Tram e capolinea ATM bidirezionali

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Tram e capolinea ATM bidirezionali

Postby Cristian1989 » Fri 29 December 2006; 13:40

Ho rielaborato Eurotram, Sirio 71xx, e 75xx, Jumbo 48xx e 49xx e Carrelli '28:
Image
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby Cristian1989 » Fri 29 December 2006; 14:36

L'Eurotram dagli attuali 68 posti a sedere passa a 48 + 1disabili (si allunga in lunghezza di 6,4 cm);
Il Sirio 71xx dagli attuali 71 posti a sedere passa a 55 + 1 disabili (si allunga in lunghezza di 55 cm);
Il Sirio 75xx dagli attuali 50 posti a sedere passa a 43 + disabili (si allunga in lunghezza di 55 cm);
Il JumboTram Fiat 49xx dagli attuali 59 posti a sedere passa a 48 senza posto disabili (lunghezza rimane uguale, 4 porte a sx e dx anzichè 5);
Il JumboTram 48xx dagli attuali 49 posti a sedere passa a 59 (quindi aumentano) ma senza posto disabili (si allunga di 170 cm, 4 porte a sx e dx anzichè 5);
Le Carrelli Peter Witt '28 dagli attuali 29 posti a sedere passa a 36 (aumentano) ma senza posto disabili (lunghezza rimane uguale);
Le 46xx e 47xx le terrei monodirezionali ma forse anche le Carrelli meglio monodirezionali.
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby paco_74 » Fri 29 December 2006; 15:56

una decina di anni fà, quanto ATM ha acquistato gli eurotram, mi ricordo che il produttore voleva fornire vetture bidirezionali ma l'aquirente a voluto espressamente vetture monodirezionali.
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Postby paolino1968 » Fri 29 December 2006; 16:05

scusa christian, ma i figurini dei tram li hai disegnati tutti tu?
tempo fa avevo incrociato un sito con tutti i disegni tecnici dei vari tram milanesi ma ora non riesco a rintracciarlo.
ti sarebbe molto comodo modificare quelli, che tra l'altro erano già tutti quotati.
User avatar
paolino1968
 
Posts: 68
Joined: Mon 27 November 2006; 14:44

Postby Cristian1989 » Fri 29 December 2006; 18:15

Si li ho disegnati a matita, perchè quelli originali li ho cartacei, eccetto l'Eurotram che c'è l'ho in Pdf.
Adesso sto modificando i capolinea con Google Earth+Paint! 8--)
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby Cristian1989 » Fri 29 December 2006; 18:36

Abbiategrasso M2 (3-15), Gratosoglio (3-15), Rozzano (15), Fontana (15-23)
ImageImageImageImage
Bausan (3), Niguarda (4-5-178), H Maggiore (4-5-5/), Maciachini M3 (3-4)
ImageImageImageImage
Legenda:
in rosso i binari attuali da non toccare;
in azzurro i nuovi binari da installare;
in arancione i binari da eliminare o da lasciare in disuso.
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby S-Bahn » Fri 29 December 2006; 18:41

Se ATM si accorge che bastano meno binari, forse ti ascoltano...
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Cristian1989 » Fri 29 December 2006; 18:46

Sicuramente ci vogliono meno binari... :wink:
Cairoli M1 (4-7), Duomo (19-24)
ImageImage
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby friedrichstrasse » Fri 29 December 2006; 18:48

Intanto che ci siamo, eliminiamo tutto a Cairoli-Castello e portiamo il capolinea a Cadorna!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby Cristian1989 » Fri 29 December 2006; 18:49

A Cadorna non saprei dove farlo...
prova tu a vedere friedrichstrasse
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby fra74 » Fri 29 December 2006; 18:50

In compenso però su ogni tram andrebbe aggiunto un secondo pantografo, o in alternativa spostate tutte le slitte per attivare gli scambi molti metri indietro o abbandonare definitivamente il sistema a lancio di corrente ;)
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby friedrichstrasse » Fri 29 December 2006; 18:51

Cristian1989 wrote:A Cadorna non saprei dove farlo...


In una nuova bella sede riservata al centro di via Paleocapa.
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby Cristian1989 » Fri 29 December 2006; 18:55

fra74 wrote:In compenso però su ogni tram andrebbe aggiunto un secondo pantografo, o in alternativa spostate tutte le slitte per attivare gli scambi molti metri indietro o abbandonare definitivamente il sistema a lancio di corrente ;)

Non c'è bisogno di due pantografi, la maggiorparte dei bidirezionali usano sempre lo stesso come i bloccati.
Per il fatto degli scambi penso che dovrebberò cambiare metodo, perchè con i bidirezionali ci sono meno binari ma più scambi!
Non penso di inviare all'ATM questo tipo di progetto perchè penso che non lo prenderebberò sul serio! :(
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby fra74 » Fri 29 December 2006; 19:04

Eh no Cristian c'è bisogno di un secondo pantografo se usi il sistema a lancio di corrente per attivare gli scambi...

Pensa ad un tram come il Sirio... è lungo 35 metri ed il pantografo si trova mi pare a 7 metri dalla testa. Vuol dire che si trova a circa 22 metri dall'altra testa. Ora se un tram si trova con il solo pantografo in coda e se tra slitta e scambio ci sono meno di 20 metri (e a Milano è quasi ovunque così) ci si trova nella simpatica situazione in cui il pantografo attiverà lo scambio quando già il primo carrello lo ha superato.
L'alternativa come ho detto è spostare indietro tutte le slitte o rinunciare al sistema a lancio di corrente
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby Cristian1989 » Fri 29 December 2006; 19:08

Se si usa il sistema di lancio a corrente, ma se si cambia metodo mi pare di no, però non conosco i metodi di città che usano i bidirezionali...
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Next

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 22 guests