Page 3 of 13

Re: Solaris elettrici serie 2000

PostPosted: Fri 22 March 2019; 0:30
by Carrelli1928
Allora, nella mia ignoranza in materia, non capisco cosa potrebbe spingere a proporre una cifra superiore a quella massima.

Re: Solaris elettrici serie 2000

PostPosted: Fri 22 March 2019; 3:41
by serie1928
È sempre una forma di comunicazione, manda un messaggio. Fosse anche solo per sviare la concorrenza per gare di altre società, evtl. più ricche. La cosa può avere uno scopo in trattative/gare future oppure essere un semplice errore, ma propendo per una tattica commerciale studiata.

Re: Solaris elettrici serie 2000

PostPosted: Fri 22 March 2019; 10:32
by trambvs
stamattina la 2034 in p.le Lugano > cavalcavia Bacula > Mac Mahon
veletta posteriore ATM

Re: Solaris elettrici serie 2000

PostPosted: Fri 22 March 2019; 10:40
by S-Bahn
Chi ci è stato sopra, come vanno? Riescono a star fuori una giornata intera?

Re: Solaris elettrici serie 2000

PostPosted: Fri 22 March 2019; 12:12
by gerryino
S-Bahn wrote:Chi ci è stato sopra, come vanno? Riescono a star fuori una giornata intera?


Molto positivo in [non] rumore del motore, sono silenziosissimi.

O hanno qualche problema col riscaltamento o gli autisti non lo sanno usare, spesso di mattina esce aria gelida dai bocchettoni. Una volta ho sentito il conducente bestemmiare perchè diceva di "non capirci nulla del maledetto riscaldamento".

Ho qualche sospetto sulle porte, mi danno l'impressione di essere di scarsa qualità (sbatacchiano, a volte mi sembra facciano fatica ad aprirsi/chiudersi, un paio di volte ne ho vista una aprirsi solo a metà).

Per il resto sulla 45 ne girano parecchi turni, non mi sembra abbiano problemi di prestazioni. Sono paragonabili agli altri, certo non so dire se turnano con più o meno frequenza.

Re: Solaris elettrici serie 2000

PostPosted: Fri 22 March 2019; 13:26
by Carrelli1928
Confermo che la silenziosità fa un certo effetto a chi è cresciuto a suon di Fiat 8360.46.
Stamattina mi hanno segnalato 2028 in panne.

Re: Solaris elettrici serie 2000

PostPosted: Fri 22 March 2019; 14:02
by skeggia65
S-Bahn wrote:Chi ci è stato sopra, come vanno? Riescono a star fuori una giornata intera?

Ti rimando al mio post nella prima pagina.
L'unica precisazione riguarda i sedili, che hanno lo stesso problema di quelli degli UW e dei Citaro urbani di AGI.
Resta il dubbio della giornata ma, con 400 km di autonomia, non dovrebbero avere problemi.

Re: Solaris elettrici serie 2000

PostPosted: Fri 22 March 2019; 15:30
by S-Bahn
L'autonomia dichiarata e quelle effettiva, nelle reali condizioni di esercizio e con un mezzo non più nuovo, potrebbero differire.

Re: Solaris elettrici serie 2000

PostPosted: Sat 23 March 2019; 13:45
by skeggia65
Vero.
Ma per sapere come stanno le cose ci vorrebbe un autista che ci lavori sopra e che non abbia idee preconcette.
Ma se (se) i dati fossero esatti, sarebbe comunque troppo presto per vedere un calo di efficienza delle batterie.

Re: Solaris elettrici serie 2000

PostPosted: Sat 23 March 2019; 16:48
by dedorex
Ma l'autonomia non doveva essere di 160 km?Rumorositá, la differenza é notevole, soprattutto da fermo

Re: Solaris elettrici serie 2000

PostPosted: Sun 24 March 2019; 2:09
by fra74

Re: Solaris elettrici serie 2000

PostPosted: Mon 25 March 2019; 9:44
by skeggia65
Sul sito Solaris non trovo cenno di autonomia, tocca prendere per buono ciò che dice ATM.
180 sono circa mezza giornata di servizio, dipende dalle linee e dalle corse a vuoto che i bus devono fare da e per i depositi.

Re: Solaris elettrici serie 2000

PostPosted: Mon 25 March 2019; 10:01
by S-Bahn
Questo sarebbe infatti il maggior vincolo dell'uso dell'elettrico.
Prendiamo atto che abbiamo buttanto al vento quasi tutte le linee filoviarie e adesso, com molti più problemi e, a quanto pare, costi di esercizio, ci buttiamo sugli autobus elettrici.

Edit
Da indiscrezioni da ATM il problema sarebbe proprio l'autonomia. Nei casi reali si scende anche a 90 Km, con questa prima serie di Solaris.
Per le serie successive sono comunque attesi forti miglioramenti di prestazione con le nuove batterie.

Re: Solaris elettrici serie 2000

PostPosted: Mon 25 March 2019; 12:27
by Carrelli1928
Mi unisco alla denuncia del paradosso filobus — autobus elettrico (elettrobus?).
Oltre alla durata per singola ricarica, mi lascia perplesso la vita utile delle batterie, che oltre a non essere gratis per ATM non lo sono per l’ambiente, alla faccia del cagnolino verde disegnato sui mezzi.

Re: Solaris elettrici serie 2000

PostPosted: Mon 25 March 2019; 15:29
by gerryino
S-Bahn wrote:Prendiamo atto che abbiamo buttanto al vento quasi tutte le linee filoviarie e adesso, com molti più problemi e, a quanto pare, costi di esercizio, ci buttiamo sugli autobus elettrici.


Gli autobus elettrici stanno sostituendo i corrispettivi diesel, o intendi dire che sarebbe meglio rifare (per esempio) la 45 come filobus piuttosto che metterci un autobus elettrico?