Page 2 of 4

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Fri 11 January 2013; 15:41
by friedrichstrasse
Appunto. Vorrei capire:
1. dove sta la sega mentale
2. a chi mai potrebbero servire le attuali mappe del SFR

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Fri 11 January 2013; 16:08
by brianzolo
la sega mentale sta nel voler evidenziare i servizi abbandonando i riferimenti alla struttura
con minimi accorgimenti grafici il problema è facilmente risolvibile senza complicare inutilmente le mappe

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Fri 11 January 2013; 16:28
by S-Bahn
Capisco, ma appoggio friedrichstrasse. L'idea della mappa per servizi è proprio quella di mettere le informazioni che servono e solo quello. Cosa c'è che non va in questo approccio?

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Fri 11 January 2013; 16:33
by friedrichstrasse
E soprattutto, a chi serve la mappa della struttura, se non agli appassionati di statistica ferroviaria?
Sembra la mappa della Circumvesuviana, che non segna i percorsi dei treni, né le fermate servite, ma in compenso dice se la linea è a binario unico o doppio...

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Fri 11 January 2013; 17:09
by Prometheus
:mrgreen: :mrgreen:

E poi si chiedono perché....

A me ad esempio potrebbe servire per evitare quei servizi ferroviari dove la rete é sviluppata a binario singolo, appunto come qualche tratto della Saronno Seregno :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

A parte gli scherzi, veramente ritengo piú opportuno una doppia traccia... in grigio la rete da non evidenziare e un colore per ogni S di pertinenza... una mappa con le S passanti e una con le S attestanti...

Ai pendolari non serve una mappa generica della rete, ma una mappa che evidenzi il suo percorso quotidiano... io ho scaricato come app quella della London Transport per dare un'idea e mi tiene costantemente aggiornato perfino sui lavori in corso...

Qui (non come forum) parlare di Android su Trenord mi sa che siamo ancora in fantascienza avanzata... :oops: magari mi sbaglio... :divano:

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Fri 11 January 2013; 17:26
by DeCampo94
Io sinceramente utilizzerei la linea grande la metà dell'attuale verde assegnando un colore a ciascun servizio, S (tutte dello stesso colore, la cartina dedicata alle S c'è già), MXP, R, RE

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Fri 11 January 2013; 17:30
by friedrichstrasse
Forse può andare, sarebbe il sistema utilizzato a Berlino:
http://images.vbb.de/assets/downloads/file/11065.pdf

Però va considerato con attenzione, noi abbiamo molte più linee regionali di loro, e percorsi più ramificati. È facile finire in schemi incomprensibili, occhio :wink:

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Fri 11 January 2013; 17:35
by brianzolo
vediamo che effetto farebbe così :roll:

sicuramente non più essere più complicata di questa
http://www.italianiaparigi.com/inner/ga ... _mappa.gif

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Fri 11 January 2013; 17:41
by Prometheus
:roll:

Due distinte proprio no...? :roll:

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Fri 11 January 2013; 17:47
by friedrichstrasse
brianzolo wrote:vediamo che effetto farebbe così :roll:

sicuramente non più essere più complicata di questa
http://www.italianiaparigi.com/inner/ga ... _mappa.gif


Non dà sufficienti informazioni all'utenza.

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Fri 11 January 2013; 17:49
by brianzolo
per quello conto su di te :wink:

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Fri 11 January 2013; 17:53
by friedrichstrasse
Ci ho provato più volte, ma sono sempre andato a sbattere, non è un lavoro da dilettanti :wink:
In compenso msr. cooper ci stava provando, ma a livello professionale: che fine ha fatto? :roll:

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Fri 11 January 2013; 17:54
by brianzolo
DeCampo94 wrote:Io sinceramente utilizzerei la linea grande la metà dell'attuale verde assegnando un colore a ciascun servizio, S (tutte dello stesso colore, la cartina dedicata alle S c'è già), MXP, R, RE


partirei comunque da questo....(però s con tre colori ad esempio rosso/passante verde/cadorna giallo/altre e invece le altre linee diversificate cromaticamente per capolinea milanese)

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Fri 11 January 2013; 18:42
by DeCampo94
Prometheus wrote::roll:

Due distinte proprio no...? :roll:


2 distinte ci sono già! Regionale e Suburbano!

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Fri 11 January 2013; 18:46
by Prometheus
Prometheus wrote::mrgreen: :mrgreen:

A parte gli scherzi, veramente ritengo piú opportuno una doppia traccia... in grigio la rete da non evidenziare e un colore per ogni S di pertinenza... una mappa con le S passanti e una con le S attestanti...


:roll:

O intendi dire che si possono distinguere anche i regionali, decampo? :mrgreen: