Page 1 of 6

MAN Lion's City Ibrido (serie 4280)

PostPosted: Sat 02 October 2010; 12:16
by Iveco Irisbus
Ieri in tarda serata mi è giunta una mail ACT contenente una vera sorpresa:

un Man Lion's City Ibrido in livrea verde ATM (matricola 4280) in attesa di essere scaricato dalla bisarca ed essere ricoverato alle officine di Teodosio dove immagino rimarrà esposto questo week-end in occasione delle porte aperte dei depositi milanesi.

Le domande sono ovviamente molte: rimarrà un unico esemplare pellicolato con la livrea ATM solo in occasione di una presentazione o è prevista una fornitura di questi nuovi mezzi??

In allegato la foto di ACT

Re: MAN Lion's City Ibrido (serie 4280)

PostPosted: Sat 02 October 2010; 13:12
by linea 91
arriverà oggi nel tardo pomeriggio o stasera dopo la chiusura a molise, dove sarà visibile domani al pubblico

Il capo impianto ha detto che molto probabilmente andrà a San Donato

Re: MAN Lion's City Ibrido (serie 4280)

PostPosted: Sat 02 October 2010; 13:15
by avc
hanno detto mi pare che entrerà in servizio l'anno prossimo come test. Mi pare un incrocio tra un citelis e un citaro...ma cos'è quella affare sopra il bus? è orribile!

Re: MAN Lion's City Ibrido (serie 4280)

PostPosted: Sat 02 October 2010; 21:25
by gabri mi tn
sono bombole, e il mezzo nonostante abbia tre porte è SUBURBANO... 4 file di sedili imbottiti, velette aesys ( :twisted: ), sbarra che impedisce la discesa dalla prima porta, apertura self sulle porte 2 e 3 presente solo all'interno come a Berlino

Image

Image

Re: MAN Lion's City Ibrido (serie 4280)

PostPosted: Sat 02 October 2010; 22:51
by skeggia65
Mi piace.
E' bello il design che tiene conto della gobba delle bombole, che non la fa sembrare una roba aggiunta ma nata con tutto l'autobus.
La vista dall'interno rende una sensazione di luminosità.
Peccato per le porte rototraslanti, ma il giudizio estetico è sicuramente positivo.
Lo attendo alla prova in linea.

Re: MAN Lion's City Ibrido (serie 4280)

PostPosted: Sat 02 October 2010; 23:02
by Il Boss705
La vettura non era comunque quella che era arrivata a Gennaio 2010?

Comunque la vettura piace molto anche a me, l'interno sembra ben fatto, e mi piacciono molto anche gli strapuntini sui sedili che richiamano alcuni suburbani di ATM, mi piace molto anche la linea molto lineare, pulita e senza fronzoli, pensavo che il mezzo avesse montate le porte ad espulsione e invece sono stato deluso.
Comunque il giudizio da parte mia è positivo.

Re: MAN Lion's City Ibrido (serie 4280)

PostPosted: Sat 02 October 2010; 23:11
by gabri mi tn
beh ma si sa che ATM non acquista più mezzi con porte ad espulsione... comunque ovvio che quei sedili richiamino i suburbani essendo che è un mezzo chiaramente suburbano...

Re: MAN Lion's City Ibrido (serie 4280)

PostPosted: Sun 03 October 2010; 0:04
by Il Boss705
Suburbano con tre porte???? :shock: :shock:
Sei sicuro??
Comunque se fosse così, si vede che all'ATM vogliono richiamare la vecchia 5530...
Ho comunque parlato con un responsabile dell'officina, e ha detto che tra breve potrebbe essere in giro...probabilmente sarà inviato a San Donato e si pensa di prestarlo anche a Sarca per brevi periodi...

Re: MAN Lion's City Ibrido (serie 4280)

PostPosted: Sun 03 October 2010; 0:57
by Slussen
Qualcuno sa qualcosa in più su come funziona la trazione ibrida?

Re: MAN Lion's City Ibrido (serie 4280)

PostPosted: Sun 03 October 2010; 8:03
by teo
MI sbaglierò ma mi pare che tale mezzo non abbia certe caratteristiche da mezzo ATM

Re: MAN Lion's City Ibrido (serie 4280)

PostPosted: Sun 03 October 2010; 10:56
by Andre e Paola
Cosa c'è di male nelle velette Aesys?? Le nuove, ad alta definizione, sono migliori dellen Ameli!!

Comunque, mi piacerebbe avere dati sulla velocità massima e sulla accelerazione massima della vettura... :D

Re: MAN Lion's City Ibrido (serie 4280)

PostPosted: Sun 03 October 2010; 11:17
by Il Boss705
Andre e Paola wrote:Cosa c'è di male nelle velette Aesys?? Le nuove, ad alta definizione, sono migliori dellen Ameli!!!


Ma io non direi proprio, le Aesys possono sembrare anche belle come grafica, ma espongono le lettere e i numeri troppo larghi, io preferisco di gran lunga le Ameli, anche se hanno un software delicato..... :wink:

Re: MAN Lion's City Ibrido (serie 4280)

PostPosted: Sun 03 October 2010; 11:38
by lore93
Concordo con teo, secondo me è solo una vettura di facciata, sfornata e fatta arrivare solo per l'esposizione di questo week end...
io ieri ci sono salito e non mi ha per niente dato l'idea di essere un mezzo ATM (A parte fuori)
gli interni sono di colori diversi (atm tende ad acquistare sedili con tessuto a fantasia blu (o nuovi sedili grigi ) e pareti chiare o sul grigio.... questa aveva tonalità arancioni, gli ultimi bus avevano i sostegni giallo crema e il pavimento blu... questo ha i sostegni blu e il pavimento giallo/arancio) e inoltre è presente una barra che impedisce l'uscita dalla porta anteriore... a mio parere un po' scomoda quando la vettura è piena.

faranno come i CITELIS.... oggi ne presentano uno e domani ce ne mettono in servizio un'altro.
a valorizzare di più la mia idea è la cartolina della vettura. in figura abbiamo in tutte e tre le porte i pulsanti di apertura porta, affiancati ai precedenti i pulsanti di apertura di emergenza (già presente su quella esposta) e nella porta centrale (sottostante a quello di apertura porta) il pulsante disabili.

altro e ultimo particolare, nella locandina la ruota posteriore risulta semi coperta da una scocca in stile cristalis, nella vettura presentata ieri, la copertura non era presente ... come non era presente una predisposizione per applicarla.

Per quanto riguarda le velette penso che le AeSys siano ottime sostitute e anche se le ameli questa volta le lasciano stare non è un problema... altra mancanza importante negli interni è sia la predisposizione per un mobytv che si stanno diffondendo su tutte le vetture sia per i display a led ATM con indicatore di linea e prossima fermata. Questi due ultimi particolari non sono da trascurare, perchè tra gli obbiettivi futuri di ATM è presente anche l'accessibilità per i non udenti.

In sostanza esteticamente (soprattutto nell'esterno) è una bella vettura con belle caratteristiche tecniche..... unica cosa che non mi piace sono gli interni un po' "campagnoli" :lol: che non corrispondono a quelli standard ATM (più sobri e semplici)

Re: MAN Lion's City Ibrido (serie 4280)

PostPosted: Sun 03 October 2010; 11:42
by Iveco Irisbus
Il mio giudizio su questa macchina è sicuramente positivo:

-estetica fantastica
-grandi spazi interni ben ripartiti (invece ke quel miserabile corridoietto centrale dei citelis)
-forte luminosità interna

Per tutti gli altri commenti bisognerà aspettare la "prova su strada"

Comunque se volete maggiori info sul Man Lion's City ibrido andate qui http://iaa2010.man-mn.com/en/highlights/man_lions_city_hybrid/details.php

Re: MAN Lion's City Ibrido (serie 4280)

PostPosted: Sun 03 October 2010; 12:37
by Cristian1989
Si ieri visto e fotografato sia a Teodosio che a Molise.
Ammetto che esteticamente mi piace molto, soprattutto per l'imperiale davanti.
Anche gli interni sono ben curati, forse anche troppo per Milano, sembra un salotto.
Vedremo se sarà il primo di una lunga serie :P o se rimarrà un prototipo e farà la fine di altre vetture (come i Mauri da 12mt). :roll:
Il Boss705 wrote:Suburbano con tre porte???? :shock: :shock:
Sei sicuro??
Comunque se fosse così, si vede che all'ATM vogliono richiamare la vecchia 5530...
Ho comunque parlato con un responsabile dell'officina, e ha detto che tra breve potrebbe essere in giro...probabilmente sarà inviato a San Donato e si pensa di prestarlo anche a Sarca per brevi periodi...

Prestito a Sarca? allora spero che la mettano sulla 708, visto che la 5530 prototipo (sub a 3 porte) era sempre sulla 708, mentre i due urbani sulla 94! :P