Facciamo statistica su quanti mezzi hanno l'ac...

Autobus ATM

Moderators: Hallenius, teo

Re: Facciamo statistica su quanti mezzi hanno l'ac...

Postby simix920 » Fri 22 May 2009; 20:58

Ma è assurdo dare importanza a un qualcosa di secondario, di cui si può benissimo fare a meno (e di cui s'è sempre fatto a meno..), a scapito di ciò che realmente conta in un autobus.. ossia la meccanica.. senza la quale non si va proprio da nessuna parte :!:

Per quanto riguarda il resto: se la macchina non funziona bene si chiama riserva e si segnala il problema, in modo che la sistemano...


Si, e cosa mandiamo in giro? I muli? :mrgreen:
simix920
 
Posts: 5905
Joined: Fri 01 June 2007; 15:42
Location: Vagabondo.

Re: Facciamo statistica su quanti mezzi hanno l'ac...

Postby Andre e Paola » Fri 22 May 2009; 21:01

Dario Vincini wrote:il problema maggiore, come ho già sottolineato, è la questione della temperatura dell'acqua... infatti se il motore strappa o perde di prestazione non è il massimo della vita... al massimo i passeggeri arriveranno a destinazione con un po' di sobbalzi e in ritardo ma belli freschi.... se invece (e capita su parecchie macchine soprattutto i CC recenti) l'AC fa salire la temperatura dell'acqua motore il bus si deve fermare e tenere il motore acceso al minimo per far scendere la temperatura... però c'è da dire che allo stesso modo di come l'azienda dice che si DEVE tenere l'AC accesa (e quest'anno l'OdS non è ancora uscito) dice anche che si DEVE spegnere il motore a veicolo fermo... indi o si violano le disposizioni o ogni volta che l'acqua sale di temperatura si sta fermi dai 15 ai 40 minuti per farla scendere e poi si ricomincia tutto da capo... è un gatto che si morde la coda.... meglio veicoli freschi ma fermi ogni corsa per 15-40 minuti o un po' meno freschi ma in regolare servizio?! ovvio: l'ideale sarebbe veicoli freschi in regolare servizio ma allo stato attuale delle cose ciò non è possibile... magari lo sarà in futuro... ed è quello che mi auguro vivamente... non dimentichiamoci poi di un "dettagli trascurabil": un passeggero se gli va male passa un'ora su un mezzo, un autista ci passa tutto il turno (se non due turni) quindi è interesse primario dell'autista che l'AC funzioni regolarmente senza creare interferenze con il regolare funzionamento del mezzo!


Concordo, anche se su un mezzo con ottima manutenzione, la temperatura rimane ai livelli normali o comunque non così alti da poter inibirla al servizio...

Sul fatto che l'autista sia il primo a volerla accendere...è vero, ma conta che voi autisti ne avete una separata, quindi magari viene accesa solo quella.

Secondo me su queste cose gli autisti dovrebbero avere tolleranza 0, cioè: devo tenere l'AC accesa e la vettura strappa??? Chiamo in azienda e segnalo il problema. In questo modo si cancelleranno questi problemi, altri menti si andrà avanti fino a quando non ci saranno solo Citelis e Citaro.

A propèosito: sbaglio o sui Citaro non si può disattivare l'AC???
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Facciamo statistica su quanti mezzi hanno l'ac...

Postby Andre e Paola » Fri 22 May 2009; 21:02

simix920 wrote:Ma è assurdo dare importanza a un qualcosa di secondario, di cui si può benissimo fare a meno (e di cui s'è sempre fatto a meno..), a scapito di ciò che realmente conta in un autobus.. ossia la meccanica.. senza la quale non si va proprio da nessuna parte :!:

Per quanto riguarda il resto: se la macchina non funziona bene si chiama riserva e si segnala il problema, in modo che la sistemano...


Si, e cosa mandiamo in giro? I muli? :mrgreen:


Ma bisogna che ci sia la meccanica a posto e l'AC accesa!!!
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Facciamo statistica su quanti mezzi hanno l'ac...

Postby simix920 » Fri 22 May 2009; 21:04

Andre e Paola wrote:Secondo me su queste cose gli autisti dovrebbero avere tolleranza 0, cioè: devo tenere l'AC accesa e la vettura strappa??? Chiamo in azienda e segnalo il problema. In questo modo si cancelleranno questi problemi, altri menti si andrà avanti fino a quando non ci saranno solo Citelis e Citaro.


:lol: Sì, come no..
Se pretendi di rientrare perchè non funziona l'AC, ti rispediscono fuori a calci nel culo! :mrgreen:

Ma bisogna che ci sia la meccanica a posto e l'AC accesa!!!

Si, c'è chi auspica anche che ci sia la pace nel mondo, un giorno.. :mrgreen:
simix920
 
Posts: 5905
Joined: Fri 01 June 2007; 15:42
Location: Vagabondo.

Re: Facciamo statistica su quanti mezzi hanno l'ac...

Postby Andre e Paola » Fri 22 May 2009; 21:06

Che ti rispediscano fuori a calci nel...ehm...insomma.... :oops: .....non è vero. Come dice un autista che conosco: "per ottenere qualcosa, bisogna imporsi"...
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Facciamo statistica su quanti mezzi hanno l'ac...

Postby teo » Fri 22 May 2009; 21:06

simix920 wrote:
Andre e Paola wrote:Secondo me su queste cose gli autisti dovrebbero avere tolleranza 0, cioè: devo tenere l'AC accesa e la vettura strappa??? Chiamo in azienda e segnalo il problema. In questo modo si cancelleranno questi problemi, altri menti si andrà avanti fino a quando non ci saranno solo Citelis e Citaro.


:lol: Sì, come no..
Se pretendi di rientrare perchè non funziona l'AC, ti rispediscono fuori a calci nel culo! :mrgreen:

Condivido il concetto ma usiamo una terminologia un po' più decorosa
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Facciamo statistica su quanti mezzi hanno l'ac...

Postby simix920 » Fri 22 May 2009; 21:08

Andre e Paola wrote:Che ti rispediscano fuori a calci nel...ehm...insomma.... :oops: .....non è vero. Come dice un autista che conosco: "per ottenere qualcosa, bisogna imporsi"...


Ma ci rendiamo conto, che se dovessimo fare uscire solo le vetture con l'impianto d'AC perfettamente funzionante, avremmo la città paralizzata?

Teo wrote:Condivido il concetto ma usiamo una terminologia un po' più decorosa


Chiedo venia. :wink:
Last edited by simix920 on Fri 22 May 2009; 21:09, edited 1 time in total.
simix920
 
Posts: 5905
Joined: Fri 01 June 2007; 15:42
Location: Vagabondo.

Re: Facciamo statistica su quanti mezzi hanno l'ac...

Postby Dario Vincini » Fri 22 May 2009; 21:09

Concordo, anche se su un mezzo con ottima manutenzione, la temperatura rimane ai livelli normali o comunque non così alti da poter inibirla al servizio...
Sul fatto che l'autista sia il primo a volerla accendere...è vero, ma conta che voi autisti ne avete una separata, quindi magari viene accesa solo quella.
Secondo me su queste cose gli autisti dovrebbero avere tolleranza 0, cioè: devo tenere l'AC accesa e la vettura strappa??? Chiamo in azienda e segnalo il problema. In questo modo si cancelleranno questi problemi, altri menti si andrà avanti fino a quando non ci saranno solo Citelis e Citaro.
A propèosito: sbaglio o sui Citaro non si può disattivare l'AC???

Sbagli... sui Citaro si può disattivarla.... comunque per fortuna (e ci mancherebbe altro) per ora non hanno problemi!
Sugli strappi ho già detto che è il minore dei mali... il problema è l'acqua in ebolizione che inibisce la vettura al regolare servizio.. ovvio che con ottima e precisa manutenzione non ci sarebbero problemi ma, ripeto, allo stato attuale delle cose è impensabile, quindi bisogna sopperire come possibile ovvero: finchè l'acqua resta a temperature accettabili (NON normali ma ancora accettabili) si tiene l'AC accesa poi il buon senso la fa spegnere per evitare di privare una vettura dal servizio almeno per mezz'ora senza contare poi i tempi di FS per reinserirsi in orario...
tutti vorremmo un mondo perfetto ma al momento non c'è: possimo solo cercere di imitarlo il meglio possibile!
User avatar
Dario Vincini
 
Posts: 1326
Joined: Sat 23 December 2006; 10:16
Location: Milano/dep.Sarca

Re: Facciamo statistica su quanti mezzi hanno l'ac...

Postby teo » Fri 22 May 2009; 21:10

Andre e Paola purtroppo qui siamo in ATM e le cose funzionano così :wink:
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Facciamo statistica su quanti mezzi hanno l'ac...

Postby Andre e Paola » Fri 22 May 2009; 21:14

Lo so.... Comunque: in piena estate, c'è più probabilità a prendere vetture con AC accesa o spenta???
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Facciamo statistica su quanti mezzi hanno l'ac...

Postby teo » Fri 22 May 2009; 21:16

Questo chiedilo a chi i mezzi ATM li prende quasi quotidiamente. Dalle mie parti se c'è in genere funziona ma parliamo di un'altra compagnia, ma preferisco evitare l'OT :wink:
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Facciamo statistica su quanti mezzi hanno l'ac...

Postby Andre e Paola » Fri 22 May 2009; 21:19

Ai ai ai!!!! Il mio moderatore preferito non cadrà negli OT???? :lol: :lol: :lol: :lol:

@Dario Franceschini: Il problema di cui parlavi del riscaldamento dell'acqua vale sia per gli Aifo che per i Cursor o solo per i Cursor???
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Facciamo statistica su quanti mezzi hanno l'ac...

Postby Federico_2 » Fri 22 May 2009; 21:28

Andre e Paola wrote:- L'AC deve essere tarata sui 20 gradi in modo da non gelare la gente ma da darle solo una sensazione di fresco.




Qui stiamo dando i numeri.

La temperatura dell'aria condizionata dovrebbe essere impostato in relazione alla temperatura esterna e al periodo, e comunque mai inferiore a 24 gradi. E un mezzo a 24 gradi ti dà la sensazione di congelatore, non di fresco.
Per esempio in questi giorni una temperatura di 26 gradi su un bus si puo' definire confortevole
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Facciamo statistica su quanti mezzi hanno l'ac...

Postby Andre e Paola » Fri 22 May 2009; 21:41

Sì, intendevo al minimo a 20°C....
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Facciamo statistica su quanti mezzi hanno l'ac...

Postby 54er » Fri 22 May 2009; 21:43

Oggi pomeriggio 2165 sulla 54 aria condizionata perfettamente funzionante....il tempo di arrivare a Lambrate, spegnere il motore ed ha iniziato a sputare acqua e fumo dal vano motore....mi pare di aver capito che la temp° fosse a 107 gradi....ovviamente la vettura è rimasta ferma in fuori servizio...

c.v.d.
User avatar
54er
 
Posts: 2330
Joined: Sat 07 October 2006; 18:40
Location: Oriente Milanese

PreviousNext

Return to Autobus

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 22 guests