Minibus elettrici

Autobus ATM

Moderators: Hallenius, teo

Minibus elettrici

Postby teo » Tue 04 December 2007; 19:35

Ho appena sentito una brutta notizia! Atm ha intenzione di acquistare minibus ibridi! E' stato annunciato oggi da Croci in occasione della presentazione dei tram in livrea Storica! Mi puzza questa cosa! :x
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Minibus elettrici

Postby simix920 » Tue 04 December 2007; 19:36

teo wrote:Ho appena sentito una brutta notizia! Atm ha intenzione di acquistare minibus ibridi! E' stato annunciato oggi da Croci in occasione della presentazione dei tram in livrea Storica! Mi puzza questa cosa! :x

CHISSA' CHE SCHIFO CHE FANNO STI MINIBUS...
simix920
 
Posts: 5905
Joined: Fri 01 June 2007; 15:42
Location: Vagabondo.

Postby lanciaesagamma » Tue 04 December 2007; 19:41

Non capisco perchè dite che è una brutta notizia... Ma sapete già per quale tipo di servizio? Di solito c'è da mettersi le mani nei capelli quando vengono acquistati mezzi ad elevata capienza (tipo i bus 18 m) perchè si traduce sempre in un taglio delle tabelle...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby teo » Tue 04 December 2007; 19:42

Perchè mi puzza di taglio del 3 alle colonne! Spero di essere vivamente smentito!
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby lanciaesagamma » Tue 04 December 2007; 19:43

Con i minibus?? Mah... Tutto può essere, ma a me dà l'idea che verrebbero utilizzati su collegamenti o servizi tipo quelli che attualmente vedono protagonisti i Daily 10-11xx...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby simix920 » Tue 04 December 2007; 19:43

lanciaesagamma wrote:Non capisco perchè dite che è una brutta notizia... Ma sapete già per quale tipo di servizio? Di solito c'è da mettersi le mani nei capelli quando vengono acquistati mezzi ad elevata capienza (tipo i bus 18 m) perchè si traduce sempre in un taglio delle tabelle...

io nn ho detto che è una brutta notizia ma che questi minibus faranno schifo.
simix920
 
Posts: 5905
Joined: Fri 01 June 2007; 15:42
Location: Vagabondo.

Postby teo » Tue 04 December 2007; 19:44

lanciaesagamma wrote:Con i minibus?? Mah... Tutto può essere, ma a me dà l'idea che verrebbero utilizzati su collegamenti o servizi tipo quelli che attualmente vedono protagonisti i Daily 10-11xx...

Radiobus?
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby lanciaesagamma » Tue 04 December 2007; 19:45

simix920 wrote:io nn ho detto che è una brutta notizia ma che questi minibus faranno schifo.


Ok, non mi sembra una manifestazione clamorosa di entusiasmo... Motivo per cui ho chiesto il perchè del vostro pregiudizio (che può essere motivatissimo, è solo una curiosità la mia :wink: )
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby lanciaesagamma » Tue 04 December 2007; 19:45

teo wrote:Radiobus?


Anche...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby teo » Tue 04 December 2007; 19:47

Mi sono accorto di aver sbagliato a scrivere il titolo della discussione! Chiedo cortesemente agli amministratori la possibilità di modificare il titolo della discussione in autobus ibridi
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby danny1984 » Tue 04 December 2007; 20:20

In molte città (ad es. Torino) i minibus elettrici vengono utilizzati per collegare zone del centro storico altrimenti inaccessibili dai normali bus.
In ogni caso c'è il serio pericolo che una linea del genere sia una cosa semi-inutile e quindi solo uno spreco di soldi. Comunque è tutto da vedere, a cominciare dal reale servizio (magari come dice Lanciaesagamma saranno solo sostituti dei Radiobus...)
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby mat327_5700 » Tue 04 December 2007; 20:44

No i minibus, caxxo, ma perchè? Sono una grande caxxta, non servono a niente, non caricano niente, non durano niente e si scassano come niente... abbiamo i nostri comodissimi cityclass e poi milano si dovrebbe vantare del parco mezzi che ha, non può ridursi a vetture di quel genere...
E se tolgono il 3 per mettere quelle mexxx, sappiano che i minibus non avranno lunga vita... :twisted:
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Postby lanciaesagamma » Tue 04 December 2007; 20:52

danny1984 wrote:In molte città (ad es. Torino) i minibus elettrici vengono utilizzati per collegare zone del centro storico altrimenti inaccessibili dai normali bus.
In ogni caso c'è il serio pericolo che una linea del genere sia una cosa semi-inutile e quindi solo uno spreco di soldi. Comunque è tutto da vedere, a cominciare dal reale servizio (magari come dice Lanciaesagamma saranno solo sostituti dei Radiobus...)


L'impiego di autobus corti su percorsi di linea era già stato tentato con i Fiat 414 Caproni nella seconda metà degli anni '80, su una specie di circolare che girava intorno al Castello (per riferimenti storici più precisi consultare il sito, mi pare che ci sia una paginetta in merito) ed era quasi sempre vuota... Le stesse vetture erano state precedentemente utilizzate su linee a bassissimo carico, oggi l'unica linea che conosco gestita con mezzi analoghi (e neanche sempre) è il collegamento che da Loreto porta al Cimitero di Greco... I minibus utilizzati su percorsi di linea a Milano non vanno bene, sono perfetti per collegamenti, servizi a chiamata e navette, ma coi CityClass credo non c'entrino assolutamente!
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby teo » Tue 04 December 2007; 21:09

lanciaesagamma wrote:
danny1984 wrote:In molte città (ad es. Torino) i minibus elettrici vengono utilizzati per collegare zone del centro storico altrimenti inaccessibili dai normali bus.
In ogni caso c'è il serio pericolo che una linea del genere sia una cosa semi-inutile e quindi solo uno spreco di soldi. Comunque è tutto da vedere, a cominciare dal reale servizio (magari come dice Lanciaesagamma saranno solo sostituti dei Radiobus...)


L'impiego di autobus corti su percorsi di linea era già stato tentato con i Fiat 414 Caproni nella seconda metà degli anni '80, su una specie di circolare che girava intorno al Castello (per riferimenti storici più precisi consultare il sito, mi pare che ci sia una paginetta in merito) ed era quasi sempre vuota... Le stesse vetture erano state precedentemente utilizzate su linee a bassissimo carico, oggi l'unica linea che conosco gestita con mezzi analoghi (e neanche sempre) è il collegamento che da Loreto porta al Cimitero di Greco... I minibus utilizzati su percorsi di linea a Milano non vanno bene, sono perfetti per collegamenti, servizi a chiamata e navette, ma coi CityClass credo non c'entrino assolutamente!

Anche l'85 :wink:
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Cristian1989 » Tue 04 December 2007; 21:16

L'85 non è una linea, è un taxi a intervallo di 5'! :lol: :?
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Next

Return to Autobus

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests