotto e no dà fastidio a nessuno.
Anche se per risolvere il problema dell'incarrozzamento è meglio chiuderlo, se la struttura del paese lo sopporta.

Altrimenti cosa fai togli la ferrovia per permettere alle auto di riempire più facilmente il paese?

Re: Linea Suburbana S7

PostPosted: Thu 25 February 2016; 1:08
by friedrichstrasse
No, nessuno ha proposto di eliminare la ferrovia per fare spazio alle auto. Sarà anche tardi, ma è il solito vizio di mettermi in bocca robe che non ho detto.

Le soluzioni che proponi sono sbagliate: fare un sottopasso perché si sbaglia sistematicamente la progettazione del layout delle fermate è uno spreco di soldi; e fare aspettare inutilmente le automobili (e i pedoni e i ciclisti e gli autobus), anche su una strada poco trafficata, denota solo un odio ideologico anti-stradale che danneggia tutti.

La soluzione è questa.

Image

Re: Linea Suburbana S7

PostPosted: Thu 25 February 2016; 1:13
by S-Bahn
Potresti non avere lo spazio per fare una cosa del genere. Poi anche col treno fermo PRIMA del PL i tempi di chiusura sono gli stessi che se lo occupassi, devi avere non ricordo quante decine di metri per ricevere il treno col PL aperto, e non è detto che hai spazio per fermarti dopo.
Sì, c'è qualche differenza di tempo di incarrozzamento ma poco significativa sui minuti di chiusura.

Edti
Dove si può fare bene venga...

Re: Linea Suburbana S7

PostPosted: Thu 25 February 2016; 1:19
by friedrichstrasse
Il treno non dovrebbe fermarsi MAI prima del PL, è questo il senso delle fermate disegnate così.

È lo stesso principio delle fermate tranviarie a valle degli incroci, pre-condizione indispensabile se si vuole un asservimento semaforico efficiente.

Re: Linea Suburbana S7

PostPosted: Thu 25 February 2016; 1:24
by S-Bahn
L'asservimento è aiutato da questo ma non è così indispensabile, basta tarare bene i tempi. Per il PL la situazione cambia parecchio ma se già non è sempre possibile o almeno facile posizionare la fermata di un tram dove si vuole, lo è ancora di meno con i 200-250 metri della banchina di un treno (a parte il fatto che la stazione viene lunga "solo" mezzo Km...)

Dipende poi dai regolamenti. Anni fa ero al mare a Sant Pol de Mar (Barcellona) col PL alla fine del marciapiede. Bene il PL si abbassava durante l'incarrozzamento del treno, che veniva ricevuto a sbarre ancora alzate.