Page 4 of 38

Re: Asseverimento semaforico 90/91

PostPosted: Fri 16 September 2011; 21:20
by jumbo
non piacerà detta così, ma la barriera da scavalcare che ha un solo attraversamento è la ferrovia.

si parla da tempo di fare un cavalcavia in fondo a via caracciolo, e servirebbe un collegamento che attraversi le nord in bovisa.

Re: Asseverimento semaforico 90/91

PostPosted: Fri 16 September 2011; 21:23
by GLM
il cavalcavia stesso però incentiva in un certo senso sia il traffico privato in se, sia quel determinato itinerario.

e comunque, per la prima parte, quella che sovrapassa il raccordo per le autostrade, esiste già un sottopasso del raccordo stesso. si potrebbe tirare giù quel cavalcavia e farne uno che dalla carreggiata interna della circonvallazione porti alle autostrade, e via.

per il resto, l'unica intersezione critica che rimane è quella con viale certosa. lì volendo si realizza un sottopasso di 4 corsie totali per viale certosa, e il monteceneri forse non servirebbe più, ma sono ragionamenti a occhio, ovviamente.

provocazione: ricordo che c'è chi vedrebbe bene una pedonalizzazione di corso buenos aires, e che direbbe che chiudere un'arteria fondamentale come quella al traffico privato non sarebbe poi questo dramma, perchè lì, infondo, il traffico non dovrebbe esserci proprio, visto come è servita la zona. quindi, perchè non replicare il pensiero con la parte ovest della circonvallazione? il traffico in entrata va fermato all'ingresso, e strade come corso sempione e mac mahon convertite a traffico locale. l'unica che potrebbe rimanere è viale scarampo, dove basterebbe lasciare tutto com'è.

Re: Asseverimento semaforico 90/91

PostPosted: Fri 16 September 2011; 21:45
by 52rossa
La zona sarà anche servita dai mezzi ma se devi andare da diciamo piazza Bausan a piazza Castelli (o piazza Caneva) devi prenderne 3. In realtà probilmente faresti prima a farla a piedi, quello che voglio dire è che c'è un unico collegamento tra i due lati della ferrovia e un unico mezzo che lo attraversa (la 90/91), quindi non mi sentirei di dire che è servita tanto bene. E' sicuramente meglio man mano che ci avvicina a Lotto

Re: Asseverimento semaforico 90/91

PostPosted: Tue 20 September 2011; 12:19
by lico
restando su interventi a basso costo per migliorare la tratta, fare come definito da msr. cooper corsia riservata a destra protetta non da cordoli ma da vero e proprio spartitraffico, largo il meno possibile (un metro) che inizia circa una quindicina di metri dopo ogni intersezione e termina all'ultimo prima dell' incrocio successivo, senza possibilita' di utilizzo del traffico privato per l'eventule svolta a destra. Eliminare il piu' possibile le intersezioni a scarso traffico e utilita'.
Fermate a valle per tutta la tratta, semafori asserviti con verde di una decina secondi solo per la corsia riservata e successivamente per la stessa direzione al traffico privato: in caso di filovia in arrivo o prolungamento del verde specifico in corsia se per tempo oppure temporaneo stop di una manciata di secondi delle auto per consertirne il transito.
Ovviamente telecamere a controllo delle tratte preferenziali. 8--)

Re: Asseverimento semaforico 90/91

PostPosted: Tue 20 September 2011; 12:35
by S-Bahn
^^ Semplice, efficace e non troppo impattante. Non si farà mai, è troppo intelligente.

Re: Asseverimento semaforico 90/91

PostPosted: Tue 20 September 2011; 19:14
by ETR460
Servono però tante piccole interruzioni per i passi carrai o la possibilità di accesso alla corsia per chi deve entrare nei palazzi... :?

Re: Asseverimento semaforico 90/91

PostPosted: Tue 20 September 2011; 20:07
by trambvs
^^ Che costituiscono proprio il problema maggiore, ai quali bisogna anche aggiungere anche ingresso e uscita del parcheggio del Saturn (ex-Rinascente), che già oggi crea non pochi problemi alla 90...

EDIT: per la questione della svolta a destra, non sarebbe pensabile di concepirla come inversione+svolta a sinistra? Sfruttando (ed eventualmente incrementando il numero del)le corsie che consentono l'inversione al di sotto del cavalcavia, ci si verrebbe a trovare esattamente sulla corsia per la svolta.

Re: Asseverimento semaforico 90/91

PostPosted: Tue 20 September 2011; 23:08
by skeggia65
Già, i passi carrai.
Meglio allora spostare a sinistra i filobus, sotto il cavalcavia tra Mac Mahon e Serra. Si elimina il parterre sotto il viadotto e i filobus ci stanno, anche se non del tutto sotto. Si lascia "decentrato" il bifilare.
In prossimità dell'interruzione del cavalcavia la 91 si riporta a destra, con un semaforo asservito,e si riporta al centro in piazza Stuparich, nella (futura) preferenziale.
Naturalmente la 90 fa la stessa cosa al contrario.
Troppo tortuoso?

Re: Asseverimento semaforico 90/91

PostPosted: Tue 20 September 2011; 23:16
by lico
Per la questione dei passi carrai, basterebbe che i residenti siano abilitati al transito nella preferenziale nella tratta dove hanno l'ingresso ai cortili, box e quant'altro altrimenti passagi stretti nello spartitraffico, in modo tale da dover agire a bassissima velocita' e facilmente individuabili da chi percorre la preferenziale per evitare collisioni. :wink:

Re: Asseverimento semaforico 90/91

PostPosted: Tue 20 September 2011; 23:36
by skeggia65
I passaggi stretti comporterebbero una manovra di ingresso ai passi carrai complicata, perché si dovrebbe allargare e manovrare a velocità bassissima, cosa non proprio "igienica" nei viali in questione......
Forse si dovrebbero fare i varchi nello spartitraffico in modo da non dover costringere ad allargare.
In entrambi i casi i rischi di collisione tra auto e filobus sarebbero elevatissimi.

Re: Asseverimento semaforico 90/91

PostPosted: Tue 20 September 2011; 23:54
by trambvs
@ skeggia65: temo che nella tratta tra il Portello e Stuparich la porzione al di sotto del cavalcavia con un'altezza idonea a far transitare in sicurezza i filobus sia limitata al solo sottopasso (già oggi un groviglio di auto in svolta a verso Scarampo e De Gasperi soprattutto), quindi a una tratta troppo limitata per rendere vantaggiosa l'alternativa.*
Oltre, verso piazzale Lugano, si potrebbe optare per tale alternativa dall'intersezione con via Traiano fino a quella con Mac Mahon, perdendo però gli utili spazi per l'inversione (anche filoviaria!) e con pericolosi tagli, anche se "protetti" da un apposito ciclo semaforico, per passare da un lato all'altro della carreggiata.
Se devo essere sincero, non mi convince molto; preferisco a questo punto la corsia sul lato dx con spartitraffico invalicabile (che però sarebbe un problema in caso di necessità di sorpassi tra filobus), a patto che siano in qualche modo regolate sia la svolta a destra, sia le immissioni oggi non regolate da semaforo. Continuerebbe comunque a preoccuparmi la questione sopra citata degli accessi carrabili al parcheggio del Saturn in Monte Ceneri X Certosa... :?

* A questo punto, ipotizzando che il costruendo tunnel verso via Gattamelata possa portare via parte del traffico e studiando appositi percorsi (magari proprio in occasione del previsto prolungamento della preferenziale) che da Lotto e Stuparich portino prima verso Scarampo, si potrebbe impedire il "taglio" di viale Serra sfruttando completamente il sottopasso e a questo punto anche il cavalcavia, almeno fino al Portello, potrebbe essere abbattuto senza eccessivo impatto sul traffico, realizzando una corsia centrale a doppio senso come altrove. Rimarrebbe solo, a questo punto il nodo fino al ponte della Ghisolfa (incluso 8--) ), con le due alternative.

Re: Asseverimento semaforico 90/91

PostPosted: Wed 21 September 2011; 0:03
by skeggia65
Infatti pensavo di lasciare a destra i filobus nella tratta Portello - Stuparich.
I tagli si limiterebbero a due: da destra a sinistra per la 90, per immettersi sotto il cavalcavia, e da sinistra a destra per la 91 nel senso opposto.
Mentre da e per Lugano, che i filobus stiano a destra o sinistra dovrebbe importare meno.
Si proteggerebbe efficacemente un tratto di un km abbondante per direzione, non mi pare poco.

Re: Asseverimento semaforico 90/91

PostPosted: Wed 21 September 2011; 0:19
by trambvs
In Monte Ceneri x Mac Mahon però avresti lo stesso problema, con i filobus costretti a "ributtarsi" nel traffico normale in mezzo all'incrocio e, oltretutto impedendo la svolta a sx da Monte Ceneri (90) verso Mac Mahon, non avendo in quel punto lo spazio per poter fare la fermata a valle dell'incrocio*; inoltre, per non realizzare un taglio completo in quel punto (cui ne seguirebbe inevitabilmente un altro prima di p.le Lugano come avviene ora), e quindi lasciando la preferenziale a ridosso della rampa del cavalcavia, il bifilare si verrebbe a trovare per un tratto a un'altezza, rispetto alla quota del viadotto, potenzialmente molto pericolosa (per la gioia dell'USTIF) e di non semplice realizzazione dal punto di vista dei sostegni dello stesso.
L'alternativa potrebbe essere quella di anticipare il taglio a valle di via Grigna, ma riducendo a poche centinaia complessivamente la preferenziale al centro; ne varrebbe ancora la pena?

*Stesso problema che avresti, comunque, in direzione opposta all'altezza di via Traiano; inoltre la fermata a valle impedirebbe un "taglio" delle corsie normali con la protezione del semaforo posto all'intersezione.

Re: Asseverimento semaforico 90/91

PostPosted: Wed 21 September 2011; 13:01
by skeggia65
Non vedo, con un asservimento semaforico ben realizzato, il problema delle svolte a sinistra agli incroci semaforizzati.
Non è necessario che il bifilare si trovi sempre e comunque lungo la linea mediana dei filobus, i quali possono stare a ridosso della rampa del cavalcavia.
Non vedo il problema all'intersezione con Traiano. L'unico problema sarebbe per la 90, all'incrocio con Mac Mahon, dove la fermata dovrebbe essere per forza a monte del semaforo. Ma un "telecomando" che chieda il verde al momento giusto, a fermata effettuata, non è cosa impossibile.

Re: Asseverimento semaforico 90/91

PostPosted: Wed 21 September 2011; 13:54
by S-Bahn
^^ Tram delle valli bergamasche