Minibus elettrici

Autobus ATM

Moderators: Hallenius, teo

Postby Dario Vincini » Tue 04 December 2007; 21:38

lanciaesagamma wrote:oggi l'unica linea che conosco gestita con mezzi analoghi (e neanche sempre) è il collegamento che da Loreto porta al Cimitero di Greco...

... e sinceramente i radiobus su quella linea (a parte la settimana dei morti) sono fin troppo capienti!! :D
User avatar
Dario Vincini
 
Posts: 1326
Joined: Sat 23 December 2006; 10:16
Location: Milano/dep.Sarca

Postby S-Bahn » Wed 05 December 2007; 14:42

Il minibus si lascia perdonare dove proprio non se ne può fare a meno perchè un bus sandard non ci passa, e a Milano quante sono le situazioni proibitive per un 12 metri?
Per il resto ha gli stessi costi di un 12 metri (anche percè quasi tutto il costo è di personale), in compenso una volta che ci sono a bordo una dozzina di persone si fatica ad entrarci.
Naturalmente ogni tipo di mezzo ha una sua giustificazione, quindi anche i minbus, solo che in Italia c'è la mentalità del bus piccolo, del mezzo pubblico che è accettabile quando viene ad assomigliare il più possibile all'auto.
Quindi mezzi piccoli, su gomma, servizi a chiamata o navetta (guai se assomiglia a una lina seria).
Che poi siano anche ibridi (nonostante ritenga interessante questa tecnoligia), mi conferma che si tratta dell'ennesima operazione di immagine, contro ogni logica e contro ogni uso intelligente e responsabile delle risorse (cioè dei nostri soldi).
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby trambvs » Wed 05 December 2007; 16:23

In Italia sono molte le situazioni in cui un mezzo piccolo diviene una scelta obbligata per via delle ridotte dimensioni delle vie in molti centri storici, o comunque per l'effettiva utenza di determinate linee...

A Milano un caso che conosco bene e che mi viene subito in mente è il giro nell'abitato di Figino, dove un CC si porta via praticamente tutta la carreggiata, soprattutto in prossimità delle varie "chicane" tra le case e le svolte ad angolo retto...
trambvs
 
Posts: 16858
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Postby ETR460 » Wed 05 December 2007; 16:40

Ma dai, non pensiamo sempre male, magari sono mezzi simili a questi:
http://www.ares-dark.com/AUTOBUS/Tecnobus/ATAC_roma_53_TecnobusGulliverU520.jpg
Adottati a Roma, Napoli e Firenze, e utili in situazioni come questa:
http://www.ares-dark.com/AUTOBUS/Tecnobus/ATAF_firenze_1312_TeU500ESP.jpg
Dove non può passare altro ma serve un mezzo pubblico che non inquini nè disturbi...
Perchè no? :wink: :wink:
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Postby lanciaesagamma » Wed 05 December 2007; 18:41

ETR460 wrote:Ma dai, non pensiamo sempre male [.......]
Dove non può passare altro ma serve un mezzo pubblico che non inquini nè disturbi...
Perchè no? :wink: :wink:


Finalmente una voce ottimista nel coro dei criticoni... :wink: :P
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby Cristian1989 » Wed 05 December 2007; 18:44

A Figino stavano bene come collegamento Figino-Molino Dorino, poi da Figino partiva la 72 per De Angeli! :wink:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby neno » Thu 06 December 2007; 11:59

dei minibus sanno bene anche sulla 48 che è una linea semideserta...al massimo 5-6 persone in tutto il giro (del cavolo) che fa
User avatar
neno
 
Posts: 588
Joined: Tue 27 March 2007; 1:01
Location: Milano - Pescara

Postby ETR460 » Thu 06 December 2007; 23:18

Secondo me sarebbe una buona idea una piccola linea circolare del Duomo, come era esistita una volta, la 88 mi sembra si chiamasse, servita da bus elettrici come quelli che ho fatto vedere, che faccia magari un giro tipo questo:
Capolinea P.za Duomo fronte Gall.Vitt.Em.-Via Menegoni-Santa Margherita-P.za Scala-Manzoni-Bigli-Pietro Verri-Montenapoleone-Matteotti-S.Babila-Vitt.Em.-Duomo.
E il giro contrario: Duomo-Vitt.Em.-S.Babila-Matteotti-S.Pietro all'Orto-Verri-Montenapoleone-Manzoni-Pisoni-Dei Giardini-Monte di Pietà-Verdi-Scala-S.ta Margherita-Pellico-Duomo.
Che ne pensate? Naturalmente è solo un'idea...
Magari anche una che giri il quartiere di Brera non è male, e devo dire che un piccolo bus, nella realtà romana, che passi in p.za di Spagna, non stona affatto, anzi, ha un non so che di discrezione... Ma comunque è un servizio! :wink: :wink:
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Postby teo » Thu 06 December 2007; 23:22

Bisogna vedere cosa ci intendono fare con i minibus e che minibus sono perchè se sono tipo questi si può fare tale ragionamento
http://www.milanotrasporti.org/galleria ... 39&pos=111
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby S-Bahn » Thu 06 December 2007; 23:28

ETR460 wrote:Secondo me sarebbe una buona idea una piccola linea circolare del Duomo...
Mah, sono la ciliegina su una torta che non c'è, o meglio da cui mancano troppe fette importanti.
Spendiamo soldi e attenzione per i servizi fondamentali. Mezza provincia rimane senza nulla già alle 8 di sera...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby skeggia65 » Fri 07 December 2007; 0:46

Già, la 88 circolare. Istituita in conseguenza della chiusura del centro alle auto, credo che sia stata la linea con il record negativo di durata dall'istituzione alla soppressione.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby mat327_5700 » Fri 07 December 2007; 21:50

ETR460 wrote:Ma dai, non pensiamo sempre male, magari sono mezzi simili a questi:
http://www.ares-dark.com/AUTOBUS/Tecnobus/ATAC_roma_53_TecnobusGulliverU520.jpg
Adottati a Roma, Napoli e Firenze, e utili in situazioni come questa:
http://www.ares-dark.com/AUTOBUS/Tecnobus/ATAF_firenze_1312_TeU500ESP.jpg
Dove non può passare altro ma serve un mezzo pubblico che non inquini nè disturbi...
Perchè no? :wink: :wink:


Be, una volta che c'è da caricare un gruppo di persone, il pullmino elettrico non basta più... Ma poi vorrei capire su quali linee possano mettere questi pullmini... La 48? L'85? E poi?
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Postby danny1984 » Fri 07 December 2007; 21:52

Perchè la 48? E' una zona in rapida espansione... se venisse razionalizzata (capolinea a Lotto) e potenziata (corse ogni 10') avrebbe un suo perchè e coi 12m gira tranquillamente. Non facciamo l'errore di vedere che dato che non c'è su nessuno si possono usare mezzi piccoli... se non c'è su nessuno o si taglia (modificando altre linee per non abbandonare la zona) o si vede perchè e se ci sono potenzialità :wink:
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby mat327_5700 » Fri 07 December 2007; 21:53

Ah, poi ieri ho letto sul giornale: "ATM ha stanziato i 12 milioni di euro per l'acquisto di minibus elettrici"...
Ecco allora perchè i Citelis e Citaro non arrivano, all'ATM comprano le cagate...

Quello che voglio sperare è che siano semplicemente radiobus e non mezzi da utilizzare su linee urbane...
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Postby danny1984 » Fri 07 December 2007; 21:55

12milioni di euro??? Dev'essere un errore, perchè con quella cifra prendi 50-60 12m...
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

PreviousNext

Return to Autobus

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests