Linee Italia-Svizzera

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Linee Italia-Svizzera

Postby mr_coradia » Sat 25 May 2024; 12:10

Mazzu wrote:In effetti su Viaggiatreno non risulta la fermata.

Te lo dico io che è successo, anche per altre segnalazioni ricevute: Trenitalia LP ha cambiato certe tracce senza aggiornare i titoli di viaggio e senza dare comunicazione.

Ho guardato ed effettivamente sia su SBB che TI il 325 risulta acquistabile fino a Monza ma noi non abbiamo la fermata periodica '-.-
Provvedo a segnalarlo immediatamente.
Sarà successo sicuramente così come scrive Mazzu. Era successa una cosa analoga col 798 che aveva Rho Fiera periodica ma siccome se il treno parte il giorno X a Rho fiera ci arriva la mattina del giorno X+1... Il sistema ha venduto i biglietti per i giorni sbagliati. Sempre tutto molto chiaro, fortunatamente i CT in quel frangente se ne erano accorti in tempo
User avatar
mr_coradia
 
Posts: 597
Joined: Sun 29 May 2016; 16:04
Location: Provincia di Varese, Lombardia, IT

Re: Linee Italia-Svizzera

Postby luca » Sat 25 May 2024; 12:38

mr_coradia wrote:
Mazzu wrote:In effetti su Viaggiatreno non risulta la fermata.

Te lo dico io che è successo, anche per altre segnalazioni ricevute: Trenitalia LP ha cambiato certe tracce senza aggiornare i titoli di viaggio e senza dare comunicazione.

Ho guardato ed effettivamente sia su SBB che TI il 325 risulta acquistabile fino a Monza ma noi non abbiamo la fermata periodica '-.-


Ricontrollato: Fermata sparita per tutti gli altri treni alla quale era stata riaggiunta, tranne... Il 325
Se non ci fosse da piangere, ci sarebbe da ridere
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9999
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linee Italia-Svizzera

Postby serie1928 » Sat 25 May 2024; 12:46

Quindi di cosa si tratta? Biglietto venduto impropriamente o personale del treno distratto/maleinformato?
Nel caso in cui ci si accorge, è praticabile una “fermata straordinaria”? Quanto è complesso richiederla e attuarla?
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Linee Italia-Svizzera

Postby luca » Sat 25 May 2024; 12:56

serie1928 wrote:Quindi di cosa si tratta? Biglietto venduto impropriamente o personale del treno distratto/maleinformato?

Direi la seconda. Ho appena ricontrollato da canali TI, mi farebbe acquistare il biglietto
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9999
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linee Italia-Svizzera

Postby skeggia65 » Sun 26 May 2024; 10:42

Ci sarebbe materiale per un legale...
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Linee Italia-Svizzera

Postby mr_coradia » Tue 28 May 2024; 9:31

luca wrote:
serie1928 wrote:Quindi di cosa si tratta? Biglietto venduto impropriamente o personale del treno distratto/maleinformato?

Direi la seconda. Ho appena ricontrollato da canali TI, mi farebbe acquistare il biglietto

Assolutamente no. È il biglietto che viene venduto ma al personale non risulta la fermata (su scheda treno non c'è).
Una fermata straordinaria andrebbe concessa da sala operativa che però va avvisata del problema.
In ogni caso è un'anomalia già a conoscenza dell'azienda che verrà risolta al più presto
User avatar
mr_coradia
 
Posts: 597
Joined: Sun 29 May 2016; 16:04
Location: Provincia di Varese, Lombardia, IT

Re: Linee Italia-Svizzera

Postby luca » Tue 28 May 2024; 10:34

Risolta come?
Qualcosa mi dice, che verrà "risolta" togliendo la fermata
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9999
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linee Italia-Svizzera

Postby serie1928 » Tue 28 May 2024; 11:43

Andrebbe risolta isitutuendo la fermata straordinaria fino alla risoluzione del problema commerciale di vendita di biglietti che la prevedono e fino al loro esaurimento.
Poi possono pure toglierla: Milano e Como sono interscambi sufficienti alla bisogna.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Linee Italia-Svizzera

Postby luca » Tue 28 May 2024; 11:59

Monza ha quattro o cinque volte gli abitanti di Zug, e non consideriamo il numero di abitanti nella conubrazione.
Nessun folle farebbe saltare Zug agli IC/EC, perchè c'è un nodo da considerare e rispettare.
Perchè Zug si e Monza no? Ovviamente, perchè Zug è in Svizzera e Monza è in Italia.
Poi: Possiamo disquisire quanto vuoi sul fatto che la LP debba o meno servire centri di queste dimensioni.
Magari un giorno, si potrà gerarchizzare il collegamento, e avere degli EC Milano-Como-Lugano-Zurigo che impieghino 2h30 e degli IC che coprano tutte le restanti fermate e impieghino 3h15. Ma quel giorno non è oggi. La fermata di Monza è in traccia. Che ci si fermi e ci si comporti in maniera normale.
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9999
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linee Italia-Svizzera

Postby serie1928 » Tue 28 May 2024; 12:48

mr_coradia wrote:
luca wrote:
serie1928 wrote:Quindi di cosa si tratta? Biglietto venduto impropriamente o personale del treno distratto/maleinformato?

