Trenord (2019)

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Trenord (2017)

Postby mr_coradia » Wed 26 June 2019; 20:24

RuRu wrote:Vergognoso sopprimere treni in ora di punta su una direttrice del genere per una "motivazione" così stupida, e spero che nessuno abbia intenzione di far passare queste cancellazioni come "causa di forza maggiore"!
Concordo, anche sulla Laveno Saronno Milano hanno scelto di fare questa furbata. C'è da dire che hanno ridotto le composizioni in orario di punta perché sono gli unici orari in cui girano treni in doppia (perlomeno su Laveno) e quindi possono "permettersi" di togliere senza sopprimere. Sarà divertente (per chi non prende quei treni) capire dove si metterà la gente che normalmente sta su due TAF pieni su un TAF solo. A parer mio meglio un treno capiente caldo di uno corto con aria condizionata
User avatar
mr_coradia
 
Posts: 595
Joined: Sun 29 May 2016; 16:04
Location: Provincia di Varese, Lombardia, IT

Re: Trenord (2017)

Postby S-Bahn » Wed 26 June 2019; 21:47

Punta o non punta, hanno tolto dall'orario 200 treni anche per potere fare manutenzione e siamo d'accapo? E non solo con i treni vecchi.

Ma non ci siamo proprio!
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Trenord (2017)

Postby dedorex » Thu 27 June 2019; 14:21

perchè, avevi qualche dubbio/speranza?
Significativo che i problemi siano anche sui nuovi treni, spiega come quella dei treni vecchi sia, in buona parte, solo una bella scusa
PS
Daccapo (o al limite da capo) non d'accapo!
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Trenord (2017)

Postby S-Bahn » Thu 27 June 2019; 14:37

Certo capo ;-)

Seriamente, non è che avevo dubbi o speranze, stavo solo sottolineando che il problema è ed era principalmente di manutenzione (sul vecchio come sul nuovo), come peraltro proprio noi come viaggiatori sosteniamo da tanto tempo, e che su questo hanno prodotto molto fumo e poco arrosto
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Trenord (2017)

Postby RuRu » Thu 27 June 2019; 19:51

Ma, scherzi a parte... a cosa sono dovuti tutti questi casini? Posso "capire" le motivazioni per sopprimere un treno senza A/C, si vogliono evitare denunce o simili in caso di malori. Ma sono davvero così tanti? E poi: perché un treno dovrebbe partire dal capolinea con 80 minuti, come il 2072, e successivi? O perché un treno come il 2618, giunto regolarmente a Centrale, dovrebbe aver bisogno di 26 minuti di cambio banco in luogo dei 15 previsti da orario, causando ritardi a catena? Perché 10811 e 10813, dopo aver accumulato mezz'ora/un'ora a Garibaldi, vengono soppressi all'improvviso? Magari con gente spazientita a bordo? È sotto gli occhi di tutti il fatto che la situazione tra ieri e oggi è precipitata quasi ai livelli di dicembre 2012: ma perché?

[edit]
Aaah, ecco... Ora capisco tutto: è colpa del piddì! Stupido io a non pensarci!
https://www.facebook.com/ClaudiaMariaTe ... 3122607016
Seriamente: ma questa ci è o ci fa?
RuRu
 
Posts: 595
Joined: Sat 14 November 2009; 18:33

Re: Trenord (2017)

Postby dedorex » Thu 27 June 2019; 21:54

Il problema è che tanta gente, anche su questo forum l’ascolta, e si beve le c..zate
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Trenord (2017)

Postby Carrelli1928 » Thu 27 June 2019; 23:54

Va detto che il PD non è capace di fare i convogli. Non puoi mettere insieme E414 ed MDVE.
Scemenze a parte, se c’è chi racconta simili assurdità è perché c’è chi le ascolta volentieri (ma dai?).
Se c’è chi le ascolta volentieri, è un po’ per mancanza di educazione ma soprattutto per i limiti fisiologici delle persone (la comprensione del testo sarebbe parte del programma della scuola dell’obbligo, quindi non ci sono altre scuse).
Morale: ci terremo tutto questo, a tempo indeterminato.


P.s.: mi ero confuso, il “treno di Renzi” non aveva carrozze MDVE, ma vetture Intercity.
TPL: does more, costs less. It's that simple.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

Re: Trenord (2017)

Postby serie1928 » Fri 28 June 2019; 0:20

Io non capisco come non si riesca ad osservare con occhio neutro come l’azionista TI di TN in questi anni non abbia fornito alcun supporto allo sviluppo della società.
Dopo aver conferito la DTR nella società, liberandosi di un fardello che gli impediva di riassestarsi, TI ha pure tentato una specie di scalata ostile per accaparrarsi con pochi spiccioli una fonte di utili, ora che aveva sistemato le cose in casa propria.
La DTR era un “polmone” ed il materiale rotabile non valeva quanto nelle scritture contabili, roba da sciogliere la società e fare causa al socio per truffa o vizio occulto (o meglio occultato).
Chiunque con un po’ di onestà intellettuale lo capisce da solo, senza nemmeno ascoltare i tromboni delle due parti.

Questo non significa che la situazione attuale sia colpa del socio TI, ma certamente non ha fatto nulla per prevenire la situazione. Regione e TI avrebbero dovuto ricapitalizzare TN subito prima o subito dopo Expo per consentirle di fare gli investimenti necessari ad un migliore funzionamento. Personale, macchinari d’officina, e anche treni eventualmente. Invece no, non sono riusciti a mettersi d’accordo con Mazzoncini che ci speculava parecchio, alla fine senza riuscire nel suo intento.

Come si sono chiusi i bilanci di TN negli anni della sua esistenza? E nel caso avesse fatto utili, sono stati distribuiti ai soci o reinvestiti?
Adesso la risalita è ripida.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11761
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Trenord (2017)

Postby Mazzu » Fri 28 June 2019; 6:15

Trenitalia eroga rotabili e servizi in base a contratti di medio-lungo periodo (15 anni). Ti fa pagare i rotabili con gli interessi e comunque non diventano tuoi. Ti costringe ad aumentare progressivamente corrispettivi o tariffe.

La Lombardia non ha mai ceduto, ma i treni nuovi deve comprarseli da sola e per chiudere ha fatto tardi.

Ma tanto piove dentro persino sui Meridian, l'anagrafica conta fino a un certo punto...
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4043
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Trenord (2017)

Postby S-Bahn » Fri 28 June 2019; 8:47

Intanto vi segnali l'ottimo editoriale di un comitato, in questo caso della Chiasso con annessi e connessi

Pensierino della sera: cari signori di Trenord e di RL, le ondate di caldo ci sono sempre state, certo. Ma arrivavano fortunatamente quando erano in pochi a lamentarsi, a fine luglio, inizi agosto, quando la gente stava per andare in vacanza, c'erano i governi balneari, si erano appena conclusi vittoriosamente i Mondiali di calcio, gli esami erano finiti, c'erano i treni coi bei finestrini, c'era la Milano da bere e le grandi industrie, la Pirelli, ancora chiudevano tutto agosto. Ma erano gli anni ottanta, a essere gentili. Rendersi conto che le cose sono cambiate per tutti, tranne apparentemente che per il trasporto ferroviario, magari anche ammetterlo e fare un esame di coscienza insieme a chi nelle istituzioni vi ha accompagnato nel Vs cammino industriale, considerare la possibilità di aver fatto degli errori di pianificazione, insomma scendere dalla torre d'avorio in cui state in buona compagnia...sommessamente suggeriamo sarebbe il caso. Ecco, ciò certamente a noi Viaggiatori non renderà un servizio migliore nel breve periodo, ma forse (e sottolineo forse) getterà le basi per capire come evitare l'anno prossimo di ricadere nelle stesse situazioni, con gente tormentata dal calore e disastrata dall'inefficienza di un sistema. Utenti che, badate bene, sono stanchi di dietrologie e 'colpaltrismi' vari. Siamo tutti, indistintamente, Viaggiatori, questo elimina differenziazioni di qualunque sorta. Gente che vi paga due volte con tasse e biglietti, che vota tutti gli schieramenti politici nazionali e regionali ma che quando sale su un treno vuole un servizio, la certezza di un viaggio comodo, non avventuroso, in orario e soprattutto informato. Gente che è stanca di sentirsi sempre dire di guardare indietro e altrove, stanca di giustificare: vogliamo guardare avanti, al futuro. Noi lo facciamo e lo chiediamo da sempre: Voi ci riuscite?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Trenord (2017)

Postby dedorex » Fri 28 June 2019; 9:24

Come scrivevo, anche su questo forum c’è chi abbocca a queste vaccate. C’è un fatto che però toglie ogni dubbio: dimmi Serie1928, tu che parli di occhio neutro, quando mai, prima del taglio dei treni, l’amministrazione lombarda, sempre prodiga di lamentele per Roma ladrona, si è mai lamentata del supposto atteggiamento non collaborativo di TI su fantomatiche ricapitalizzazioni di Trenord ? La risposta è facile: mai. Se questo era il problema perché non usarlo per attaccare il governo centrale etc etc? La ragione è banale: non è mai stato previsto che i treni, tranne per ragioni contingenti molto limitate venissero comprate da Trenord, ma di fronte allo sfacelo esploso col problema straordinari, una scusa da dare in pasto agli elettori serviva. Fa specie che si possa abboccare alle scuse su questo forum
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Trenord (2017)

Postby serie1928 » Fri 28 June 2019; 13:34

Dedorex, nel "censurare" TI il mio scopo non è di difendere la regione, al contrario di te che difendi TI manco ne fossi il CEO (lo sei?) solo per polemizzare contro la regione.
Sono soci partitetici ed entrambi sono responsabili della situazione. Ma è chiaro, finanche lampante, dalla tattica adottata da Mazzoncini, che a TI interessava solo "papparsi" il boccone a basso costo, e non ha fatto quello che la regione ha invece fatto: acquistare ulteriore materiale rotabile e affittarlo a TN, ne più ne meno di come fa FN.
Due soci con strategie incompatibili, peccato che per statuto societario é la regione a nominare il "primus inter pares" del Cda. Di conseguenza TI non poteva fare altro, per perseguire la sua strategia, che quello che posso definire solo con un termine tedesco legale, intraducibile in Italiano: Schikane. Ovvero, usare azioni lecite, ma al solo scopo di danneggiare l'altro socio (nell'ordinamento tedesco questo è persino un reato, non so se lo è in quello italiano. Quello più vicino è l'articolo 833 del cc "Atti emulativi").
Ed è ovvio, che anche fosse stato previsto che TN si dotasse di MR proprio, che la regione non poteva far altro che investire in MR tramite la sua rosco, non potendo capitalizzare unilateralmente TN in assenza dell'altro socio.
Ma la questione della ricapitalizzazione, che sarebbe potuta essere valida anche per tale scopo, non è solo per quello, ma la per la struttura aziendale stessa, per aggiornare i sui asset, assumere personale, rinnovare impianti e procedure. Affidarsi al solo utile di esercizio è un po' pochino, se poi questo viene pure versato ai soci.
Ne hanno mai discusso? Non sono cose che si divulgano, nemmeno per scopi di natura politica. Perché? Perché se la società non viene sciolta è perché alla fine sono d'accordo, è una responsabilità di entrambi i soci. Sono panni che si lavano in pubblico quando si divorzia, non prima.
Perché la società non è stata sociolta? Perché il socio "regione" pensava, in buona fede probabilmente, di aggirare il problema con i suoi soli mezzi, senza regalare nulla a TN però, cosa che evidentemente non è bastata. Anche per colpa sua data l'inerzia della amministrazione Maroni con l'assessore Sorte.
Ma la colpa più grave di TI è quella di aver conferito in TN i suoi asset peggiori, in una condizione evidentemente non capace di produrre gli standard industriali necessari, ne come DTR di TI, tento meno come parte di TN. La regione ha sottovalutato ingenuamente tale condizione quando la ha accettata? Oppure lo sapeva e pensava comunque di poterla regolare grazie ai suoi manager? Io penso la prima, salvo poi insistere quando ha capito la gabola. Ti, invece, sapeva eccome e non ha fatto un plissè. Ha aspettato il cadavere del suo nemico. Un socio responsabile si sarebbe comportato come la regione: compra materiale rotabile e lo affitta, copiando pari-pari ogni investimento in tal senso fatto da RL con FN.
Semplificando in un ipotetico dialogo:
RL: io compro treni nuovi tramite FN per affitarli a TN, lo fai anche tu?
TI: no!
RL: va bene, raddoppio la spesa e provo da solo.
Poco più tardi:
RL: ricapitalizziamo TN?
TI: no!
RL: ok, ce la faremo lo stesso (speriamo)
Tutto legittimo, ma non ha funzionato per colpa di ENTRAMBI i soci (anche non sogliere la società è una colpa)
Come avrebbe dovuto essere?
RL: io compro treni nuovi tramite FN per affitarli a TN, lo fai anche tu?
TI: sì ma posso/non posso fare altrettanto in termini numerici.
RL: va bene, dimmi per quanto ti impegni e noi magari facciamo qualcosa in più.
Poco più tardi:
RL: ricapitalizziamo TN?
TI: sì, ne ha necessità per il suo funzionamento che richiede investimenti propri. Poi conoscendo come era la DRT che ho conferito...
RL: bene, procediamo, un miliardo di Euro, cinquecento a testa, va bene?
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11761
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Trenord (2017)

