Trenord (2022)

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Trenord (2022)

Postby GLM » Mon 16 December 2024; 12:43

luca wrote:Ah, ovviamente gli orari in Maps mica sono aggiornati che sai, al secondo giorno dopo il cambio orario? Io li aggiornerei a maggio


Maps da sempre dava disponibili anche nel weekend le linee e le tratte attive nei feriali, tanto per dire.
Quello che invece è un must dell'aggiornamento dell'orario è il ritorno alla categoria REG di alcune linee S. O solo alcune corse, come l'ultima S5 che da Treviglio giunge a Mi Certosa alle 0.18.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17400
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Trenord (2022)

Postby Lucio Chiappetti » Mon 16 December 2024; 13:47

Suppongo si basino su dati GTFS forniti dall'operatore ferroviario (oppure da ATM). Non ho mai usato google maps per i treni (preferisco usare i quadri orario di RFI), ma la uso per ATM, e tempo fa ho scaricato dal sito del comune i dati GTFS ATM. Erano di notevole complicazione (intendo che riportavano una molteplicita' di corse con periodi di validita' arbitrari, che so, invento, dal 6 ottobre al 18 novembre, non solo Fer5, Sa e Fest) ma evidentemente riflettevano la programmazione ATM. Se l'operatore ferroviario fornisce dati semplificati (p.es. solo Fer5, Sa e Fest, o financo solo Fer5), non possono mica inventarseli.

Certo sarebbe bello avere davvero un unico orario uguale tutti i giorni della settimana.

The Great Dumbening(tm) started the day smartphone internet traffic overtook that of desktop PCs.
(user moonbat on https://forum.palemoon.org 12 Aug 2024 04:21)

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6278
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Trenord (2022)

Postby Astro » Mon 16 December 2024; 23:06

Sappi che IVU, almebo 10 anni fa, esportava in GTFS una periodicità per ogni giorno di servizio. O almeno lo faceva STAV.
Astro
 
Posts: 4052
Joined: Mon 26 November 2012; 14:55
Location: Z314 Z315

Re: Trenord (2022)

Postby luca » Tue 17 December 2024; 10:57

Meraviglioso.

@S-Bahn. Già... Ma questa volta, le hanno ottenute solo su FN. E se fosse perché l'iter di modifica orario lato FN è più celere e meno complicato? E a giugno ci troviamo tutte le mer*ate che voleva Trenord anche su rete RFI?
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 10243
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Trenord (2022)

Postby serie1928 » Tue 17 December 2024; 14:25

Sulla Map di Apple gli orari mi sembrano corretti, invece. Sia la S12 alla 1/2ora limitata, sia la S13 che ferma solo a Bollate Centro.
Quindi i dati GTFS sembrano essere disponibili. Chi è la fonte per i due servizi, la stessa?
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11974
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Trenord (2022)

Postby S-Bahn » Tue 17 December 2024; 14:30

luca wrote:Meraviglioso.

@S-Bahn. Già... Ma questa volta, le hanno ottenute solo su FN. E se fosse perché l'iter di modifica orario lato FN è più celere e meno complicato? E a giugno ci troviamo tutte le mer*ate che voleva Trenord anche su rete RFI?

E' quello che vorrei capire. Hanno ottenuto poco in verità e il saldo è largamente positivo e Lucente ha vinto il primo round, ma bisogna capire cosa succede da qui a giugno.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53349
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Trenord (2022)

Postby GLM » Tue 17 December 2024; 15:46

Sul binario 3tr di Garbagnate, dove si attesta S13, il teleindicatore recita

PAVIA
ferma a: BOLLATE CENTRO

...come se da Garbagnate a Pavia l'unica fermata intermedia fosse Bollate Centro.

Salendo a bordo i display interni recitano, in moto scorrevole, "S13 PAVIA - ferma in tutte le stazioni".

Da un estremo all'altro, entrambi errati, nel pressapochismo più totale.

E ovviamente nessun annuncio che chiarifichi che in partenza da Bovisa si saltino fermate che si son sempre fatte, e infatti su ogni corsa c'è qualche novatese o quartoggiarese spaesato.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17400
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Trenord (2022)

Postby luca » Wed 18 December 2024; 12:47

Imbecilli patentati proprio
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 10243
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Trenord (2022)

Postby S-Bahn » Wed 18 December 2024; 19:27

GLM wrote:Sul binario 3tr di Garbagnate, dove si attesta S13, il teleindicatore recita...

C'è una sola cosa da fare, scrivere alla Regione
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53349
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Trenord (2022)

Postby Mazzu » Tue 21 January 2025; 20:11

Ecco cosa succede a un Rappresentante dei Viaggiatori alla Conferenza Regionale TPL quando segnala un disservizio su un treno Trenord:

Comitato Viaggiatori TPL Nodo di Saronno wrote:Stasera il treno 70 (Laveno Mombello Lago 17.38 per Milano Cadorna), effettuato con nuovo treno Caravaggio ETR 522.018 acquistato con fondi di Regione Lombardia, non trasmette gli annunci audio previsti da specifica tecnica, eccetto Saronno. Inoltre il treno è velettato "R1" invece di "RE1" (ma questi sono dettagli per precisini).
GPS e GSM perfetti come da fotografia.
Il problema è stato segnalato al Signor Capotreno in servizio, che ha risposto che avrebbe riportato a chi di dovere e che comunque il treno è in orario e i monitor funzionano.
Poi per concludere, in relazione alla nostra attività sui social network (da lui stesso accennata), il Signor Capotreno ha riso in faccia al cliente ed esclamato "Smettila".
Il problema non è stato risolto.


https://www.facebook.com/share/1A2Hv7pTGU/

Gli OBoE dei Coradia Meridian e Caravaggio in servizio su rete Ferrovienord si stanno guastando, software, uno a uno, un po' alla volta.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4081
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Trenord (2022)

Postby Meneghino85 » Thu 06 February 2025; 12:34

come i monitor dei taf e dei tsr con windowsme che non vanno mai.
Nel 2025 aggiornare la tecnologia e mettere un tempo reale? troppo costoso?
I TAF SULLA TAV
Meneghino85
 
Posts: 1355
Joined: Wed 27 May 2009; 18:20

Re: Trenord (2022)

Postby luca » Mon 10 February 2025; 13:12

Accadeva ieri sera:
Sottolineo, domenica sera di febbraio.
Quattro gatti in giro.
S11 da Chiasso, partita giusta, minutini accumulati ogni fermata nonostante la stazione che ad occhio ha caricato di più, Seregno, abbia caricato una decina di persone. Arrivati a Monza con ben +9, senza nessun apparente motivo.
Per fare da Como a Lecco, la linea diretta fa ridere. La Seregno-Carnate non serviva, l'unico modo resta cambiare a Monza. Ed ecco che, arrivata la S11 con +9 senza motivo, la S8 per Lecco parte spaccato il secondo che nemmeno in Giappone. Successiva, notavo, dopo più di un'ora, perché l'orario cadenzato è un ricordo (ci sono i lavori) e arrivo previsto a Lecco alle 0:01 (+7 in orario, +5:59 di tolleranza= arrivo entro 13' di ritardo, di domenica notte-> treno in orario). Chi avesse dovuto raggiungere Lecco, da Como o dalla Svizzera, anche grazie alla fermata tolta agli EC, si sarebbe trovato ad impiegare qualcosa come 2h30, con una ridente attesa di un'ora abbondante in stazione a Monza. Sottolineo, alle 22 di una domenica di febbraio.

Un sistema di delinquenti, non ci sono altri termini.
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 10243
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Trenord (2022)

Postby serie1928 » Mon 10 February 2025; 14:23

Cosa dicono le norme per la protezione dei consumatori? In un paese "normale", con una proiezione di ritardo ben oltre l'ora, avresti avuto diritto al taxi e fartelo rimborsare.
Ed in un paese "normale", il treno per Lecco avrebbe del "Comporto" per evitare che tu abbia diritto al taxi.

Prova a chiedere "gentilmente" il perché la S11 ha fatto il ritardo, senza rivelare che hai perso una coincidenza. Visto che i ritardi vengono, a detta loro, analizzati, allora la causa dovrebbe essere nota e divulgabile.
Vediamo poi cosa rispondono.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11974
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Trenord (2022)

Postby Muccablu » Mon 10 February 2025; 14:23

La sempreverde (degli ultimi decenni) "Ehhh..... piove....condizioni difficili " non è stata usata?

(Rispondevo a Luca)
"Primo treno per LA BRIANZA al binario uno"
User avatar
Muccablu
 
Posts: 588
Joined: Sun 07 January 2007; 17:12
Location: A nord della 66

Re: Trenord (2022)

Postby RuRu » Mon 10 February 2025; 22:01

Resto dell'idea che sia lassismo del personale, "chi me lo fa fare di fare le cose di corsa, tanto faccio orario comunque". E infatti il 25081 alla fine è arrivato a destino con -1, e con buona pace di chi scendeva alle fermate intermedie.
Comunque un viaggiatore diretto a Lecco città avrebbe potuto prendere anche il RE, arrivato alle 23.03, con 5 di anticipo nonostante gli UNDICI minuti di fermata a Calolzio. UNDICI.
Che vergogna.
RuRu
 
Posts: 634
Joined: Sat 14 November 2009; 18:33

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 14 guests

cron