Ultimi residuati "bellici"

Autobus ATM

Moderators: Hallenius, teo

Re: Ultimi residuati "bellici"

Postby michelangelo421A BCF » Tue 12 May 2009; 17:39

linea 91 wrote:SI il 999 era già in programma me l'ha detto un amico di moli

Magari rimettono in pista anche la 5011..! :wink:

Ciao,
Michelangelo
Image
User avatar
michelangelo421A BCF
 
Posts: 1532
Joined: Thu 26 April 2007; 9:32
Location: Milano | Treviglio

Re: Ultimi residuati "bellici"

Postby emagia » Tue 12 May 2009; 17:41

Dopotuuto Famagosta,lo devono liberare e quindi o restaurano o bruciano,dato che forse(vedi 548,999,1927) l'ATM ha un pò di sale in zucca,allora li vedremo tutti in parata in un fantomatico museo?!
emagia
Utente espulso
 
Posts: 5668
Joined: Wed 11 June 2008; 11:13
Location: milano,vicino a Baggio e a Novara

Re: Ultimi residuati "bellici"

Postby lanciaesagamma » Tue 12 May 2009; 17:49

Comunque strano che facciano cadere la scelta su un veicolo (la 999) che non ha dato l'avvio a una serie di vetture circolanti per Milano... con questo ragionamento potevano salvare anche la 4268, nessun significato per il trasporto pubblico milanese in termini quantitativi, ma primo autobus ATM privo di scalini...
Diciamo che fosse per me al posto della 999 avrei scelto la 583 (beh ammetto che è un punto di vista molto soggettivo...) o la 1568, che è stata buttata li senza nemmeno riparare l'angolo anteriore distrutto in un incidente... e le 15xx hanno significato molto per il trasporto milanese, non meno dei 418 Macchi coi quali condividono per altro un'esistenza piuttosto lunga nel parco ATM... poi se trovano spazio, tempo e soldi per salvare tutto e creare un museo aziendale, ovviamente stappo il Ferrari...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Re: Ultimi residuati "bellici"

Postby michelangelo421A BCF » Tue 12 May 2009; 18:16

Sono d'accordo su tutta linea.
Basta pensare ai 421A BCF.. Un solo esemplare presevato e nemmeno allo stato originale.. :evil:

Ciao,
Michelangelo
Image
User avatar
michelangelo421A BCF
 
Posts: 1532
Joined: Thu 26 April 2007; 9:32
Location: Milano | Treviglio

Re: Ultimi residuati "bellici"

Postby emagia » Tue 12 May 2009; 18:42

1568? Intendi il Lancia? ma a Famagosta ci sono 5011 e 1584...
emagia
Utente espulso
 
Posts: 5668
Joined: Wed 11 June 2008; 11:13
Location: milano,vicino a Baggio e a Novara

Re: Ultimi residuati "bellici"

Postby linea 91 » Tue 12 May 2009; 19:39

si intendeva il 1584 ...

se restaurano tutto mi rapo a zero
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Re: Ultimi residuati "bellici"

Postby lanciaesagamma » Tue 12 May 2009; 20:02

Sì ha ragione linea91, scusate... probabilmente mi confondevo con la matricola di un Lancia similare in una nota foto del Kaiblinger (penso).
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Re: Ultimi residuati "bellici"

Postby Iveco Irisbus » Tue 12 May 2009; 20:37

emagia wrote:Dopotuuto Famagosta,lo devono liberare e quindi o restaurano o bruciano,dato che forse(vedi 548,999,1927) l'ATM ha un pò di sale in zucca,allora li vedremo tutti in parata in un fantomatico museo?!


Da una discussione sul forum:

linea 91 wrote:Museo : Forse nel Deposito Baggio

voci dicono che baggio debba chiudere per far posto al museo
le vetture da mettere dentro sarebbere parecchie.... ma non ci stanno secondo me.....

Ala Museo (e basta)

- 4500 " prototipo carrelli bi cassa pianale ribassato
- 51** Arancio (possibile ripristino)
- Vettura Sabbiera 7--
- Vetture Desio e Reggio Em. 48 e 85
- Vettura OEFT N° 122
- Fiat 418 Macchi N° 1670 o 75
- Fiat 418 Macchi N° 1488
- Menarini N° 5226
- Viberti N° 6**
- Viberti carrozzato mauri : N° 583
- Iveco Effeuno bibus prototipo : N° 998
- Iveco Mauri bibus prototipo : N° 999
- Inbus N° 4094
- Iveco Effeuno N° 44**
- Iveco TurboCity N° 4769 o 4785 (tenuta meglio, accantonata a san donato)
- Lancia Esagamma N° 5011
- Fiat 421 A N° 37** missoni
-----------
- Iveco CC 4898 o 99
- Mauri Master serie 17--
- Iveco Effeuno Macchi serie 18--
- Mauri 4268/69
- Mauri 5530

Ala vetture museali atte a servzio su linea storica : 1 Staz. Centrale - Repubblica - Scala - Torino - Colonne - 24 Maggio - Darsena - Staz. Genova

- 10 Vetture Carrelli (arnacio, gialle e verdi) due per centinaia (1504 - 1597 - 1723 - 1847 - 1950 ecc)
- Vettura carrelli 1503
- Vetture 5137 (verde) e 511* (arancio con possibile ripristino )
- Vetture 701 e 711
- Vettura 609

Più a fine carriera : 1 Jumbo 48--, 1 49--, 1 46--/47--


non sarebbe niente male ........ :wink: :lol: :D :!:
Image Image

Image
Numero verde ATM 800.80.81.81 oppure sito internet http://www.atm-mi.it

Image
Numero verde SAVDA 800.17.04.44 oppure sito internet http://www.savda.it
User avatar
Iveco Irisbus
 
Posts: 347
Joined: Fri 30 November 2007; 18:37
Location: Milano - Dep. Novara, Dep. Baggio

Re: Ultimi residuati "bellici"

Postby mat327_5700 » Tue 12 May 2009; 21:21

linea 91 wrote:è da un'anno abbondante che girava sta voce del restauro .. ed eccolo fatto ...
si spera che sia ATM

La vettura verrà presentata insieme al Viberti ed al VanHool all'open day di Molise
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Re: Ultimi residuati "bellici"

Postby linea 91 » Wed 13 May 2009; 18:32

e io che ho detto
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Re: Ultimi residuati "bellici"

Postby mat327_5700 » Wed 13 May 2009; 19:53

lanciaesagamma wrote:Ma siamo sicuri che la vettura è dell'A.T.M.? Cioè che non appartiene a un privato che l'ha rilevata...

linea 91 wrote:è da un'anno abbondante che girava sta voce del restauro .. ed eccolo fatto ...
si spera che sia ATM

La voce non era da te accertata al 100%
Ho dato solo un'informazione rafforzativa
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Re: Ultimi residuati "bellici"

Postby ETR460 » Wed 13 May 2009; 20:24

Col nuovo deposito di San Donato, potrebbe benissimo spuntare fuori il museo di Via Salmini... 8--) 8--)
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Ultimi residuati "bellici"

Postby linea 91 » Wed 13 May 2009; 20:41

secondo me , le vetture storiche verran tutte rimessate a molise con lo spostamento di tutti gli autobus a san donato, per 10 vetture lo spazio c'è anche se spostano tutte le filo a moli ...
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Re: Ultimi residuati "bellici"

Postby emagia » Wed 13 May 2009; 20:47

la parte dove esporrano 548 ,sala attigua a officina,la potrebbere fare come museo.
emagia
Utente espulso
 
Posts: 5668
Joined: Wed 11 June 2008; 11:13
Location: milano,vicino a Baggio e a Novara

Re: Ultimi residuati "bellici"

Postby linea 91 » Wed 13 May 2009; 20:49

la parte attigua all'officina, servirà x l'ampliamento dell'officina, già in programma

la 548 PARE che non verrà esposta ferma, ma circolerà su un piccolo tragitto tipo DEP. MOLISE - OMERO o DEP. MOLISE - ISONZO può essere seguito a ruota dal vanhool e dal cansa...
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

PreviousNext

Return to Autobus

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests

cron