Page 10 of 34

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Fri 02 September 2022; 12:26
by Alex80
Prima settimana di "riapertura" con soppressioni a gogò.

E oggi, chicca, Trenord sulla S1 ha rispolverato i TAF, per un po' di amarcord.

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Sat 03 September 2022; 9:25
by mr_coradia
Anche su S13 ha circolato un paio di giorni TAF 213

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Sat 03 September 2022; 22:34
by luca
Per carità...
Ci sono ancora tanti TSR fermi?

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Sun 04 September 2022; 19:06
by luca
mr_coradia wrote:Anche su S13 ha circolato un paio di giorni TAF 213

Visto adesso sul 24363 a Locate

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Tue 06 September 2022; 16:51
by spiff
trambvs wrote:MM si occupa di ingegneria/progettazione, oltre che di gestione del SII (servizio idrico integrato) di case c.d. popolari e prossimamente di manutenzione del verde
non credo abbia né le competenze né il personale idoneo al mantenimento di un'infrastruttura (ferroviaria/metropolitana), come potrebbero invece ATM o FerrovieNord in luogo di RFI


se atm mantiene come fa con i tram extraurbani siamo in buone mani...

RuRu wrote:La notizia è questa:
https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/ ... -1.7917117
Scusaste la vena polemica, ma ci sono davvero tante cose che non mi tornano. In primis: "Una rotaia rovinata. La scoperta è stata fatta dai tecnici di Trenord, impegnati questa settimana a lavorare nei tunnel per capire dove fosse l'inghippo, che aveva costretto l'azienda a prendere il provvedimento di interruzione del traffico. La notizia è stata annunciata oggi in un comunicato stampa." Perché dei presunti tecnici di Trenord dovrebbero mettersi a ispezionare le rotaie di RFI? Che autorità e competenze hanno in merito?


ma figurati se dei tecnici trenord non possono fare sopralluoghi sui binari, ovviamente non si parla di gente che a caso va a farsi un giro sui binari all'insaputa di rfi anche solo per il fatto che l'accesso ai binari avviene con rigidi protocolli di sicurezza.

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Wed 07 September 2022; 9:07
by Alex80
In S1 ora in TSR in configurazione 3 carrozze.

Next step: draisina.

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Wed 07 September 2022; 13:04
by mavk84
Alex80 wrote:In S1 ora in TSR in configurazione 3 carrozze.

Next step: draisina.


ma tanto poi c'è l'S12 Cormano-Melegnano, che problema c'è? ....

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Mon 12 September 2022; 14:47
by luca
https://www.trenord.it/news/trenord-inf ... per-tutti/

Cosa ne pensate? A me, puzza parecchio

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Mon 12 September 2022; 15:02
by Meneghino85
tanto poi ti sopprimono il treno

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Mon 12 September 2022; 15:06
by Lucio Chiappetti
50 forumisti ?

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Tue 13 September 2022; 11:15
by Alex80
Ciao, mi togliete una curiosità, please? Ma i pulsanti di apertura delle porte dei TSR, sono a pressione meccanica oppure sono ottici?

Mi spiego meglio: i TAF avevano il pulsante che faceva "click" quando lo premevi, mentre i pulsanti dei TSR non hanno feedback meccanico.

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Tue 13 September 2022; 12:41
by skeggia65
Alex80 wrote:
Mi spiego meglio: i TAF avevano il pulsante che faceva "click" quando lo premevi, mentre i pulsanti dei TSR non hanno feedback meccanico.

Eh, già; non c'è soddisfazione a premere qualcosa che non faccia un bel click! Image

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Wed 14 September 2022; 8:01
by Astro
Credo piezoelettrici.
Meno parti in movimento, meno usura.

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Fri 16 September 2022; 18:53
by Alex80
Oggi tutti i treni S1 limtati alla sola tratta Rogoredo - Lodi.

In teoria lo sciopero non interessava la tratta servita da RFI.

Fatemi capire, ma il passante non rientra nelle tratte RFI? Ne hanno approfittato per fare riposare i binari tra porta Vittoria e Dateo?

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Fri 16 September 2022; 22:41
by crossway
Beh come gli S9, annunciati in pompa magna come "regolari tra Seregno e Albairate" e nei fatti per metà limitati a Lambrate - Albairate (se non addirittura soppressi).
Per il passante, evidentemente era troppo complesso mandarli a Certosa (oppure semplicemente il personale di Novate/Cadorna non è abilitato ad arrivare a Certosa e non avevano sostituti?)