Bus del futuro atm

Autobus ATM

Moderators: Hallenius, teo

Quale bus vi piacerebbe ci possano essere in un futuro a milano?

Irisbus citelis
17
30%
Mercedes citaro
21
37%
BredaMenarinibus avancity
8
14%
Man lion city
5
9%
Scania omni bus
5
9%
Setra s415nf
1
2%
 
Total votes : 57

Postby skeggia65 » Tue 21 November 2006; 0:51

Dal sito ATM:




Dati al 31.12.2005
N° Veicoli Reali Totale

Metropolitani 729

Tranviari 515

Automobilistici tradizionali 1.517

Radiobus 81

Filoviari 148

Totale complessivo 2.990
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15909
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby Slussen » Tue 21 November 2006; 0:53

Dunque quasi la metà dei bus tradizionali
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Postby teo » Tue 21 November 2006; 21:07

In quei 1517 ci sono sia urbani che interurbani e penso che oltre al parco urbano bisognerà soprattutto fare un lavoro massiccio anche per i bus interurbani.
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Slussen » Wed 22 November 2006; 0:20

Beh anche sugli interurbani di vecchiotti ci sono parte dei 18 metri
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Postby Coccodrillo » Wed 22 November 2006; 11:48

Non ho letto la notizia anche in altri posti, non so quanto sia veritiera, anche se fra poco qualche mezzo nuovo arriverà, le ultime 6000 e 2360 hanno già (!) un anno.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby teo » Wed 22 November 2006; 19:30

Più che altro sono da sostituire gli interurbani visto che sono euro 0 e non potranno più circolare nel 2007
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby lanciaesagamma » Thu 23 November 2006; 20:48

Non vedo come l'A.T.M. possa rigenerare in breve tempo il parco suburbano, dato che gli autobus Euro 0 sono ancora molti e vengono usati quotidianamente, anche il sabato se non addirittura la domenica (penso ai 571.18 sulla Milano-Monza, ma anche ai Mauri che partono da Romolo M2 o da Molino Dorino M1, non ricordo le linee).
Se la scandalosa legge di abolizione dei veicoli Euro 0 passa, in teoria i bus non potranno più circolare già dal 1 gennaio 2007. Ma onestamente non credo che il 31 dicembre segnerà la fine dei mitici S-Effeuno Macchi, sono veramente tanti e anche qualora passasse l'A.T.M. fruirà di deroghe speciali... Come del resto anche l'A.G.I. coi suoi 370... Alla fine sono comunque aziende che si sono sbattute parecchio per rinnovare il parco mezzi, soprattutto l'A.T.M. in ambito urbano... Mi sembrerebbe controproducente fare i "fiscaloni" costringendo a tagliare, senza dar modo di sostituirle gradatamente, le ultime vetture Euro 0 rimaste, vecchie sì, ma evidentemente ancora perfettamente funzionanti e comunque indispensabili.
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby teo » Thu 23 November 2006; 21:36

A me sembra che la sostituzione debba essere fatta entro il 1 luglio 2007. Il parco interurbano ha molti bus vecchiotti anche per l'attesa dell'esito sulle famose gare di cui pare non se ne sappia nulla.
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby lanciaesagamma » Thu 23 November 2006; 22:08

Non si capisce nulla, in teoria dal 1 gennaio fermano bus, autocarri e motocicli Euro 0, e dal 1 ottobre le autovetture... A me ovviamente interessa in particolare quest'ultima perchè la mia auto è Euro 0, per cui forse sulla questione dei "mezzi pesanti" sono meno aggiornato...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby Slussen » Fri 24 November 2006; 1:12

Dubito proprio che si possano bloccare tutti i bus Euro 0 dal 1° gennaio. Ci sono aziende messe molto peggio di Atm. Atinom chiuderebbe...
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Postby lanciaesagamma » Fri 24 November 2006; 10:34

Chiaro, anche AGI, ma sicuramente ci saranno delle deroghe... Anche perchè, se dovessero venire soppresse delle linee per mancanza di vetture, a parte lo scandaloso taglio al servizio pubblico, aumenterebbero notevolmente le auto in circolazione... Leggermente in controsenso coi propositi finali della legge...

Comunque a Firenze (e in varie altre città toscane) gli autobus Euro 0 sono già stati alienati dal servizio pubblico urbano e interurbano, non so come abbiano fatto ad adeguarsi in tempo... Quando sono stato a Firenze (maggio 2004) ricordo che di bus anni '80 ne giravano, eccome...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby teo » Fri 24 November 2006; 21:05

E' chiaro che tali società dovranno fare degli investimenti mica da ridere per cambiare il parco mezzi. Avendo conoscenze di autisti all'agi so che l'agi era in fallimento e mi pare che fosse stata commissariata ma attualmente non ho aggiornamenti a riguardo.
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Esagamma » Tue 05 December 2006; 9:49

Non vedo come l'A.T.M. possa rigenerare in breve tempo il parco suburbano, dato che gli autobus Euro 0 sono ancora molti e vengono usati quotidianamente, anche il sabato se non addirittura la domenica (penso ai 571.18 sulla Milano-Monza, ma anche ai Mauri che partono da Romolo M2 o da Molino Dorino M1, non ricordo le linee).


Non cosi' moltissimi: i Mauri, tra quelli in servizio sul 324-329 (quelli da Romolo come dici tu) e sul 420 di Magenta sono solo 35, i Macchi onestamente non saprei ma credo non si arrivi al centinaio quindi non mi pare impresa impossibile; posso dirti che i Mauri ultimamente, li vedo in pessime condizioni con luci (esterne) che non funzionano, fumo piuttosto vistoso dallo scarico per non parlare dei guasti ormai frequenti segno evidentemente che la manutenzione è stata trascurata in vista di una probabile sostituzione.
User avatar
Esagamma
 
Posts: 581
Joined: Fri 07 July 2006; 13:13
Location: Trezzano S/N (Mi) (lungo la S9 o 327)

Postby ALe 501 » Tue 05 December 2006; 12:55

una delle tecniche è quella di convertire i vecchi diesel a gecam per farli durare il tempo necessario ad acquistare i nuovi.
User avatar
ALe 501
 
Posts: 310
Joined: Thu 06 July 2006; 14:43

Postby Esagamma » Tue 05 December 2006; 14:14

Tranquillo, i Mauri erano stati convertiti al riguardo qualche anno fa e comunque non ha senso: forse che le auto Euro 0 potranno circolare ugualmente per il semplice fatto che usino il blu diesel o benzina senza piombo? :roll:
User avatar
Esagamma
 
Posts: 581
Joined: Fri 07 July 2006; 13:13
Location: Trezzano S/N (Mi) (lungo la S9 o 327)

PreviousNext

Return to Autobus

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 12 guests

cron