il successo (..scarso) del filobus

Filobus, dal 1933!

Moderators: Hallenius, teo

Re: il successo (..scarso) del filobus

Postby S-Bahn » Tue 28 January 2014; 16:01

Ma che significa? Tutti i filobus, quando non vanno a diesel, sono a emissioni zero, beninteso come motore e considerando solo le emissioni locali, non la produzione di energia elettrica che non è mai a emissioni zero, specie se prodotta con combustibili fossili.
O volevi dire che invece di dire "filobus" si dovrebbe dire "veicolo a emissioni zero"? Che non è del tutto corretto e non si riferisce solo ai filbus.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: il successo (..scarso) del filobus

Postby JA+ » Tue 28 January 2014; 16:21

Forse intendeva che al posto del motore diesel hanno le batterie, quindi funzionano sempre con la corrente, anche quando non viene captata dalla linea aerea...
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: il successo (..scarso) del filobus

Postby jumbo » Tue 28 January 2014; 16:22

e le batterie si caricano con il pensiero?
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: il successo (..scarso) del filobus

Postby JA+ » Tue 28 January 2014; 16:27

Presumo si ricarichino con la corrente prelevata dalla linea aerea, anche se l'articolo non lo specifica...
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: il successo (..scarso) del filobus

Postby ETR460 » Tue 28 January 2014; 16:28

Con la corrente captata durante la normale circolazione.

EDIT: contemporaneo
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: il successo (..scarso) del filobus

Postby jumbo » Tue 28 January 2014; 16:38

scusate era una domanda retorica, per dire che se non è a emissioni zero quando consuma direttamente dalla linea aerea, non lo è nemmeno quando consuma batteria.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: il successo (..scarso) del filobus

Postby S-Bahn » Tue 28 January 2014; 16:41

Quando si parla di ZEV è chiaro che ci si riferisce solo alle emissioni locali, trascurando le polveri di pneumatici e freni, altrimenti per definizione uno ZEV non potrebbe proprio esistere.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: il successo (..scarso) del filobus

Postby ETR460 » Tue 28 January 2014; 17:05

Beh ovvio, questo era sottinteso. :wink:
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: il successo (..scarso) del filobus

Postby jumbo » Tue 28 January 2014; 17:06

a meno che sia alimentato solo a fotovoltaico o eolico, ma che ne sa uno da dove arrivano gli elettroni...
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: il successo (..scarso) del filobus

Postby HobertGreco » Wed 12 March 2014; 10:43

S-Bahn wrote:Ma che significa? Tutti i filobus, quando non vanno a diesel, sono a emissioni zero, beninteso come motore e considerando solo le emissioni locali, non la produzione di energia elettrica che non è mai a emissioni zero, specie se prodotta con combustibili fossili.
O volevi dire che invece di dire "filobus" si dovrebbe dire "veicolo a emissioni zero"? Che non è del tutto corretto e non si riferisce solo ai filbus.

Sì non è corretto, ma ancora il livello di emissione è molto meno. Questi autobus sono scelta molto buona di sicuro ..
HobertGreco
 
Posts: 1
Joined: Tue 11 March 2014; 12:56

Re: il successo (..scarso) del filobus

Postby Coccodrillo » Sat 17 January 2015; 11:47

Un vantaggio dei filobus rispetto agli autobus citato in Svizzera: è possibile costruire facilmente veicoli da 24 metri con due o tre assi motori, a differenza degli autobus (almeno quelli con trasmissione meccanica). Utile su strade con forti pendenze.

In Svizzera bus da oltre 18 metri sono relativamente diffusi, ma quasi tutti come filobus. Di autobus ci sono cinque AGG300 a Ginevra (con motore nella prima cassa e trazione sul secondo di quattro assi) usati solo su una linea di pianura e alcune composizioni autobus 12 m + rimorchio a Zugo.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: il successo (..scarso) del filobus

Postby S-Bahn » Sat 17 January 2015; 12:08

È un caso particolare che non mi risulta finora ammesso in Italia.
Poi, se hai bisogno di mezzi da 24 metri forse faresti bene a pensare al tram.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: il successo (..scarso) del filobus

Postby friedrichstrasse » Sat 17 January 2015; 12:25

In città con strade strette, tortuose e a saliscendi (una su tutte: Lugano :evil: ) il filobus stravince a mani basse sul tram, ma anche sull'autobus.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: il successo (..scarso) del filobus

Postby S-Bahn » Sat 17 January 2015; 12:39

Che idee!
È risaputo che i minori ingombri sono quelli dei tram.
Caso limite Lisbona. Dov'è passa il tram non passano nemmeno i minibus.
Niente contro il filobus ma se il problema sono le strade strette e tortuose l'ultima cosa da infilarci è un tre casse da 24 metri.
Va bene (in realtà no) farsi prendere dai luoghi comuni anti tram, ma un minimo di buonsenso...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: il successo (..scarso) del filobus

Postby friedrichstrasse » Sat 17 January 2015; 12:43

I tram di Lisbona sono linee turistiche, al di fuori del centro storico sono stati quasi tutti eliminati negli anni novanta e nei primi duemila e sostituiti da autobus. Direi di lasciarli dove stanno.
A Lugano un tram non avrebbe mai potuto percorrere le strade dei filobus, perché i raggi di curvatura sono troppo stretti, e perché le strade sono troppo ripide per consentire un esercizio tranviario in condizioni di sicurezza.
Genova è un'altra città che sulle linee collinari aveva sostituito il filobus al tram, ottenendo ottimi risultati; poi i filobus sono diventati autobus, che arrancano penosamente con gran rumore e grandi emissioni di smog.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

PreviousNext

Return to Filobus

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests

cron