Direi la seconda. Ho appena ricontrollato da canali TI, mi farebbe acquistare il biglietto

Assolutamente no. È il biglietto che viene venduto ma al personale non risulta la fermata (su scheda treno non c'è).
Una fermata straordinaria andrebbe concessa da sala operativa che però va avvisata del problema.
In ogni caso è un'anomalia già a conoscenza dell'azienda che verrà risolta al più presto

Questo non esclude che il personale possa essere maleinformato perché la scheda treno è incompleta.
luca wrote:Perchè Zug si e Monza no? Ovviamente, perchè Zug è in Svizzera e Monza è in Italia.

Ovviamente non è la dimensione della città che conta, ma l'importanza trasportistica e la capacità del nodo.
Potrei fare la domanda: perché Monza sì, e Rho Fiera no? E Rho-Fiera è di gran lunga più importante di Monza, da questo punto di vista.
Inoltre in Svizzera il concetto di "Fernverkehr"/LP è molto relativo. A livello lombardo gli RV sono gli IC di cui parli, la gerarchia c'è già.
Se poi gli EC sono "in traccia" come dici, si possono anche fermare. Ma perché far perdere 5 minuti a tanti passeggeri per servirne pochi o singoli?
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Linee Italia-Svizzera

Postby luca » Tue 28 May 2024; 14:00

serie1928 wrote:
Ovviamente non è la dimensione della città che conta, ma l'importanza trasportistica e la capacità del nodo.
Potrei fare la domanda: perché Monza sì, e Rho Fiera no? E Rho-Fiera è di gran lunga più importante di Monza, da questo punto di vista.

Direi che sono vere entrambe le cose. Monza non avrà anche la M, ma ha le S e i RE, che non è poco. In oltre, Monza non è un paesino. Nel topic di S7, hai espresso una tua opinione, più o meno condivisibile (che non significa che sia totalmente giusta o totalmente sbagliata, ma che ci sono diversi livelli in cui mi sento o meno di condividerla) sul pianificare il servizio seguendo quasi "ciecamente" i princìpi del cadenzato, senza considerare fattori come la velocità della singola linea.
Se è vero che i nodi sono importanti, non bisogna escludere nemmeno il numero di persone che sarebbero direttamente servite dalla fermata della LP

Se poi gli EC sono "in traccia" come dici, si possono anche fermare. Ma perché far perdere 5 minuti a tanti passeggeri per servirne pochi o singoli?

Nessuno perde cinque minuti. La traccia è quella. Il treno può ricominciare a fermarsi, come si fermava fino a due anni fa.
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9999
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linee Italia-Svizzera

Postby serie1928 » Tue 28 May 2024; 14:31

Nessuno perde cinque minuti. La traccia è quella. Il treno può ricominciare a fermarsi, come si fermava fino a due anni fa.

Io parto dal presupposto che hanno un motivo per farlo o non farlo. Mi chiedo quale esso sia.
Se è vero che i nodi sono importanti, non bisogna escludere nemmeno il numero di persone che sarebbero direttamente servite dalla fermata della LP

Sono d'accrodo e, come sopra, ci deve essere un buon motivo ed alla base ci devono essere numeri sostanziali.
Se non ci sono i numeri, se non serve la fermata, allora si pone l'altro problema: perché non accelerare la corsa?
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Linee Italia-Svizzera

Postby S-Bahn » Tue 28 May 2024; 15:00

Banalmente, non si consolida mai il servizio degli EC a Monza perchè si continua a mettere e togliere.
Vent'anni fa ai tempi degli IC con locomotiva e materiale ordinario, il servizio era orario ma fermava a Monza un treno su tre., uno sì e due no. Che servizio è? Poi con i Cisalpino, una corsa ogni due ore, servizio dimezzato, si saltava Monza.
Poi morta Cisalino e dopo un tira e molla sulle tracce, si è assegnata la fermata a tutti (saltando Como via Monte Olimpino 2), poi la si è tolta a tutti e infine reintrodotta per il primo e l'ultimo treno, se non sbaglio.
Ma è una politica questa?
Ci vuole tanto a capira che è a Monza che si interecetta il SFR?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linee Italia-Svizzera

Postby serie1928 » Tue 28 May 2024; 16:03

Come lo si intercetta a Milano o a Como.
Monza è un po' come Munchen Pasing, solo un po' più lontana (11km contro 7km). Se non ci sta, ed io non lo so, non facciamolcela stare a forza. Soprattutto se non ci sono in numeri, ci sono?
Forse il "fare e disfare" è dovuto alla assenza di sostanziale interesse verso l'interscambio e quando esiste solo in funzione di relazioni "ragionali" piuttosto che a LP?
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Linee Italia-Svizzera

Postby mr_coradia » Tue 28 May 2024; 17:23

luca wrote:Risolta come?
Qualcosa mi dice, che verrà "risolta" togliendo la fermata

Ovviamente si. Non dovrebbe essere vendibile
User avatar
mr_coradia
 
Posts: 597
Joined: Sun 29 May 2016; 16:04
Location: Provincia di Varese, Lombardia, IT

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 26 guests