Page 8 of 10

Re: aria condizionata!

PostPosted: Wed 18 July 2012; 10:22
by max90
La situazione mi sembra la solita degli anni passati. Su M2 nei convogli "old style" c'è una temperatura insostenibile, va già invece meglio su M3, dove anche sui convogli non revamp in genere si respira quasi.

Re: aria condizionata!

PostPosted: Wed 18 July 2012; 14:21
by avc
non so perchè ma la m2 è molto calda...mentre la 3 di meno anche sui treni senza a/c...forse la 3 va + in profondità? Comunque invece si respira sulla m2 da famagosta ad assago quando esce...immagino sia lo stesso dalla parte est! perchè con i finestrini e la velocità gira l'aria

Re: aria condizionata!

PostPosted: Wed 18 July 2012; 19:22
by max90
Secondo me M2 è più calda perchè i vecchi treni non hanno il recupero dell'energia in frenata; poi, correndo per parti rilevanti del suo tracciato all'esterno, le casse accumulano parecchio calore, che poi rilasciano anche mentre si trovano in galleria.

Re: aria condizionata!

PostPosted: Wed 18 July 2012; 19:28
by fra74
Non è solo il recupero... è anche il fatto che c'è ancora una cospicua quota di treni reostatici, stesso discorso era vero qualche anno fa sulla M1.

Re: aria condizionata!

PostPosted: Thu 19 July 2012; 0:11
by trambvs
Non sottovaluterei nemmeno le soste in superficie al sole: provare ad appoggiarsi alle pareti di un convoglio proveniente da Assago... 8--)

Re: aria condizionata!

PostPosted: Thu 19 July 2012; 0:28
by fra74
All'interno del treno probabilmente è vero, ma in stazione la potenza termica dispersa per convezione e irraggiamento dalle casse è sicuramente irrisoria rispetto a quella dispersa dai reostati di frenatura e avviamento. E questo fa si che le stazioni siano mediamente più calde, rendendo spesso più intollerabile l'attesa, che poi si traduce in una maggiore sofferenza anche nel viaggio sul treno

Re: aria condizionata!

PostPosted: Thu 19 July 2012; 0:43
by avc
comunque basterebbe poco...non possono mettere dei cassoni come sulla m1? forse non vale la pena per i convogli così vecchi!

Re: aria condizionata!

PostPosted: Thu 19 July 2012; 9:49
by msr.cooper
Si faccia una domanda e si dia una risposta! 8--)

Re: aria condizionata!

PostPosted: Thu 19 July 2012; 13:41
by GLM
oh bhe, i treni M1 non revampizzati quanto più giovani sono del treno M2 medio?

Re: aria condizionata!

PostPosted: Fri 20 July 2012; 10:14
by max90
Più che altro ATM ha sempre considerato M2 come la linea dei pendolari, non passando per il Duomo e per il centro. Infatti su M2 non sono solo i treni ad essere vecchi e malmessi...

@Fra: i reostati quindi sono anche la causa del calore che sale, anche in estate, da sotto i sedili?

Re: aria condizionata!

PostPosted: Fri 20 July 2012; 12:47
by trambvs
fra74 wrote:All'interno del treno probabilmente è vero, ma in stazione la potenza termica dispersa per convezione e irraggiamento dalle casse è sicuramente irrisoria rispetto a quella dispersa dai reostati di frenatura e avviamento.

Certo, ovviamente all'interno, e la differenza è apprezzabile rispetto ai convogli provenienti da Abbiategrasso. :wink:

Re: aria condizionata!

PostPosted: Tue 07 August 2012; 17:10
by gabri mi tn
forse conta anche il fatto che la M3 è stata realizzata prevedendo di generare correnti d'aria e cose simili? Questo spiegherebbe anche il perchè d'inverno nei corridoi della M3 la temperaura è artica

Re: aria condizionata!

PostPosted: Wed 08 August 2012; 16:26
by lanciaesagamma
avc wrote:comunque basterebbe poco...non possono mettere dei cassoni come sulla m1? forse non vale la pena per i convogli così vecchi!


è già tanto che hanno messo una manciata di treni nuovi (Ansaldo Breda), non chiediamo troppo... come hanno già detto, la verde è considerata la linea dei pendolari e quindi automaticamente di serie B.

Re: aria condizionata!

PostPosted: Wed 08 August 2012; 21:38
by max90
Mah, non è detto, dipende dalle stazioni, Centrale M3 d'inverno è vivibile, Affori invece è una ghiacciaia.

Re: aria condizionata!

PostPosted: Thu 09 August 2012; 15:00
by avc
lanciaesagamma wrote:
avc wrote:comunque basterebbe poco...non possono mettere dei cassoni come sulla m1? forse non vale la pena per i convogli così vecchi!


è già tanto che hanno messo una manciata di treni nuovi (Ansaldo Breda), non chiediamo troppo... come hanno già detto, la verde è considerata la linea dei pendolari e quindi automaticamente di serie B.

e la uno non la usano i pendolari? forse più gente che lavora in centro (ma comunque non abiteranno tutti in centro, arriveranno pur da fuori)