Linea 73 e 73/

Autobus ATM

Moderators: Hallenius, teo

Linea 73 e 73/

Postby andrea88 » Thu 05 March 2009; 23:22

Linea 73 e 73/: Ma perchè da un po di tempo a questa parte sulla 73 e sulla 73/ girano i cityclass ma modello interurbano??? chi ha deciso di mettere questo modello di autobus molto scomodo per il poco spazio per i passeggeri in piedi, sulla linea 73???
andrea88
 
Posts: 17
Joined: Tue 01 July 2008; 22:53

Re: Linea 73 e 73/

Postby linea 91 » Thu 05 March 2009; 23:27

perche' son suburbane, e visto che c'è carenza di 18 mt urbani ed eccedenza di suburbani han fatto questa cosa, secondo me giustissima
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Re: Linea 73 e 73/

Postby GLM » Fri 06 March 2009; 0:11

mah non vedo perchè giustissima. tra coloro che decidono, la 73 è una linea con un sacco di utenza, basta vedere gli orari che fa! quindi non ha proprio senso tenere la linea frequente, mettendoci poi mezzi con capacità minore...
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Linea 73 e 73/

Postby avc » Fri 06 March 2009; 0:24

è una linea interurbana a tutti gli effetti...la lunghezza è più o meno simile a quelli urbani cmq
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: Linea 73 e 73/

Postby skeggia65 » Fri 06 March 2009; 0:40

Avc, la lunghezza è la stessa,perchè è lo stesso modello di veicolo. Quello che cambia è la configurazione interna, con più posti a sedere; di conseguenza co sono meno posti in piedi, e siccome un passeggero seduto occupa parecchio spazio in più rispetto a uno in piedi, ne consegue che la capienza sia minore. Inoltre il maggior numero di sedili lascia libero un corridoio stretto, non l'ideale per muoversi all'interno dell'autobus. Infine ci sono meno porte, quindi i tempi di salita/discesa ne risentono. Però la 73 è una suburbana a tutti gli effetti, può darsi che questo sia uno stratagemma per ridurre l'utilizzo per poche fermate.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Linea 73 e 73/

Postby lanciaesagamma » Fri 06 March 2009; 10:01

Quello che cambia è la configurazione interna, con più posti a sedere; di conseguenza co sono meno posti in piedi, e siccome un passeggero seduto occupa parecchio spazio in più rispetto a uno in piedi, ne consegue che la capienza sia minore. Inoltre il maggior numero di sedili lascia libero un corridoio stretto, non l'ideale per muoversi all'interno dell'autobus.


Concordo. Però, come altri hanno detto, finchè c'è carenza di 18 metri urbani è meglio usare come palliativo i 18 metri suburbani piuttosto che i 12 metri urbani come altre volte accade... Certo, finchè le 27xx e le 28xx vengono regolarmente chiamate a far fronte alle defezioni dei numerosissimi filosnodati guasti sulla 90/91...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Re: Linea 73 e 73/

Postby GLM » Fri 06 March 2009; 12:28

dubito che ci sia gente che in XXII marzo vede arrivare una 73suburbana e dice "no, dato che devo scendere tra 2 fermate, aspetterò il 12!". a prte che molta gente non fa neanch ecaso alla differenza tra urbano e suburbano (pazzesco, lo so, ma è così!). comunque FORSE si può definire suburbana la 73/ che dopo l'aeroporto fa un giro da paesotto facendo poche fermate. ma la 73 normale non vedo cosa abbia di suburbano, tanto da meritarsi mezzi a 3 porte, per poi magari mettere mezzi urbani sulla 729 o sulla 222
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Linea 73 e 73/

Postby 54er » Fri 06 March 2009; 13:41

Concordo...la 73 di suburbano ha proprio poco!!
Anche perchè se è da un pò che non passa nè 12 nè 27 perchè si sono persi da qualche parte...il lavoro sporco lo deve fare tutto la 73 e credetemi che di spazio ne serve in vettura!

Il tutto si poteva benissimo risolvere mandando 5/6 Citaro a Molise...3/4 28xx a Palmanova e le 12xx di Palm rimandarle a Sarca assieme a un paio di 27xx.
User avatar
54er
 
Posts: 2330
Joined: Sat 07 October 2006; 18:40
Location: Oriente Milanese

Re: Linea 73 e 73/

Postby lanciaesagamma » Fri 06 March 2009; 13:54

Ma a Molise gli snodati servono anche per la filovia... Meglio non ridurne il numero, altrimenti alla prima 1xx, 3xx o 4xx che rientra per guasto ci troviamo come vettura d'uscita una fantastica 22xx in orario di punta...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Re: Linea 73 e 73/

Postby 54er » Fri 06 March 2009; 14:02

Se faccio arrivare 6 Citaro e mando via 4 28xx il saldo x Molise è positivo :wink:
Cmq mi pare che Molise abbia meno problemi sulle filovie...vedo raramente una 28xx sulla 90/91 quando invece è raro NON trovare una 27xx di Novara
User avatar
54er
 
Posts: 2330
Joined: Sat 07 October 2006; 18:40
Location: Oriente Milanese

Re: Linea 73 e 73/

Postby emagia » Fri 06 March 2009; 15:12

Comunque dovete tener presente che ogni deposito deve aver minimo una scorta per modello,cosa che non sempre avviene. Anche nel caso in cui restano di scorta 2/3 28xx devi dar la precedenza alla 90/91 e non alla 73 e perciò le 125x sulla 73 e 28xx sulla 90.
emagia
Utente espulso
 
Posts: 5668
Joined: Wed 11 June 2008; 11:13
Location: milano,vicino a Baggio e a Novara

Re: Linea 73 e 73/

Postby simix920 » Fri 06 March 2009; 16:09

Ma ci sono effettivamente problemi di capienza sulla 73, con le 12xx?
Per me, più che altro, sarebbero le frequenze da riguardare un attimo..

Palmanova, non ha mai avuto particolari problemi a gestire con le sue 27xx la 73, però da quando l'hanno fornita di qualche 12xx, ha pensato giustamente di non tenerle a marcire in deposito..
Molise, invece, già in passato ricorreva all'utilizzo di cityclass urbani 12m per la gestione della 73, che adesso fortunatamente non si vedono più..
simix920
 
Posts: 5905
Joined: Fri 01 June 2007; 15:42
Location: Vagabondo.

Re: Linea 73 e 73/

Postby linea 91 » Fri 06 March 2009; 16:50

rivedere le frequenze ? ma se sono ottime
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Re: Linea 73 e 73/

Postby emagia » Fri 06 March 2009; 18:06

Dici che non si vedono più i 12m sulla 73??? Io le poche volte (circa 3 al mese) che bazzico la 73 incontro sempre 22xx o 43xx.
emagia
Utente espulso
 
Posts: 5668
Joined: Wed 11 June 2008; 11:13
Location: milano,vicino a Baggio e a Novara

Re: Linea 73 e 73/

Postby linea 91 » Fri 06 March 2009; 18:24

è da un pezzo che non circolano più, credimi
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Next

Return to Autobus

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests