La Milano-Lecco-Colico non pare male

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby friedrichstrasse » Sun 08 May 2011; 14:11

Servizio al TGR con protesta della gente: "Questo passaggio a livello è pericoloso, dovrebbero chiuderlo!" :bash:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby Trullo » Sun 08 May 2011; 14:18

Chi dice così, sarebbe da rinchiudere lui
Tutti e due i casi sono persone che sono passate sotto a un passaggio a livello chiuso
Mi dispiace parlare male dei morti, ma sono stati due incoscienti
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby Ulk » Sun 08 May 2011; 15:01

Sono d'accordo con voi, ma bisogna anche ricordare che esiste un progetto che viene continuamente annunciato e puntualmente rimandato che consiste nella chiusura del passaggio a livello e costruzione di un sottopasso pedonale.

A Marzo 2010 l'Assessore Mangone annuncia che entro l'estate sarebbero iniziati i lavori.

A Luglio 2010 si legge:
Se domani il disagio potrebbe ripetersi, grazie al piano triennale delle opere del Comune di Monza dopo il 2011 il passaggio a livello di via Bergamo potrebbe non esserci più: il comune ha già previsto uno stanziamento di 4 milioni di euro, di cui 2,5 nel 2009 e 1,5 nel 2011 proprio per creare un’alternativa a quella esistente. La pazienza sembra l’arma migliore che al momento i pedoni possano usare.
http://www.mbnews.it/attualita/109-attu ... a-piu.html

Entro l'anno prossimo partirà il cantiere di via Bergamo per il sottopasso pedonale e l'abbattimento del passaggio a livello. Questo intervento è fortemente richiesto dai residenti (soprattutto di via Amati) che da tempo chiedono un modo per poter evitare le lunghe attese davanti alle sbarre del passaggio a livello. L'assessore alle Opere pubbliche, Osvaldo Mangone, conferma che l'intenzione dell'amministrazione comunale è quella di puntare su questo cantiere per risolvere i problemi dei residenti: «Il prossimo anno avvieremo il cantiere con un appalto integrato il che significa che l'amministrazione ha già un progetto definitivo, ma deve essere la ditta che vincerà l'appalto a stendere il progetto esecutivo; per questo non possiamo ancora sbilanciarci con i tempi dell'intervento: deve essere la ditta a stendere il cronoprogramma non appena avrà steso il progetto definitivo».
http://www.ilcittadinomb.it/stories/Mon ... a_bergamo/

Da allora nessuna notizia.

Chissà se a qualche giornalaio, invece di attribuire le colpe ai lavoro di mitigazione acustica (http://www.ilcittadinomb.it/stories/Cro ... _un_treno/), verrà in mente di chiedere a chi di dovere a che punto sia (o non sia) l'iter per questo sottopasso! :bash:
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby GLM » Sun 08 May 2011; 15:43

se in italia valesse l'equazione "PL chiuso = passa il treno" nessuno attraverserebbe i PL con sbarre abbassate. ma siccome nella maggior parte dei PL stai fermo 5 minuti e passa l'aria....
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17323
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby Federico_2 » Sun 08 May 2011; 19:54

Non è che funziona così. Se uno rispetta il codice della strada, uno non passa in nessuno dei due casi. Inoltre se il tizio in questione non ha guardato bene... c'è poco da fare....

Comunque sono d'accordo con chi dice che andrebbe chiuso il passaggio a livello.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby Benf » Sun 08 May 2011; 20:09

Pensandoci bene... in 60 minuti in fascia di punta si arriva alla quota di 18 treni transitanti da quel PL!!! Rimarrà aperto si e no 15 minuti in un'ora!!
Benf
 
Posts: 372
Joined: Thu 30 December 2010; 23:34
Location: Renate

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby S-Bahn » Sun 08 May 2011; 20:39

Questo PL e il successivo di via Messa, gli unici rimasti a Monza, sono da chiudere al più presto e da sostituire con sottopassi, stradali o pedonali che siano.
Quando poi avremo S8 e S7 alla mezz'ora sempre e magari qualche diretto in più, i PL saranno comunque di fatto chiusi tutto il giorno.

Invece è da rinchiudere chi si ostina a dare retta a Mangone :mrgreen:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby Federico_2 » Sun 08 May 2011; 20:46

Tra l'altro i tempi di chiusura sono già diminuiti rispetto ad una volta, quando erano sotto la partenza di Arcore. Oggi invece sono protetti da un apposito segnale poche centinaia di metri prima dei PLA.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby enzo12345 » Mon 09 May 2011; 1:12

Massimo cordoglio per le famiglie delle due vittime, ma abitando ad est della ferrovia, posso capire chi è incazzato per la mancanza dei sottopassi.
Senza scomodare Mangone, ricordo già la giunta Moltifiori aveva deliberato e appaltato i lavori per eliminare i 3 pl di Monza, ma solo quello di Grassi/Rota fu realizzato, pur con ritardi di durata biblica.
Gli altri 2 vennero insabbiati dalla giunta Colombo, che nel frattempo si era succeduta. Perchè? Io ho una spiegazione tutta mia, personale e contestabilissima, ma temo purtroppo realistica.
Dopo l'ascesa di Colombo, comparve dal nulla un fantomatico Comitato per l'interramento della ferrovia, fondato da un tizio che non posso nominare pena possibile denuncia (ma del quale conosco il figlio in quanto mio compagno alle elemantari), il quale, guardacaso, abitava nella via dove sarebbe dovuta sbucare la rampa del sottopasso Ferrari/Ovidio. E non solo. Suo figlio aveva appena comprato casa in via Amati praticamente di fronte dal PL incrimato nei post sopra. Ebbene, questo tizio già amico di Colombo, riuscì nel suo scopo: la ferrovia non è stata interrata, ma almeno la casa sua e del suo rampollo erano state salvate da un ipotetico assedio del traffico (sai che roba, dal momento che in via Amati/Bergamo sarebbe stato solo ciclopedonale...)
Tutto ciò costò alla cittadinanza, oltre al disservizio, una grossa penale nei confronti della ditta vincitrice dell'appalto.
Molti anni dopo viene fatta una nuova gara d'appalto per i sottopassi ancora da costruire, sempre col medesimo progetto: altro tempo buttato, altri soldi, e arriviamo alla sparata di Mangone.
enzo12345
 
Posts: 493
Joined: Sun 16 September 2007; 3:13

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby S-Bahn » Mon 09 May 2011; 8:35

Sul sottopasso Ovidio-Messa si può discutere del tipo di realizzazione prevista, ma su via Bergamo, dove ci sono quasi tutti gli investimenti essendo pedonalmente molto trafficato ed in curva, non si capisce perchè non ci si metta mano con un semplice sottopasso ciclopedonale, visto che il sottopasso stradale proprio non ci sta, a prescindere dal fatto che porterebbe più danni che benefici.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby Teo2257 » Tue 10 May 2011; 14:26

OK. Tutto vero ed in buona parte condivisibile. Ma resta il fatto che se io attraverso un PL chiuso, sono io a sbagliare.
Se passo al semaforo rosso e vengo investito, è mia la colpa.
Anche se attraverso l'autostrada e mi tirano sotto, non è colpa dell'automobilista coinvolto.

Insomma: sottopasso, sovrappasso, tutte cose giuste. Ma ciò non toglie che non è colpa della mancanza del sottopasso, se qualcuno finisce sotto al treno... :roll:
Teo2257
 
Posts: 2104
Joined: Sat 07 October 2006; 12:03

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby S-Bahn » Tue 10 May 2011; 16:02

Verissimo.
Ma rimane comunque un problema da risolvere quello di un PL in pieno centro (via Bergamo è stata di recente ristrutturata e semi-pedonalizzata) percorso dai treni di quattro linee (Valtellina, S8, Bergamo e Molteno/S7) fortemente potenziate negli ultimi anni e soggette ad ulteriori futuri incrementi di corse, si spera.
Anche per l'esercizio ferroviario la soggezzione del PL è da evitare su linee trafficate.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Consiglio: da Milano a Abbadia Lariana

Postby Lucio Chiappetti » Thu 12 May 2011; 10:35

Se voi abitaste in zona viale Monza tra Turro e Gorla e doveste andare a Abbadia Lariana arrivando per le 9:30 di un sabato (e aveste un abbonamento urbano ATM) che cosa scegliereste:

    andare con M1 e M2 in Centrale, prendere un diretto per Lecco e poi cambiare la' ?

    andare con M1 a Precotto, prendere 86 o 7 per Greco, prendere un locale per Lecco e cambiare la' (con possibilita' di riserva di prendere un locale per Monza e prendere la' il diretto dalla Centrale) ?

    andare con M1 a Sesto SG e prendere un locale per Lecco come nel caso precedente ?

Siccome in ogni caso bisogna cambiare a Lecco con lo stesso locale nell'ultimo tratto. l'ora di arrivo e' fissata. Il senso e' quello di partire alzandosi il piu' tardi possibile, o comunque nel modo piu' comodo possibile.

Se ci fosse stata la 44 per Greco non avrei avuto dubbi sulla seconda soluzione. Ora come ora sarei inclinato alla soluzione via Sesto nonostante il maggior costo.
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6007
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby Federico_2 » Fri 13 May 2011; 18:10

Da Greco dovresti partire alle 7.59, da Centrale alle 8.20, da Sesto alle 8.03. Fai tu i conti... io opterei per Centrale.

Il biglietto Sesto-Abbadia ha lo stesso prezzo di Milano-Abbadia
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: La Milano-Lecco-Colico non pare male

Postby Lucio Chiappetti » Tue 17 May 2011; 11:24

Gli orari li so pure io.

Il fatto e' che per andare in Centrale sono 3 fermate di M1, un cambio e 2 di M2 il che vanifica abbastanza la partenza ritardata e il treno diretto.

Per andare a Greco poteva essere un percorso in bus con la 44 e entrata da via Torcello quando c'era la 44, ora sarebbero 1-2 fermate di M1, cambio e attesa, con scelta tra 86 o tram 7 purtroppo non alla stessa fermata, quindi direi che non ci si guadagna nulla ma si rischia.

A Sesto sarebbero 5-6 fermate di M1. e pagare la differenza extraurbana.

L'ideale sarebbe stato che il diretto dalla Centrale avesse fermato a Sesto.
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6007
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 41 guests

cron