via Settembrini

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

via Settembrini

Postby Lucio Chiappetti » Thu 12 May 2011; 10:51

Vista ieri sul Corriere Milano lettera di tale Giorgio Calzi che lamenta "via Settembrini aggredita da lavori ATM a protezione del tram 1" :bash:

E' un po' che non passo di li' ... cosa sarebbero questi lavori cosi' aggressivi ?

D'altra parte credo che l'1 quello di cui avrebbe bisogno sarebbe forse un incremento di frequenze (ricordo i tempi del 16 e del 20 quando abitavo da quelle parti).
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6005
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: via Settembrini

Postby GLM » Thu 12 May 2011; 11:15

via settembrini è il naturale proseguimento del piano che ha dato luce alla protezione del tram in via ponte seveso.
ma mi chiedo: che diavolo hanno in mente? davvero la mano destra non sa cosa fa la mano sinistra, o si sta agendo in un modo secondo cui PRIMA si crea un "problema", e poi, appena qualche piagnone inizia a lamentarsi, questo problema lo si risolve, in modo da portarsi a casa i voti?
la seconda opzione sembra una idiozia, ma non saprei come spiegarmi questa tendenza....

anche perchè sinceramente cominciano a girarmi non solo perchè quest'amministrazione ce l'ha a morte con il TPL, e segue quei 4 gatti che non possono lasciare l'auto in mezzo alla strada fuori dal bar mentre giocano alle macchinette, ma anche perchè sta spendendo un sacco di soldi per fare e disfare nel giro di pochi giorni. E se pensano di replicare quanto accaduto in foro bonaparte e in via ponte seveso?

tra l'altro mi ricordo che finito lo smantellamento della preferenziale di foro bonaparte, c'è stata una sorta di domanda per chiarire se fosse tutto lecito e se non si trattasse si sperpero di denaro pubblico. che fine ha fatto?
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: via Settembrini

Postby paco_74 » Thu 12 May 2011; 11:45

ma anche il corriere che da retta a sta gente....
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Re: via Settembrini

Postby lico » Thu 12 May 2011; 12:01

ormai visti i risultati ottenuti in Lanza, Foro Bonaparte e in ultimo Ponte Seveso, ovvio che chiunque a Milano puo' lanciare una protesta contro i binari del tram, cordoli, protezioni varie, ecc., tanto DeCorato gli da' retta. Ormai e' diventata una moda. :wall:
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: via Settembrini

Postby friedrichstrasse » Fri 13 May 2011; 10:50

Ho letto anch'io la lettera, e parlava precisamente dell'installazione di cordoli e telecamere, che avrebbero portato alla morte del commercio rendnendo impossibile la sosta rapida delle macchine :bash:

GLM wrote:si sta agendo in un modo secondo cui PRIMA si crea un "problema", e poi, appena qualche piagnone inizia a lamentarsi, questo problema lo si risolve, in modo da portarsi a casa i voti?

Sembrerebbe proprio di sì, ma vorrebbe dire che gli automobilisti indisciplinati votano, e i passeggeri dei tram no. È questo il vero mistero.
Last edited by friedrichstrasse on Fri 13 May 2011; 10:52, edited 1 time in total.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: via Settembrini

Postby GLM » Fri 13 May 2011; 13:26

sbaglio se dico che la maggiorparte degli utenti della rete di superficie sono minorenni e stranieri?
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: via Settembrini

Postby jumbo » Fri 13 May 2011; 13:27

sì, credo che sbagli.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: via Settembrini

Postby GLM » Fri 13 May 2011; 13:31

provo a rilanciare: minorenni, stranieri e residenti al di fuori del comune di milano.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: via Settembrini

Postby jumbo » Fri 13 May 2011; 14:18

i minorenni sono in giro in modo consistente negli orari di entrata ed uscita dalle scuole.
negli altri orari ci sono in giro tutti gli altri, di ogni nazionalità ed età.

non so se tu vai ancora a scuola o no, ma non devi pensare che il tram dopo quello che prendi tu è vuoto perhcè non ci sono gli studenti.
il tram dopo il tuo è ancora bello pieno, di gente che va a lavorare entrando alle 9 o di casalinghe che vanno a far commissioni in centro o visite mediche o altre mille occupazioni.


quanto ai residenti fuori dal comune di milano, ricordo una statistica che faceva notare come la % di persone che si muove con i mezzi è molto più alta tra i residenti del comune di milano rispetto ai residenti fuori comune.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: via Settembrini

Postby S-Bahn » Fri 13 May 2011; 22:11

Che non è una cosa strana. Chi abita in una città densa con una rete di trasporti fitta e ad alta frequenza fa naturalmente la scelta modale per il TPL, Dove passa poco o nulla c'è poco da prendere i mezzi.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: via Settembrini

Postby Autotreno » Mon 16 May 2011; 21:07

Il metodo acquisito è ; La lamentela per la prevaricazione del mezzo pubblico sui propri comodi prima,poi la lamentela sul fatto che i mezzi pubblici non sono puntuali perchè se è scritto un orario è sbagliato quel che c'è in mezzo tra la teoria e la pratica,quindi il risultato è che non ci si lamenta per la mancanza di infrastrutture ma perchè non ci sono tanti mezzi come i taxi di New York
Scusi,dovrei andare dove abita una mia amica... :Prego mi dica in che zona,e la signora:Mah c'è una chiesa;ed io,beh sarà Santa Rita? E la signora si rivolge ad una che l'accompagna e fa... Non ci siamo è inutile non sanno mai nulla questi qui...
Autotreno
 
Posts: 538
Joined: Thu 20 March 2008; 10:54
Location: Milano (Nowhere)

Re: via Settembrini

Postby LUCATRAMIL » Tue 17 May 2011; 12:52

Infatti, I numerosissimi taxi di Ny (quante foto e films con code di taxi per strada) sono a mio avviso una prova palese di insufficienza del TPL locale, perchè tantissimi taxi, come tantissime car-sharing sono comunque tantissime auto, cioè l'auto personale senza il fastidio di prenderla nel box e parcheggiarla (problema che permane nel car-sharing che a me non attira manco di striscio). Ma si sa, l'esterofilia nostrana e l'imitazione per tutto ciò che viene da NY li pone come esempio e non come vizio/distorsione: non riducono nè traffico né inquinamento, cosa che solo bus/filobus/tram e metrò possono fare.
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4199
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Re: via Settembrini

Postby MünchnerFax » Tue 17 May 2011; 13:15

Invece tutte quelle foto e films con code di taxi per strada sono a mio avviso una grande abilità fotocinematografica. Le foto e i video dipende dove e quando li realizzi. Se vai a Milano in piazza Duca d'Aosta, oppure in piazza Duomo, in certi precisi momenti del giorno a fare foto, ricavi l'impressione che Milano sia solo fatta di taxi. :wink:

Se dobbiamo fare la critica del TPL, tra tutte le città americane non prenderei certo New York come modello (mai stato a New York? Mai preso i mezzi a New York, dove addirittura a bordo dei bus ci sono le mappe geografiche dei vari borough pieghevoli e gratuite?...). Oltretutto a New York non gira tutto questo enorme numero di taxi. La verità è che a New York ci sono 6,6 taxi ogni 1000 abitanti, che sono parecchi ma non una valanga; a Londra siamo a 8 e rotti, a Barcellona addirittura quasi a 10. E in Italia? A Milano siamo (siete :mrgreen: ) a 1,6 taxi ogni 1000 abitanti, che è una cifra ridicolmente bassa. Il problema di lamentarsi perché i taxi sono pochi ovviamente ha poco se non nulla a che vedere con la qualità del TPL, ma riguarda il servizio dei taxi, la sua accessibilità e le sue tariffe.

EDIT Ah, tra l'altro. In questa tua valutazione hai trascurato gli ordini di grandezza. Nella sola città di Manhattan ci sono circa 1,5 milioni di residenti; nelle ore del giorno tuttavia le presenze sono circa 2,8 milioni. Significa che ogni giorno pendolano da e verso Manhattan circa 1,3 milioni di persone. Stai pur certo che non arrivano tutti in taxi ma parecchi probabilmente prendono il TPL, che quindi non può fare così schifo. :wink:
MünchnerFax
 
Posts: 1362
Joined: Thu 08 February 2007; 10:35
Location: München

Re: via Settembrini

Postby GLM » Tue 17 May 2011; 20:29

tornando in topic, la realizzazione della preferenziale della via come sta procedendo? perchè ora che c'è il serio rischio che stiamo sbarazzandoci, dopo 20anni, di de corato, non è da escludere che le lamentele di pochi viziati non vengano prese come priorità sul bisogno per la città di un tram veloce e puntuale.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: via Settembrini

Postby Autotreno » Wed 18 May 2011; 18:48

In vero il viaggio dei 18 anni fu NY ed i taxi c'erano ancora le Cheeker oltretutto,mi immagino solo mancado codesti,a prezzo per altro più basso che a Milano,ma spesso anche a Parigi costano meno,cosa sarebbe il traffico,a proposito i mezzi li usa la gente la,ma è di più....
Scusi,dovrei andare dove abita una mia amica... :Prego mi dica in che zona,e la signora:Mah c'è una chiesa;ed io,beh sarà Santa Rita? E la signora si rivolge ad una che l'accompagna e fa... Non ci siamo è inutile non sanno mai nulla questi qui...
Autotreno
 
Posts: 538
Joined: Thu 20 March 2008; 10:54
Location: Milano (Nowhere)

Next

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 13 guests