Postby Mazzu » Fri 28 June 2019; 13:49

Trenitalia in Trenord è socio a perdere: sussiste finché ci sono treni Trenitalia in servizio nella flotta Trenord.

Non ci mette un centesimo senza contropartita e nemmeno lo vogliamo.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4043
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Trenord (2017)

Postby dedorex » Fri 28 June 2019; 14:07

Serie1928, niente non ce la fai. TI investe soldi se ha un ritorno sicuro, non per far contenta la Regione
La Regione vuole che TI investa? Deve dare i 15 anni di contratto, magari un po' rivisti, ma sempre lì deve cadere. Non può pretendere di fargli mettere soldi con un contratto troppo corto
Dai, non è difficile da capire
TI non ha conferito i suoi asset peggiori, ha conferito gli asset che aveva a disposizione, che è un'altra cosa. E cosa fosse disponibile la Regione lo sapeva
E comunque, è inutile che ti fai dei sogni bagnati: la Regione non ha mai chiesto a TI di ricapitalizzare Trenord e mai è stata nella sua strategia

E comunque alla fine, tutto il tuo discorso è basato sul (quasi) nulla: i casini di questi giorni mostrano che il problema non sono i mezzi (se non in una parte minore), ma come lavora Trenord e come non abbiano a messo a posto i processi in tutti questi anni guidati da manager scelti dalla Regione. Perchè si fermano TAF e TSR? perchè non si fa la manutenzione? Perchè in altre DTR, con le stesse temperature, se non peggio, con treni anche più vecchi non c'è la stessa scala di problemi?
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Trenord (2017)

Postby gerryino » Fri 28 June 2019; 15:04

serie1928 wrote:La regione ha sottovalutato ingenuamente tale condizione quando la ha accettata? Oppure lo sapeva e pensava comunque di poterla regolare grazie ai suoi manager? Io penso la prima, salvo poi insistere quando ha capito la gabola. Ti, invece, sapeva eccome e non ha fatto un plissè. Ha aspettato il cadavere del suo nemico. Un socio responsabile si sarebbe comportato come la regione: compra materiale rotabile e lo affitta, copiando pari-pari ogni investimento in tal senso fatto da RL con FN..


Può anche essere, ma è stata RL così ingenua da farsi mettere in questa posizione, per cui dopo 20 anni di governo initerrotto stanno cercando di dare la colpa a qualcun altro per un'ingenuità da dilettanti.
I dilettanti dovrebbero essere quell'altri. Almeno la decenza di non dare la colpa al PD perchè sono stati dei fessi.
User avatar
gerryino
 
Posts: 361
Joined: Thu 22 January 2015; 9:34

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: dedorex and 19 guests