La Milano-Lecco-Colico non pare male

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby DeCampo94 » Fri 15 February 2013; 0:16

Ma si tratta di cose interne tra l'azienda e il lavoratore, personalmente non condivido assolutamente l'idea di pubblicarli. Sono cose riservate e tali devono rimanere, è l'azienda che deve occuparsi del suo personale, non i pendolari con i loro insulti (sarebbe questo il risultato)
User avatar
DeCampo94
 
Posts: 512
Joined: Mon 04 October 2010; 22:58
Location: Tirano (SO)

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby S-Bahn » Fri 15 February 2013; 0:23

Quanto dici è l'ammissione chiara che una parte del personale si comporta da lavativa, oppure che non ha il minimo di manualità per condurre i treni, e quindi dovrebbe andare a fare un altro mestiere.
I risultati di tutto questo non sono affatto una questione interna all'azienda, e non c'è cosa peggiore della sciatteria per svilire un servizio.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby Cekky » Fri 15 February 2013; 0:43

max90 wrote:Fare il proprio dovere fino in fondo per me vuol dire anche evitare di aspettare due minuti in fermata, con le porte aperte e il segnale aperto. Guarda caso, c'è personale che riesce a fare orario molto più di altri.
Per non saper ne leggere ne scrivere, detta così può voler dire tutto e non voler dire niente. Nel senso penso ci siano 1000 e più motivi per i quali un treno possa stare fermo per due minuti in fermata, con le porte aperte e il segnale aperto, e probabilmente tra questi 1000 motivi c'è sicuramente anche la negligenza da parte del personale.

Però add istinto non direi mai a una persona che non sa fare bene il suo lavoro, o che lo fa male, a prescindere, sopratutto se non lo faccio io stesso per poterne giudicare l'operato ;-)
Ferrosessuale Farlocco™
Socio FerAlp Team Bussoleno :D - Intaccabile D.O.C. :mrgreen:
Fate tre passi indietro, con tanti auguri 8--)
User avatar
Cekky
 
Posts: 477
Joined: Sat 31 July 2010; 15:34
Location: Nella sezione di blocco successiva alla tua

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby Federico_2 » Fri 15 February 2013; 6:54

Cekky wrote:Però add istinto non direi mai a una persona che non sa fare bene il suo lavoro, o che lo fa male, a prescindere, sopratutto se non lo faccio io stesso per poterne giudicare l'operato ;-)


Non serve fare quel mestiere. Basta chiedere il motivo della fermata e il capotreno è tenuto a dare motivazione ad un viaggiatore che lo chiede. E' il viaggiatore che gli paga lo stipendio!
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby max90 » Fri 15 February 2013; 11:20

Beh, non sto accusando nessuno di negligenza, ovviamente. :wink:
Però... Però... Perchè ci sono alcuni macchinisti (e li vedi che son sempre quelli...) che cercano in tutti i modi di fare orario (fermate rapide, ripartenze veloci...) e altri che invece, per fare una fermata, frenano a 30 km/h già un chilometro prima? Sarebbe molto interessante che l'azienda offrisse una qualche forma di incentivo economico al personale che riesce a non superare, nell'arco del mese lavorativo, una media di x minuti di ritardo (ovviamente quantificare il valore non è facile). Però può essere un ottimo incentivo.
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby DeCampo94 » Fri 15 February 2013; 12:07

Ma infatti questo con Trenord già avviene, dopo una fase di sperimentazione di quasi 1 anno è stato implementato con il contratto nuovo. ci sono però alcune cose a sfavore del personale, viene magari contestato un ritardo in partenza di 2', perchè parti a 22 invece che a 20, ma non vanno a tenere conto dei tabulati di RFI (che non fornisce) di quando apre il segnale (e il 90% delle volte, almeno in centrale, ti aprono tardi)... diciamo che va perfezionato se nel frattempo non è gia stato fatto...
User avatar
DeCampo94
 
Posts: 512
Joined: Mon 04 October 2010; 22:58
Location: Tirano (SO)

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby Cekky » Fri 15 February 2013; 12:12

Sei sicuro che avvenga? :roll:

Comunque non so, a me questa cosa del valutare una persona in base al ritardo mi sembra quantomeno strana: il macchinista allora dice "massì, partiamo un minuto prima così arriviamo in orario". Oppure, come fai a discerne se il ritardo viene causato per colpa del macchinista (vado a 100 invece che a 140) oppure per una serie di impedimenti quali il treno davanti che chiede riserva, incarrozzamento lento da parte dei viaggiatori, attese ai segnali dovute alle varie precedenze?
Ferrosessuale Farlocco™
Socio FerAlp Team Bussoleno :D - Intaccabile D.O.C. :mrgreen:
Fate tre passi indietro, con tanti auguri 8--)
User avatar
Cekky
 
Posts: 477
Joined: Sat 31 July 2010; 15:34
Location: Nella sezione di blocco successiva alla tua

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby max90 » Fri 15 February 2013; 12:33

Beh ma questi effetti penalizzerebbero tutti nell'arco di un mese (o anche di un anno, perchè no). In fondo, su un arco di tempo sufficientemente lungo si può supporre che più o meno le cause di forza maggiore capitate ad un macchinista piuttosto che ad un altro si equivalgano; il resto, è farina del proprio sacco.
Certo, andrebbe considerato che non tutte le linee sono uguali e che molto dipende dal CT. Non sto dicendo che sia un meccanismo facile da implementare, ma un incentivo economico sarebbe un buon modo per mettere un po' di pepe al culo a certi macchinisti/capitreno svogliati.
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby Lucio Chiappetti » Fri 15 February 2013; 12:35

Mi pare che un macchinista amico di mio padre (entrambi scomparsi da tempo) parlasse di multe gia' ai suoi tempi. Per certo degli orari di servizio FS che mi aveva regalato parlavano di "ritardi addebitati al Movimento" e "ritardi addebitati alla Trazione", quindi gia' allora ne tenevano qualche traccia.

Ho il sospetto che ora con la separazione tra gestore e infrastruttura il tutto possa essere divenuto piu' burocratico, tendente allo scaricabarile e meno efficiente.
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6007
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby max90 » Fri 15 February 2013; 12:44

Io invece ho la sensazione che, attualmente, qualsiasi ritardo venga attribuito all'incarrozzamento dei viaggiatori. In fondo, una giustificazione del genere è inattaccabile in un controllo a posteriori.
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby S-Bahn » Fri 15 February 2013; 12:51

Ritardo per "servizio viaggiatori" :wink:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby DeCampo94 » Fri 15 February 2013; 17:49

Di viaggiatori che salgono sulle 3 carrozze in mezzo quando ne hai 8 a disposizione e la banchina lunga però ne ho piene le scatole anche io, salgono le scale e guai a dirgli di fare 4 passi fino alla testa/coda... evolvetevi diamine!
User avatar
DeCampo94
 
Posts: 512
Joined: Mon 04 October 2010; 22:58
Location: Tirano (SO)

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby S-Bahn » Fri 15 February 2013; 18:27

Vero, ma raccontiamola tutta.
La gente sta in mezzo alla banchina anche perchè non si fa nulla per farla distribuire. Intanto di solito ci sono pensiline della Barbie e poi vigliacca di una volta che vedi due treni fermarsi nello stesso punto. A queste condizioni chi va in testa o in coda per sfidare la sorte (per di più sotto la pioggia o sotto il sole)?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby DeCampo94 » Fri 15 February 2013; 19:48

RFI wrote:Attenzione! Per agevolare l'accesso al treno invitiamo i signori viaggiatori a distribuirsi lungo tutto il marciapiede!

Basterebbe fare questo annuncio per i treni delle fasce di punta quando arrivano... comunque a Sondrio di banchina non ce n'è (escluso il binario 1, ma i RE per la centrale sono sempre al 2) e stanno li al caldo/freddo, in mezzo, tutti ammassati (chissà che si scaldano?)
User avatar
DeCampo94
 
Posts: 512
Joined: Mon 04 October 2010; 22:58
Location: Tirano (SO)

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby Federico_2 » Fri 15 February 2013; 21:43

Cekky wrote:ppure, come fai a discerne se il ritardo viene causato per colpa del macchinista (vado a 100 invece che a 140) oppure per una serie di impedimenti quali il treno davanti che chiede riserva, incarrozzamento lento da parte dei viaggiatori, attese ai segnali dovute alle varie precedenze?

I ritardi dei treni sono già oggi giustificati minuto per minuto, operazioni effettuate manualmente da parte del personale operativo.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 24 guests