Presentata da Masseroli la circle line!

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Presentata da Masseroli la circle line!

Postby fra74 » Mon 28 May 2012; 14:58

Per alcuni piazzamenti sono aumentati, per altri sono diminuiti. Tra l'altro ricordo che anche gli invii verso Busto dei busto Arona venivano effettuati nonostante la teorica uscita di San Rocco verso villapizzone inviando il treno a garibaldi e poi da li facendo partire l'IMV

P.S. faccio notare però che tu in precedenza avevi scritto questo

Sarà, ma lo spazio per ricoverare treni e fare manutenzione fino ad un certo livello c'era


Il discorso sugli invii lo avevi solo accennato.... ora non mi pare che lo spazio per fare manutenzione e ricoverare treni non ci sia a Fiorenza

E per altro tra qualche mese Trenord avrà a disposizione un ulteriore spazio
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Presentata da Masseroli la circle line!

Postby S-Bahn » Mon 28 May 2012; 15:09

Tenendo parcheggiata una certa quantità di treni a San Rocco gli invii a vuoto sarebbero solo diminuiti. E' vero che hai dei costi a tenere aperto un deposito, si tratta di vedere cosa vale la pena, ma non ci credo nemmeno se me lo firmano col sangue che le decisioni vengono prese in base a questo.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Presentata da Masseroli la circle line!

Postby dedorex » Mon 28 May 2012; 16:25

a me spiace in particolare per Rogoredo: non è un'area con opportunità di manutenzione di basso livello?
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Presentata da Masseroli la circle line!

Postby fra74 » Mon 28 May 2012; 18:23

Direi proprio di no. L'ATU di rogoredo interessava una superficie piuttosto piccola, poco piú di 20000 mq cioè meno del 20% di novate e del 5% di fiorenza comprendendo anche l'autoparco anas di via cassinis. Mi sembra un po' piccolo per fare qualcosa di decente. Inoltre riguardava essenzialmente le aree più prossime a via toffetti dove attualmente ci sono spedizionieri mentre buona parte del fascio di rogoredo è compreso nella'ambito. E quindi il progetto non impedirebbe la realizzazione di un'area x la manutenzione...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Presentata da Masseroli la circle line!

Postby dedorex » Mon 28 May 2012; 18:33

allora mi sa che non ho capito di che area si parla
Anas non è dall'altra parte della strada?
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Presentata da Masseroli la circle line!

Postby fra74 » Mon 28 May 2012; 18:39

Certo che dall'altra parte della strada ma nonostante questo è compresa dell'ambito di rogoredo.
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Presentata da Masseroli la circle line!

Postby dedorex » Mon 28 May 2012; 18:43

ok
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Presentata da Masseroli la circle line!

Postby fra74 » Mon 28 May 2012; 19:13

No scusami, mi corrego io perché ho detto una cazzata, certo che se nel PGT avessero dato i nomi corretti. i 21.000 sono dell'ambito rogoredo che per altro non comprende l'autoparco visto che l'area delimitata è a nord non a sud di Cassinis (vedi cosa vuol dire guardare i pdf con uno smartphone da 3,5" :wall: )

Le aree ferroviarie interessano l'ATU Toffetti che ha una superficie di 100.000 mq circa e parte dell'ATU rogoredo (i 21.000 di cui parlavo), però ribadisco il concetto. le aree interessate sono essenzialmente quelle dove hanno sede gli spedizionieri (Geodis-Zust Ambrosetti ed altri), lo scalo ferroviario di Rogoredo inteso come binari veri e propri di fatto rimarrebbe quasi intonso

Ho preparato una mappa per fare vedere quali sarebbero indicativamente le aree di rogoredo interessate

https://maps.google.it/maps/ms?msid=201 ... 2,0.019054

(fatemi sapere se si vede o no...)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Presentata da Masseroli la circle line!

Postby dedorex » Mon 28 May 2012; 21:06

Perfettamente, grazie per lo sforzo: ma quindi le aree degli spedizioneri sono di RFI?
Devo dire che però si rinnova il mio rammarico: unendo le aree in questione e l'ex scalo Cemat, ne viene fuori di spazio...
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Presentata da Masseroli la circle line!

Postby fra74 » Mon 28 May 2012; 21:15

Per me no, sarebbe troppo sotto la linea di cintura e di difficile accessibilità senza avere grosse interferenze con il passante... fosse stato un paio di chilometri più a sud ti potrei anche dare ragione.

Quanto alle aree probabilmente sì, non è certo una novità del resto. Ma come potete vedere molte delle aree ferroviarie lo sono in senso lato. Non si tratta di aree funzionali all'esercizio, ma ad esempio edifici una volta adibiti a dormitori, ferrhotel e cose simili, oppure
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Presentata da Masseroli la circle line!

Postby S-Bahn » Mon 28 May 2012; 21:18

In parte sì e in parte no.

Peraltro su una cosa ha ragione fredrichestrasse: la circle line è uno specchietto per le allodole.
S'è mai visto un programma di esercizio, una stima dell'utenza, un'analisi con le interferenze con gli altri servizi?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Presentata da Masseroli la circle line!

Postby fra74 » Mon 28 May 2012; 21:22

Su questo perfettamente d'accordo, sapessi quante volte ho avuto da discutere su SSC. Ma detto questo non si può neppure affermare che vengano sacrificate aree destinate all'esercizio ferroviario. L'ultima volta che ho controllato Züst Ambrosetti non gestiva la circolazione e per altro visto lo spostamento dell'area CEMAT ormai quell'area serviva solo a movimentare TIR in città, contenti voi... :wink:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Presentata da Masseroli la circle line!

Postby S-Bahn » Mon 28 May 2012; 21:34

Perfettamente d'accordo anch'io col tuo intervento. Direi solo che se queste aree è vero che non sevono oggi a momvimentare treni (e in parte mai ritorneranno a farlo) non di meno si rischia di compromettere il futuro con qualche dismissione allegra di troppo.

Esempio appena fuori Milano.
Il grande scalo di Sesto San Givanni, pensato sostanzialmente per la Falk, è ampio e inutilizzato, Non è pensabile che torni a essere integralmente impiegato per i treni (anche se magari farci un deposito di direttrice sarebbe veramente strategico, a soli 5 Km dalla diramazione delle linee a Monza e ad altrettanti dalla diramazione di Greco), ma non è nemmeno saggio fare quello che temo abbiano intenzione di portare avanti, e cioè dismettere e vendere tutto fino a filo del binario 5.
Li vogliamo lasciare un paio di binari, con marciapiede, per ribattere i treni, e un altro paio almeno per parcheggiare mezzi da lavoro e carellare rotabili ferroviari, visto che fra poco per carellare i Menghino bisogna andare a Maggianico o a Domodossola?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Previous

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 30 guests