Page 8 of 12

Re: Filobus

PostPosted: Tue 01 July 2008; 22:18
by trambvs
Il trasferimento a Milano era una boutade un po' provocatoria, visti i precedenti con i tram tedeschi...

Quanto al referendum in sé non mi attira troppo come strumento di consultazione popolare, soprattutto su certi argomenti, anche se per principio ho sempre partecipato a quelli italiani. Sinceramente non conosco le affluenze svizzere, ma se fossero paragonabili a quelle italiane degli ultimi 20 anni, l'assenza del quorum mi parrebbe un po' forzosa, per esempio a Firenze il risultato sarebbe stato l'opposto rispetto a quello ottenuto.

Re: Filobus

PostPosted: Sat 05 July 2008; 20:14
by Coccodrillo
Da Ivan Furlanis su altro forum:

A Bucarest e a Piatra Neamt ci sono invece U-EffeUno ex ATM Milano. Molto più interessante la presenza, sempre in Romania, di filobus Inbus e Busotto costruiti localmente dalla Rocar su licenze italiane. Esempi:
http://ratb.stfp.net/Data/L/u/7459-62:3.jpg (Bucarest)
http://ratb.stfp.net/Data/L/u/7460-91:3.jpg (Bucarest)
http://cluj.stfp.net/DataJ/L/u/135-7-DR:1.jpg (Cluj)
http://ratc.stfp.net/DataC/L/u/626-48-DJn:1.jpg (Constanta)

Re: Filobus

PostPosted: Sat 05 July 2008; 20:52
by lanciaesagamma
Oddio... non che la presenza di vetture ex ATM (che poi mi pare siano Turbocity-U 480.12.21, e non U-Effeuno) in Romania sia una cosa da niente, per un appassionato milanese degno di tale qualifica...

Re: Filobus

PostPosted: Sat 05 July 2008; 22:28
by mat327_5700
Coccodrillo wrote:Da Ivan Furlanis su altro forum:

A Bucarest e a Piatra Neamt ci sono invece U-EffeUno ex ATM Milano. Molto più interessante la presenza, sempre in Romania, di filobus Inbus e Busotto costruiti localmente dalla Rocar su licenze italiane. Esempi:
http://ratb.stfp.net/Data/L/u/7459-62:3.jpg (Bucarest)
http://ratb.stfp.net/Data/L/u/7460-91:3.jpg (Bucarest)
http://cluj.stfp.net/DataJ/L/u/135-7-DR:1.jpg (Cluj)
http://ratc.stfp.net/DataC/L/u/626-48-DJn:1.jpg (Constanta)


Fanno un certo effetto...

Re: Filobus

PostPosted: Sun 06 July 2008; 20:48
by gary.mi
Coccodrillo wrote:A Bucarest e a Piatra Neamt ci sono invece U-EffeUno ex ATM Milano.

Sono TURBOCITY, ex serie 47xx ATM. Tra l'altro non ho capito perché la RATB abbia preso 40 vetture di seconda mano da ATM e contemporaneamente acquistato 585 Citaro.
Inoltre sempre a Bucarest ci sono 340 Rocar-De Simon (simil-Inbus) versione diesel, alcuni già radiati nonostante siano più recenti dei Turbocity, più altri 17 sparsi in altre 6 città, mentre in versione elettrica ce n'è solo uno a Bucarest, 2 a Cluj e 15 a Costanza.
I Busotto infine sono solo 2, uno autobus e uno filobus.
Insomma alla fine non hanno avuto un gran successo...

Re: Filobus

PostPosted: Tue 08 July 2008; 13:31
by michelangelo421A BCF
^^
:arrow: http://ratb.stfp.net/?ttx=Ac&la=I
:arrow: http://ratb.stfp.net/?la=I

Quelli in servizio nella città di Piatra Neamt hanno ancora le matricole originali Atm e l'adesivo identificativo del deposito a cui appartenevano (vedi la "G" di Giambellino ancora presente sulla 4767):
:arrow: http://neamt.stfp.net/?ttx=Ac&la=I
:arrow: http://neamt.stfp.net/DataN/A/c/4767-Dp:1.jpg


Chissà se a Bucarest un giorno arriveranno anche i nostri CityClass! :wink:

Fine OT

Ciao,
Michelangelo

Re: Filobus

PostPosted: Tue 08 July 2008; 16:16
by Coccodrillo
Più facile che arrivi un Citaro rumeno a qualche azienda lombarda :mrgreen:

Re: Filobus

PostPosted: Tue 08 July 2008; 16:17
by brianzolo
:mrgreen: buona questa

Re: Filobus

PostPosted: Tue 08 July 2008; 17:15
by michelangelo421A BCF
:lol: :lol: :lol:

Michelangelo

Re: Filobus

PostPosted: Wed 20 August 2008; 14:13
by LUCATRAMIL
Cappero, a Bucarest hanno pure i filobus Citelis!

Re: Filobus

PostPosted: Wed 20 August 2008; 18:16
by stefralusi
stai a vedere che li costruiscono da quelle parti e gli costano la metà... :lol: è solo una battuta...

Re: Filobus

PostPosted: Tue 20 October 2009; 22:58
by Coccodrillo
Approvata la linea 2 di Nancy, Francia: http://www.lineoz.net/forum/viewtopic.p ... 00#p251240

Cito due punti:

Comme sur la Ligne 1, les stations et la signalisation seront de type tramway.


Ovvero, come sulla linea 1 (il TVR, l'ibrido che tanti problemi ha dato e tanti ne darà a breve), si cerca di spacciare una normale filovia (per quanto in sede propria per il 60% del percorso) per un tram. Tanto che...

La réalisation de la Ligne 2 devrait coûter 168M€ HT. Elle serait donc, à mon grand étonnement, plus chère que la Ligne 1 tram (qui a coûté, officiellement, 156M€)!


...costerà 168 milioni di euro per 12 km, ovvero 14 milioni al km. Proprio come un tram...

Re: Filobus

PostPosted: Fri 06 November 2009; 14:43
by gabri mi tn
Sul corriere ho letto che ieri sera un filobus in viale CASSALA ha tranciato/strappato il bifilare

Re: Filobus

PostPosted: Fri 06 November 2009; 21:17
by HJMarseille
vorrei specificare una cosa.....ho letto qualche 3d addietro che si parlava di filobus bimodali....
quelli in uso qui a Milano NON sono bus bimodali,sono filobus con marcia autonoma a generatore diesel,ben diverso da un bus bimodale.

Infatti i bus bimodali hanno un vero e proprio motore Diesel con serbatoio a grande capaità come i normali bus a gasolio e può essere utilizzato in modalità elettrica o endotermica indistintamente.

I cristalis e gli ag300t hanno un motore a gasolio di 2800cc (lo stesso dell'iveco daily) che genera una tensione di circa 400V e il serbatoio è di soli 45 litri....considerato l'enorme consumo di gasolio,non so se si riuscisse nemmeno a fare un giro completo.
Tra l'altro in marcia autonoma non funziona il condizionatore,indi per cui non è possibile svolgere servizio in marcia autonoma.

Re: Filobus

PostPosted: Fri 06 November 2009; 21:19
by linea 91
le schede tecniche parlano di un'autonomia di 70 km ... beh servizio lo puoi fare in inverno