Page 1 of 6

Prima degli Esagamma 718 OMS

PostPosted: Tue 20 February 2007; 17:32
by snowdog
Che modelli erano gli autobus (originariamente verdi, poi ridipinti in arancio) ATM che hanno preceduto gli Esagamma 718 carrozzati OMS?
Da quel che ricordo avevano motore anteriore centrale nel vano guida, con cofano apribile all'interno della vettura, guida a destra... mi pare che fossero Fiat...
Uno degli ultimi era in circolazione sulla linea 64 a cavallo tra gli anni '70 ed '80.
qualcuno sa dove trovare delle foto?

PostPosted: Tue 20 February 2007; 20:47
by lanciaesagamma
Può essere Fiat 411 Cansa?

PostPosted: Wed 21 February 2007; 1:41
by skeggia65
Intendi questo?
Image
E' una foto piccola, ma è l'unica che ho a disposizione. Oppure prova a cercare su busbusnet.

PostPosted: Wed 21 February 2007; 10:00
by snowdog
skeggia: dovrebbe essere proprio quello.
andando a googlare col modello suggerito da lanciaesagamma in effetti qualcosa ho trovato

http://www.milanotrasporti.org/IMG/jpg/ ... _Cansa.jpg

insieme ad un 421, da milanotrasporti.org (foto di Mario Kaiblinger)

schede tecniche:
http://www.ares-dark.com/autobus/Fiat_411/fiat_411.htm
secondo il quale ATM Milano ne aveva due versioni: il 411/UM e il 411.1/UM

Che differenza c'e' tra le due versioni, a parte la data di produzione?
Ecco la "versione" arancione
Image
http://www.ares-dark.com/autobus/

Boh?

Che sappiate ne esiste uno o piu' esemplari in un qualche deposito ATM?

Mod: non inserite immagini troppo grosse con il tag (IMG). Ho anche aggiunto il riferimento all'autore della foto (padre e due figli appassionati!).

PostPosted: Wed 21 February 2007; 10:05
by snowdog
skeggia65 wrote:Intendi questo?
Image
E' una foto piccola, ma è l'unica che ho a disposizione. Oppure prova a cercare su busbusnet.



La stessa foto in grande :)

Da milanotrasporti.ferrovie.ch
Image

PostPosted: Wed 21 February 2007; 18:31
by Cristian1989
Il primo è sulla linea 76...al Duomo.

PostPosted: Thu 22 February 2007; 1:04
by skeggia65
AAAAAAAAAAAARGGGH! Che orrore l'arancio su quei bus! :shock:

PostPosted: Thu 22 February 2007; 12:05
by snowdog
Pensa che ce n'era uno in servizio sino ai primi anni '80 sulla 64 (e che prendevo spesso).

PostPosted: Thu 22 February 2007; 12:53
by lanciaesagamma
Fino al 1983 Palmanova ha impiegato alcuni 411 Cansa serie 25/26xx sui rinforzi mattinali della 60. Le ultime unità sono state eliminate con l'arrivo dei "dodecametrici" Inbus ed Effeuno.

PostPosted: Thu 22 February 2007; 12:59
by snowdog
Ti prego, dimmi che ce n'e' ancora qualche esemplare in stato decente da qualche parte
(ho visto la foto di un 411 Cansa ad Abbiategrasso in condizioni pietose)

PostPosted: Thu 22 February 2007; 14:08
by lanciaesagamma
Purtroppo non ho altre notizie di Fiat 411 Cansa tutt'ora esistenti (non pretendo marcianti) oltre a quello da te citato, che conosco anch'io ed è stato utilizzato come "scuola guida" fino alla fine degli anni Ottanta... Gli unici 411 che mi vengono in mente sono le filovie Viberti preservate qua e là, in ambito ATM ce ne sono sicuramente due a Famagosta, tra cui l'esemplare unico ricostruito da Mauri... Ma attenzione, quelli non sono 411 in quanto il modello filoviario del 411 in uso a Milano si chiamava, se non erro, Fiat 2479F.

PostPosted: Thu 22 February 2007; 15:35
by snowdog
Marcianti so che sarebbe troppo...
grazie comunque :)

PostPosted: Thu 22 February 2007; 20:24
by lanciaesagamma
L'autobus ex ATM marciante più vecchio che conosca è il Lancia 718 Esagamma ex 5135 del 1973, appartenente a Thomas Avellino e recentemente messo in vendita dallo stesso... Poi so di un altro 718 Stanga presente al museo di Ogliari a Ranco, ma ovviamente fermo... Ci sarebbe anche il Lancia 703 Esatau matr. 1578 (se non ricordo male) nel famosissimo capannone di Famagosta, ricostruito da Mauri alla fine degli anni Settanta risale al lontanissimo 1964 ed ha circolato, penso assegnato al dep. Magenta, fino a metà degli anni Novanta!!! :shock: :shock: :shock:
Quando penso che, all'epoca, ero convinto che gli autobus più vecchi ancora in attività fossero i Fiat 421 e 418 blu... Che rabbia... Perchè non mi sono fatto un bel giro a Lotto o a Molino Dorino??? :evil: :evil: :evil:

PostPosted: Fri 23 February 2007; 23:31
by ambrogio mortarino
Esiste anche un 411 (n. 2507) conservato più o meno al coperto, assieme alle vetture tranviarie interurbane 111 e 112 nei pressi di Rapallo

PostPosted: Sat 24 February 2007; 0:22
by lanciaesagamma
Tempo fa avevo letto in internet che, sempre in Liguria (La Spezia?) è accantonato un Viberti milanese...