allarme passeggeri neutralizzabile + antincendio (era: S11)

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Linea Suburbana S11

Postby trambvs » Tue 01 September 2015; 21:52

mi chiedo quanto effettivamente indispensabili siano tali dotazioni, da rendere inutilizzabile il materiale ferroviario

:ot:
trambvs
 
Posts: 16859
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Linea Suburbana S11

Postby Carrelli1928 » Tue 01 September 2015; 22:01

Rendono la marcia a prova di errore, vale a dire che il macchinista può distrarsi quanto vuole e l'unica conseguenza può essere un ritardo.

L'SCMT controlla te ed il tuo treno, il DIS registra ogni tasto che premi, la RSC ti ricorda che segnali hai...ma i macchinisti sono scemi?
Non credo..........
TPL: does more, costs less. It's that simple.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

Re: Linea Suburbana S11

Postby S-Bahn » Tue 01 September 2015; 22:04

Imporre queste norme sul materiale nuovo ha un senso , imporlo al parco circolante è una bastardata (mi riferisco ad un antincendio che è quasi impossibile da montare), non c'è altra definizione.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linea Suburbana S11

Postby Mazzu » Tue 01 September 2015; 22:45

È ancora possibile saltare le fermate, e questo succede regolarmente sulle corse Trenord circa due volte ogni mese.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4043
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Linea Suburbana S11

Postby alberto t » Wed 02 September 2015; 13:40

S-Bahn wrote:Imporre queste norme sul materiale nuovo ha un senso , imporlo al parco circolante è una bastardata (mi riferisco ad un antincendio che è quasi impossibile da montare), non c'è altra definizione.


tra l'altro non è che succeda molto spesso che una MD si incendi :roll: , le MD hanno più di 30 anni di esercizio, non dureranno più di 10-15, su un TSR o un Coradia si che bisogna metterlo
alberto t
 
Posts: 1575
Joined: Tue 20 January 2015; 18:30
Location: Arese (MI)

Re: Linea Suburbana S11

Postby Andre e Paola » Wed 02 September 2015; 13:48

Se è per questo non succede spesso in ferrovia, nemmeno tra i treni merci. Però sappiamo che le normative di sicurezza vigilano sempre più sulle dotazioni dei veicoli e delle infrastrutture; alcune norme hanno senso, altre meno. Di certo l'antincendio a bordo dei rotabili è solo un guadagno per gli utenti, mentre un problema per le IF.
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Linea Suburbana S11

Postby alberto t » Wed 02 September 2015; 13:55

^^ quelle sono cose che mettono se nello 0,9% dei rotabili succede un incendio, ma sono soldi sprecati, ma poi in cosa consiste :?: nei soliti segnalatori di fumo :?:
alberto t
 
Posts: 1575
Joined: Tue 20 January 2015; 18:30
Location: Arese (MI)

Re: Linea Suburbana S11

Postby Andre e Paola » Wed 02 September 2015; 16:13

No, in veri e propri impianti anti-incendio, atti a spruzzare "acqua" sul fuoco. Per dirla da cane.
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Linea Suburbana S11

Postby max90 » Wed 02 September 2015; 21:02

Carrelli1928 wrote:Rendono la marcia a prova di errore, vale a dire che il macchinista può distrarsi quanto vuole e l'unica conseguenza può essere un ritardo.

L'SCMT controlla te ed il tuo treno, il DIS registra ogni tasto che premi, la RSC ti ricorda che segnali hai...ma i macchinisti sono scemi?
Non credo..........


Non è che i macchinisti sono scemi, ma sono umani, e come tutti possono sbagliare. Vatti a rivedere cos'è successo a Crevalcore nel 2005, piuttosto che a Garbagnate nel 2006, tanto per citare i casi più recenti. SCMT e SSC hanno ingessato la circolazione e hanno alcuni limiti (vedi PR nel praticello di Albairate...), ma guarda caso sono dieci anni che sulla rete statale non avvengono più incidenti rilevanti dovuti al superamento indebito di segnali rossi. Sarà un caso?

quelle sono cose che mettono se nello 0,9% dei rotabili succede un incendio


Io continuo a dirlo che staresti benissimo all'ISTAT. :wink:

Mazzu wrote:È ancora possibile saltare le fermate, e questo succede regolarmente sulle corse Trenord circa due volte ogni mese.


Però non è un problema di sicurezza, oggettivamente questo passa in secondo piano rispetto al superamento di un segnale rosso.

S-Bahn wrote:Imporre queste norme sul materiale nuovo ha un senso , imporlo al parco circolante è una bastardata (mi riferisco ad un antincendio che è quasi impossibile da montare), non c'è altra definizione.


... Oppure può essere lo stimolo per svecchiare il parco circolante. Del resto hanno preso questa decisione dando 14 anni di tempo alle IF per adeguarsi... Mi sembra un tempo, francamente, ragionevole.
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Linea Suburbana S11

Postby alberto t » Thu 03 September 2015; 13:34

max90 wrote:Carrelli1928 ha scritto:Rendono la marcia a prova di errore, vale a dire che il macchinista può distrarsi quanto vuole e l'unica conseguenza può essere un ritardo.L'SCMT controlla te ed il tuo treno, il DIS registra ogni tasto che premi, la RSC ti ricorda che segnali hai...ma i macchinisti sono scemi?Non credo..........Non è che i macchinisti sono scemi, ma sono umani, e come tutti possono sbagliare. Vatti a rivedere cos'è successo a Crevalcore nel 2005, piuttosto che a Garbagnate nel 2006, tanto per citare i casi più recenti. SCMT e SSC hanno ingessato la circolazione e hanno alcuni limiti (vedi PR nel praticello di Albairate...), ma guarda caso sono dieci anni che sulla rete statale non avvengono più incidenti rilevanti dovuti al superamento indebito di segnali rossi. Sarà un caso?


comunque prima di un rosso c'è un giallo o addirittura 2, se andiamo avanti cosi avremo treni automatici come in Cina, se proseguiremo cosi i macchinisti si abitueranno al fatto che devono guardare un monitor e non la ferrovia, se si dovesse guastare c'è il rischio che vadano a sbattere contro altri treni oppure deraglierebbero per un errore del dispositivo

max90 wrote:È ancora possibile saltare le fermate, e questo succede regolarmente sulle corse Trenord circa due volte ogni mese.Però non è un problema di sicurezza, oggettivamente questo passa in secondo piano rispetto al superamento di un segnale rosso.


tra l'altro se uno è attento e non sta andando a 300KM\H se quando vede la pensilina mette i freni in emergenza riesce a fermarsi in tempo, certo se uno deve fermarsi solo in alcune stazioni forse ci potrebbero essere dei problemi del fatto che uno si dimentica che in quella fermata deve fermarsi, ma comunque salvo che il CT sia anche lui smemorato credo che li faccia segno di andare in frenatura d'emergenza e poi mettere la retro-marcia e fermarsi alla stazione, questo crea ritardi e soprattutto il fatto che andando in retromarcia non si vedono eventuali rossi che ci sono ai treni che percorrono la linea in quel senso
alberto t
 
Posts: 1575
Joined: Tue 20 January 2015; 18:30
Location: Arese (MI)

Re: Linea Suburbana S11

Postby Mazzu » Thu 03 September 2015; 14:26

Da 100 a 0 sei andato avanti 1 km. Riguardo al fatto compiuto, fosse per me, retrocessione tutta la vita.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4043
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Linea Suburbana S11

Postby Alessandro99 » Thu 03 September 2015; 17:57

alberto t : se uno non è a conoscenza di ciò di cui parla farebbe figura migliore a stare zitto.
Alessandro99
Flirt: i migliori treni della nostra vita
Alessandro99
 
Posts: 366
Joined: Thu 23 August 2012; 22:02

Re: Linea Suburbana S11

Postby Andre e Paola » Thu 03 September 2015; 20:25

Ma ... Secondo te, alberto t, davvero si può inchiodare un treno da 300 km/h a 0 in 200 metri ?!?!?!?!?!?!?!??!?!?!
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Linea Suburbana S11

Postby Alessandro99 » Thu 03 September 2015; 21:32

alberto t wrote:tra l'altro non è che succeda molto spesso che una MD si incendi :roll:


Ah no? Mai sentita la parola atto vandalico? Corto circuito? Tutti i materiali possono incendiarsi

vuoi una piccola lista?
17/07/2015 principio d'incendio h 06:30 a La Spezia Migliarina materiale md
07/07/2015 principio d'incendio in sala at dell' Ale506/426 che faceva 2782 (fortunatamente c'era l'antincendio)
29/04/2015 incendio a bordo Reg Rm-Cassino materiale Pr fermato a Colle Mattia
14/04 completamente avvolta dalle fiamme una dp di un Mi Cle-Alessandria
14/03/2015 completamente in fiamme Aln delle FSE a Tuglie
21/11/2014 Stazione Di Montebelluna, incendio penultima vettura Materiale Md; origine dolosa

Vuoi che continuo?

sinceramente parlerei con le persone che erano su questi treni e gli chiederei cosa ne pensano dell'antincendio sul materiale....
Alessandro99
Flirt: i migliori treni della nostra vita
Alessandro99
 
Posts: 366
Joined: Thu 23 August 2012; 22:02

Re: Linea Suburbana S11

Postby JA+ » Thu 03 September 2015; 22:03

max90 wrote:... Oppure può essere lo stimolo per svecchiare il parco circolante. Del resto hanno preso questa decisione dando 14 anni di tempo alle IF per adeguarsi... Mi sembra un tempo, francamente, ragionevole.

14 anni non sono molti, sono meno della metà della vita utile che un treno dovrebbe avere, vorrebbe dire per esempio fermare un treno con 20 anni di servizio, quando potrebbe andare avanti (salvo problemi particolari) almeno per altrettanti anni. Io penso che in questi casi le normative dovrebbero applicarsi solo ai prodotti nuovi, oppure dovrebbero concedere un tempo molto maggiore (anche perchè, se si butta via un treno che potrebbe ancora prestare servizio, si tratta comunque di sperpero di denaro pubblico).
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: Majestic-12 [Bot] and 32 guests

cron