Page 2 of 3

PostPosted: Fri 06 April 2007; 16:45
by Italy
danny1984 wrote:^^ Ma poi in famiglia non sanno chi sei... :?
:D :D :D

PostPosted: Sat 07 April 2007; 0:46
by Piemme
L'unica differenze è che in Auostradale fai una vita un po' più regolare, niente turni spezzati, unico difetto è che il riposo è fisso quindi se ti danno il giovedì avrai sempre il giovedì di riposo. Lo stipendio in Atm in ingresso è intorno ai 1100, io ho 8 anni di anzianità e arrivo intorno ai 1350, con 40/50 ore arrivi sui 1800/1900

PostPosted: Sat 07 April 2007; 1:18
by Italy
Piemme wrote:L'unica differenze è che in Auostradale fai una vita un po' più regolare, niente turni spezzati, unico difetto è che il riposo è fisso quindi se ti danno il giovedì avrai sempre il giovedì di riposo. Lo stipendio in Atm in ingresso è intorno ai 1100, io ho 8 anni di anzianità e arrivo intorno ai 1350, con 40/50 ore arrivi sui 1800/1900

veramente, il colloquio è cominciato dicendomi che "qui siamo tutti separati, siamo sempre a lavoro, non ci sono orari, estate, natale, capodanno si lavora, solo il lunedì è libero.
I mezzi erano discretamente vecchi, le divise del personale lasciavano a desiderare, la struttura dell'azienda non era un granchè, non mi ha fatto una buona impressione, mi è sembrata meglio l'ATM.

PostPosted: Thu 04 October 2007; 14:22
by spiff
ciao, qualcuno di voi usa i servizi dell'autostradale tra milano e bergamo?? gli orari riportati sul sito sono generalemente rispettati??

PostPosted: Mon 08 October 2007; 2:11
by FedPassion
spiff wrote:ciao, qualcuno di voi usa i servizi dell'autostradale tra milano e bergamo?? gli orari riportati sul sito sono generalemente rispettati??


Lo ha usato mio padre per parecchio tempo.
No, gli orari non sono un granchè rispettati.
Naturalmente la durata delle corse è assai influenzata dal traffico infernale della Milano Bergamo e da quello, non meno caotico, del tratto dell'A4 tra viale Certosa ed Agrate (il pullman infatti non entra a Milano da cascina Gobba/viale Palmanova, ma si fa un bel giro dell'oca per fare un paio di fermate a nord di Milano), ma questo è inevitabile.
La cosa inaccettabile -e che capita abbastanza spesso- è che senza preavviso saltino delle corse. E non essendoci paline elettroiche e cose simili si perde mezz'ora ogni volta.

PostPosted: Tue 09 October 2007; 17:49
by spiff
FedPassion wrote:
spiff wrote:ciao, qualcuno di voi usa i servizi dell'autostradale tra milano e bergamo?? gli orari riportati sul sito sono generalemente rispettati??


Lo ha usato mio padre per parecchio tempo.
No, gli orari non sono un granchè rispettati.
Naturalmente la durata delle corse è assai influenzata dal traffico infernale della Milano Bergamo e da quello, non meno caotico, del tratto dell'A4 tra viale Certosa ed Agrate (il pullman infatti non entra a Milano da cascina Gobba/viale Palmanova, ma si fa un bel giro dell'oca per fare un paio di fermate a nord di Milano), ma questo è inevitabile.
La cosa inaccettabile -e che capita abbastanza spesso- è che senza preavviso saltino delle corse. E non essendoci paline elettroiche e cose simili si perde mezz'ora ogni volta.


fantastico :? :? be giovedì ho un colloquio e se mi prendono a lavorare a dalmine sarà un bel problema. cmq ho visto delle corse che partono da sesto al mattino e ritornano il pomeriggio, quindi si saltano il tratto di attraversamento della A4 e forse andando verso bergamo al mattino con la quarta corsia trovano meno traffico....pia speranza...vabbe' si vedrà

PostPosted: Tue 18 December 2007; 5:16
by GLM
a propositto di autostradale, davanti al forum d assago vedo spesso il bus autostradale due piani, molto probabilmente diretto/proveniente a famagosta. dove si possono trovare orari e tariffe? isomma, soprattutto la domenica, al posto della 320 che passa ogni 2ore bella pienotta :roll:

PostPosted: Tue 18 December 2007; 12:55
by fra74

PostPosted: Tue 18 December 2007; 14:29
by GLM
sai che non riesco a trovarlo? :?

PostPosted: Tue 18 December 2007; 14:40
by fra74
Potrebbe essere il Pavia-Linate, che però è gestito da Migliavacca. Visto però che è una società che fa sempre parte del gruppo non mi stupirei se usasse autobus Autostradale...

http://www.migliavaccabus.it/orari/Line ... Linate.pdf

PostPosted: Tue 18 December 2007; 15:04
by GLM
^^^ eh no, quella linea l'ho già vista un pao di volte da queste marti, ma non utilizza il bipiano dell'autostradale!
vedo che anche tu non ti ci trovi col sito dell'autostradale! mi sa che l'unica per sapere orari e tariffe (che per molte manifestazioni mi sembra che la navetta sia gratuita) è fare un po' di domande all'autista quando è in sosta a famagosta! :?

PostPosted: Tue 18 December 2007; 15:13
by fra74
Non è che non mi ci trovo, le linee gestite da autostradale sono quelle quindi...

A meno che non sia qualche linea GT o un subbappalto

PostPosted: Tue 18 December 2007; 20:14
by danny1984
GLM wrote:a propositto di autostradale, davanti al forum d assago vedo spesso il bus autostradale due piani, molto probabilmente diretto/proveniente a famagosta.

Davanti al Forum?
In effetti li ho visti qualche volta a Famagosta quando c'era qualche manifestazione al Forum... Una volta attestati nella corsia "Atm", un'altra volta nella corsia "altri" (la più a ovest, la prima che si incontra uscendo dal metrò). Un giorno ricordo anche di averli visti in viaggio grazie al sorpassone effettuato da un caro e vecchio 370 :lol:

Secondo me sono navette gratuite, ma chissà gestite da chi...
Rigiro la domanda, le navette gestite da Atm esistono sempre? Perchè altrimenti... :roll:

PostPosted: Tue 18 December 2007; 22:09
by GLM
non esistono navette vere e proprie, c'è la 320 che fa servizio assago-milano, e passa dal forum. e ha frequenze che fanno pena

PostPosted: Tue 18 December 2007; 22:10
by Slussen
In occasione di alcuni concerti, sono stati istituiti dei rinforzi.

Almeno, fino a qualche anno fa capitava, ora non so.