Alfa Romeo 902-1000 e autoportanti

Autobus ATM

Moderators: Hallenius, teo

Re: Alfa Romeo 902-1000 e autoportanti

Postby mat327_5700 » Sun 04 May 2008; 12:47

Ma vorrei capire, ma quei 22 metri, se esisteva la norma per la quale non erano a norma i superiori di 18m
1. perchè li hanno costruiti? non erano al corrente delle leggi?
2. perchè sono stati comprati?
3. hanno circolato per un tempo limitato oppure l'ATM è stata multa per la questione dei 22 metri?

Qualche veterano mi sa spiegare meglio la situazione? Grazie
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Re: Alfa Romeo 902-1000 e autoportanti

Postby Autotreno » Sun 04 May 2008; 13:41

ADMIN: BASTA QUOTE INUTILI, GRAZIE.

Semplicissimo,son stati costruiti quando il limite era 22 Mt,poi sono cambiate le norme e sono andati fuori sagoma.
Scusi,dovrei andare dove abita una mia amica... :Prego mi dica in che zona,e la signora:Mah c'è una chiesa;ed io,beh sarà Santa Rita? E la signora si rivolge ad una che l'accompagna e fa... Non ci siamo è inutile non sanno mai nulla questi qui...
Autotreno
 
Posts: 538
Joined: Thu 20 March 2008; 10:54
Location: Milano (Nowhere)

Re: Alfa Romeo 902-1000 e autoportanti

Postby mat327_5700 » Sun 04 May 2008; 14:04

Ah ok... mamma mia che fregatura però
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Re: Alfa Romeo 902-1000 e autoportanti

Postby costaro0 » Sun 04 May 2008; 15:47

Solo oggi ho avuto un po' di tempo per controllare i documenti in mio possesso. Vorrei chiarire il mistero dei famosi "22 metri".
In breve: ATM non ha mai avuto in dotazione autobus di produzione OM, tranne le sei unità carrozzate da Viberti su base Super Orione, numerate da 1401 a 1406 e in servizio per circa 20 anni al deposito Trezzo. Erano comunque degli autosnodati a tre assi, identici nell'aspetto ai FIAT 682 RN2 della serie 1200 e lunghi in tutto 18 metri. Del resto, come indicato molto bene nel libro "Storia illustrata dell'autobus italiano", la OM aveva un'ottima tradizione nel campo dei bus di piccolo cabotaggio (i vari Tigrotto, Leoncino, Lupetto ecc.) ma non ha mai sfondato nel campo dei veicoli più grandi, a parte qualche Titano, Orione o Super Orione venduti in piccole serie ad alcune città italiane.

I "giganti" da 22 metri erano invece gli autotreni a 5 assi Alfa Romeo 140A Macchi, serie 1101-1130, che raggiungevano da paraurti a paraurti la lunghezza di 21.970 mm.
Sono vetture che risalgono al 1952-53 ed hanno fatto servizio fino al 1976 sulle linee di Magenta e Lodi.
Non so se fossero fuori misura o meno, probabilmente lo erano. Di sicuro hanno circolato per più di 20 anni, quindi sono state alienate per vecchiaia e non certo per intoppi burocratici.
Alcune unità sono state inviate in Friuli per prestare soccorso alle popolazioni terremotate, e sono state impiegate per qualche tempo come ambulatori, magazzini ecc., e probabilmente anche come abitazioni di fortuna.
costaro0
 
Posts: 734
Joined: Tue 03 July 2007; 16:55
Location: Milano

Re: Alfa Romeo 902-1000 e autoportanti

Postby S-Bahn » Sun 04 May 2008; 16:23

Grazie, adesso è chiaro e coincide con le informazioni che ho poi avuto anch'io: autotreni (e non autosnodati) a 5 assi.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Alfa Romeo 902-1000 e autoportanti

Postby skeggia65 » Sun 04 May 2008; 22:26

E me li ricordo, sulla linea per Magenta; Paasavano da casa mia fino a quando il capolinea era in......porta Magenta.
Enormi, rumorosi e stupendi. Mai salito, però :cry: .
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Alfa Romeo 902-1000 e autoportanti

Postby LUCATRAMIL » Mon 05 May 2008; 14:16

Put Put Put Put (rumore in coda)

Put Put Put Put (rumore alla massima velocita)
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4199
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Re: Alfa Romeo 902-1000 e autoportanti

Postby linea 91 » Mon 05 May 2008; 16:16

i 22 metri li hanno costruiti in quanto servivano autobus di grande portata quando hanno soppresso i MMC
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Re: Alfa Romeo 902-1000 e autoportanti

Postby Autotreno » Mon 05 May 2008; 18:40

Pardon MMC??? Was???
Scusi,dovrei andare dove abita una mia amica... :Prego mi dica in che zona,e la signora:Mah c'è una chiesa;ed io,beh sarà Santa Rita? E la signora si rivolge ad una che l'accompagna e fa... Non ci siamo è inutile non sanno mai nulla questi qui...
Autotreno
 
Posts: 538
Joined: Thu 20 March 2008; 10:54
Location: Milano (Nowhere)

Re: Alfa Romeo 902-1000 e autoportanti

Postby mat327_5700 » Mon 05 May 2008; 20:10

MMC, il cosidetto "Gamba de Legn", il treno a carbone Milano-Magenta-Cuggiono soppresso il 31 Agosto 1959
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Re: Alfa Romeo 902-1000 e autoportanti

Postby Stadtbahn » Tue 06 May 2008; 14:13

...1957 :wink:
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Alfa Romeo 902-1000 e autoportanti

Postby mat327_5700 » Tue 06 May 2008; 20:13

Sorry :oops:
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Re: Alfa Romeo 902-1000 e autoportanti

Postby Autotreno » Tue 06 May 2008; 20:57

Io con quella sigla non ci arrivavo proprio...
Scusi,dovrei andare dove abita una mia amica... :Prego mi dica in che zona,e la signora:Mah c'è una chiesa;ed io,beh sarà Santa Rita? E la signora si rivolge ad una che l'accompagna e fa... Non ci siamo è inutile non sanno mai nulla questi qui...
Autotreno
 
Posts: 538
Joined: Thu 20 March 2008; 10:54
Location: Milano (Nowhere)

Re: Alfa Romeo 902-1000 e autoportanti

Postby costaro0 » Tue 06 May 2008; 21:16

MMC era la sigla della società che gestiva la tranvia a vapore, fino a quando non è stata rilevata da ATM nel 1939. La sigla è rimasta comunque sulle testate delle motrici a vapore.
Esisteva però un'altra azienda, la STAM (Società Trasporti Alto Milanese) che gestiva nella zona alcune autolinee di supporto alla tranvia, ad esempio da Milano fino a Boffalora sul Ticino.
Infatti, le autolinee del magentino erano identificate negli elenchi ATM come autolinee del gruppo STAM.
costaro0
 
Posts: 734
Joined: Tue 03 July 2007; 16:55
Location: Milano

Re: Alfa Romeo 902-1000 e autoportanti

Postby Autotreno » Thu 08 May 2008; 19:49

Grande encilopedico Roberto,come sempre!
Scusi,dovrei andare dove abita una mia amica... :Prego mi dica in che zona,e la signora:Mah c'è una chiesa;ed io,beh sarà Santa Rita? E la signora si rivolge ad una che l'accompagna e fa... Non ci siamo è inutile non sanno mai nulla questi qui...
Autotreno
 
Posts: 538
Joined: Thu 20 March 2008; 10:54
Location: Milano (Nowhere)

PreviousNext

Return to Autobus

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests