Ma i mercedez macchi

Autobus ATM

Moderators: Hallenius, teo

Re: Ma i mercedez macchi

Postby mat327_5700 » Thu 22 May 2008; 20:35

54er wrote:Io quoto Cristian1989...le 25xx me li ricordo sull'83 in Centrale almeno dal 1999-2000!



Ma siccome sono state consegnate nel 1997/1998...

E poi ho le PROVE. Guardate il parabrezza della 2557: non a caso c'è la letterina G di Giambellino....

Quota pure Cristian, infatti è corretto, nel 1999/2000 erano su 83, ma prima erano totalmente a Giambellino
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Re: Ma i mercedez macchi

Postby gary.mi » Wed 28 May 2008; 1:08

mat327_5700 wrote:
54er wrote:Io quoto Cristian1989...le 25xx me li ricordo sull'83 in Centrale almeno dal 1999-2000!



Ma siccome sono state consegnate nel 1997/1998...

E poi ho le PROVE. Guardate il parabrezza della 2557: non a caso c'è la letterina G di Giambellino....

Quota pure Cristian, infatti è corretto, nel 1999/2000 erano su 83, ma prima erano totalmente a Giambellino


NO! Le 25xx alte (sicuramente 2580-2589) sono sempre state di Sarca, erano sia sull'MB (poi 83) che sulla 727 (e penso anche sulla 729 e più raramente sulla 725). Le altre erano a Giambellino, dove prestavano servizio esclusivamente sulla 65 (all'epoca era l'unica linea 18m di Giambellino)
Le 186x erano state inizialmente assegnate a Sarca, quindi (1999) sono passate in massa a Giambellino (tranne le ultime 3, 1875-6-7) per fare la 222 (prima era servita dai 580.12 Mauri), successivamente con l'arrivo nel 2002 dei 491.18 sono tornate a Sarca.
La 95 è passata ai 18m nel 2002, quando nel frattempo le 25xx erano passate tutte a Sarca.
User avatar
gary.mi
 
Posts: 778
Joined: Fri 26 October 2007; 17:31
Location: Milano Gallaratese

Re: Ma i mercedez macchi

Postby michelangelo421A BCF » Wed 28 May 2008; 9:45

A proposito di Mercedes Macchi, grazie a questa discussione, in questi giorni sto osservando attentamente queste macchine e mi sono accorto che tra le tante differenze che le distinguono dai CityClass, ho notato la presenza di un "braccio metallico" posto sul tetto che unisce esternemente la cassa anteriore con quella posteriore. Di che cosa si tratta?
Ultimamente sulla 52 e sulla 70 non vedo più gli Iveco 490.18.29 e non so quindi se questo elemento è presente anche su quei mezzi.. :?

Ciao e grazie,
Michelangelo
Image
User avatar
michelangelo421A BCF
 
Posts: 1532
Joined: Thu 26 April 2007; 9:32
Location: Milano | Treviglio

Postby Davide » Wed 28 May 2008; 14:09

So dirti che una roba meccanica che unisce i due tronchi dei TurboCity 18 mt, compare sul tetto bianco:

><

^^più o meno così... sui Mercedes Macchi, non mi sembra ci sia una roba del genere. :shock:
Grazie Coccodrillo!
User avatar
Davide
 
Posts: 4131
Joined: Sun 30 December 2007; 23:46

Re: Ma i mercedez macchi

Postby michelangelo421A BCF » Wed 28 May 2008; 14:26

E' vero, ora che me lo hai detto mi sono venuti in mente quei due semicerchi presenti sui TurboCity!

Sui Mercedes Macchi ti confermo che non ci sono. Il "braccio" sospeso sulla giunzione delle due casse accennato in precedenza compare più o meno così:

Image

Ciao,
Michelangelo
Image
User avatar
michelangelo421A BCF
 
Posts: 1532
Joined: Thu 26 April 2007; 9:32
Location: Milano | Treviglio

Postby Davide » Wed 28 May 2008; 14:28

Sì, adesso che me lo fai vedere, me lo ricordo! Non mi sembra però sia presente anche sulla versione ad aria condizionata... :)
Comunque io ipotizzo che sia un ulteriore gancio per tenere insieme i due pezzi... un'ulteriore "precauzione", forse...
:ciao:
Grazie Coccodrillo!
User avatar
Davide
 
Posts: 4131
Joined: Sun 30 December 2007; 23:46

Previous

Return to Autobus

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests