Page 8 of 9

Re: La gente ha ripreso a prendere il treno ?

PostPosted: Tue 26 April 2011; 19:08
by indaco1
Federico_2 wrote:...

E come possiamo chiamare "metropolitana" un servizio che non ha nemmeno le mappe nelle fermate? Che non ha nemmeno il percorso della linea sopra le porte e non ci sono i teleindicatori sui marciapiedi?


Secondo me il vero fattore discriminante tra treno e metro', nell'immaginario dell'utente medio, e':

- se posso andare a prenderlo senza conoscere l'orario, ma solo il precorso della linea, allora e' "come un metro'". Vado in stazione e salgo sul primo che passa.

- se invece devo conoscere l'orario, per quanto cadenzato e facile da mandare a memoria, allora e' "come un treno".

Una questione di frequenza, quindi. Non (o non solo) di cadenzamento e simmetria.


Lavoro in una grande azienda in cui la quasi totalita' di chi viene con i mezzi usa le S.... e ti posso garantire che da quando la frequenza e' diventata ogni '15 qualcosa e' cambiato nel modo in cui il mezzo e' utilizzato dai colleghi. Non che oggi non badino all'orario.... cercano di sincronizzare l'uscita dall'uff. con i treni.. ma in modo abbastanza blando, e anche grazie al fatto che gli orari sono cosi' facili da memorizzare (in questo le S sono superiori a un metro' fuori dall'orario di punta quando le frequenze sono inferiori... semplicemente non sai a che ora passa, puoi solo aspettare il primo).


E' una terminologia appropriata? Non so.... per me l'importante e' che la gente capisca come si usano i mezzi.... se la terminologia popolare funziona possono anche essere gli addetti ai lavori ad adattarsi.

Re: La gente ha ripreso a prendere il treno ?

PostPosted: Wed 27 April 2011; 10:06
by Trullo
Quoto sull'importanza della frequenza. Non a caso, a Berlino, Monaco, Parigi, Madrid la frequenza minima per una linea S, RER, Cercanias è almeno in punta di 20 (spesso 15, talvolta meno) minuti.

Quanto alla terminologia, parlando delle città che conosco
- A Madrid ci sono tre cose ben distinte: la metropolitana, le cercanias, i treni
- A Zurigo ci sono due cose ben distinte: la S-Bahn e il treno (non c'è metropolitana, e non se ne sente la mancanza)
Ho la sensazione (ma non la certezza: chiedo conferma a Brianzolo) che a Parigi altrettanto ci sia distinzione tra queste tre entità: Metro, RER, Treno. E che lo stesso (e qui chiedo connferma a Friedrichstrasse, Cooper, Ulk, ecc.) che anche a Berlino, Monaco, Vienna ecc. vengano percepite dall'utenza tre entità distinte: U-Bahn, S-Bahn, treni

Re: La gente ha ripreso a prendere il treno ?

PostPosted: Wed 27 April 2011; 10:11
by brianzolo
sinceramente è difficile capire a parigi la differenza tra m e rer, salvo che nelle tariffe (che per la rer sono più alte)
credo che solo la frequenza faccia la differenza

circa 30 anni fa la rer A ancora incompleta aveva frequenze di 6-8 minuti in ore di punta, ricordo che quelle attese sembravano interminabili e la linea B sulle mappe fino al 77 era ancora indicata come linea di Sceaux
http://fr.topic-topos.com/image-bd/plan-de-la-ligne-de-sceaux-sceaux-sceaux.jpg

Re: La gente ha ripreso a prendere il treno ?

PostPosted: Wed 27 April 2011; 12:20
by vincenzo201
tojo wrote:
Sulla parte pubblicitaria/"markettara", credo che sia stato fatto troppo poco per pubblicizzare il servizio, ma d'altra parte credo che il non averlo chiamato con nomi fantasiosi (tipo "metropolitana suburbana") sia stato un bene, oltre che un atto di correttezza verso i cittadini, che non hanno bisogno di subire ulteriori imbrogli dal settore Pubblico: Napoli e le sue "6 linee di metropolitana" docet. :roll:


A Napoli, la definizione di metropolitana per tutte le linee ferroviarie non ha attecchito, anche perché non è che sia presente nelle denominazioni usuali: vengono chiamate, popolarmente, "metropolitana" la linea 1 e la 6, che sono delle metopolitane, e la linea 2, che è sempre stata considerata una metropolitana, sebbene non la si possa definire tale per ragoni strutturali. Le altre sono indicate con i nomi tradizionali (Cumana, per esempio). L'aumento di passegeri è dovuto a un miglioramento dell'offerta, non certo alla denominazione fantasiosa.

Re: La gente ha ripreso a prendere il treno ?

PostPosted: Wed 27 April 2011; 14:52
by friedrichstrasse
Ragione in più per concentrarsi sul servizio e non sui nomi-fuffa.

Re: La gente ha ripreso a prendere il treno ?

PostPosted: Wed 27 April 2011; 15:56
by brianzolo
:wink: anche S potrebbe essere un nome fuffa quando viene attribuito a servizi non ancora completi 8--)

Re: La gente ha ripreso a prendere il treno ?

PostPosted: Wed 27 April 2011; 16:00
by friedrichstrasse
Certo, ma quasi sempre l'introduzione del nome S è andata di pari passo con potenziamento e cadenzamento dei servizi.

Re: La gente ha ripreso a prendere il treno ?

PostPosted: Thu 28 April 2011; 15:52
by brianzolo
pensavo a qualcosa di questo tipo (scusa piercooper per lo sfacelo della tua mappa) :wink:
Image

Uploaded with ImageShack.us

i numeri delle S sono solo indicativi

Re: La gente ha ripreso a prendere il treno ?

PostPosted: Thu 28 April 2011; 15:55
by Trullo
Oribbile

Re: La gente ha ripreso a prendere il treno ?

PostPosted: Thu 28 April 2011; 15:58
by brianzolo
azz schiantata in meno di tre minuti :lol: :wink:

Re: La gente ha ripreso a prendere il treno ?

PostPosted: Thu 28 April 2011; 16:01
by friedrichstrasse
:roll:

Image

Uploaded with ImageShack.us

Re: La gente ha ripreso a prendere il treno ?

PostPosted: Thu 28 April 2011; 16:03
by Trullo
Bella graficamente, ma preferisco la versione con ogni S nel suo colore,
Cioè questo
http://www.msrmilano.com/images/Schema_rete_mar2011.pdf
Volendo fare le pulci, mancano un po' di simbolini R (Domodossola, Meda, Cabiate, Busto Arsizio, Magenta, Arcore. Non ricordo se a Certosa o Villapizzone fermano dei regionali)
Aggiungerei poi il simbolo del treno per le stazioni di interscamboi con la lp (Garibaldi, Centrale, Rogoredo, Rho Fiera, Lambrate, Lodi, Monza, Gallarate, Novara)

Re: La gente ha ripreso a prendere il treno ?

PostPosted: Thu 28 April 2011; 16:07
by friedrichstrasse
Io no, nella mappa di Cooper le linee S sono segnate con lo stesso stile delle M, quando in realtà sono molto diverse, per frequenza e sistemi d'esercizio.

Re: La gente ha ripreso a prendere il treno ?

PostPosted: Thu 28 April 2011; 16:11
by brianzolo
fed però la tua mappa si riferisce solo a milano
quello che ho fatto è una rielaborazione (graficamente pessima) della mappa di piercooper delle linee S

piercooper secondo me mette troppi colori per le linee S, per contro tu ne metti troppo pochi :mrgreen:

Re: La gente ha ripreso a prendere il treno ?

PostPosted: Thu 28 April 2011; 16:13
by friedrichstrasse
Prendi la mia e prolungala, non è difficile :wink: