Page 1 of 4

Tram Cinisello-Monza

PostPosted: Tue 17 February 2009; 12:38
by brianzolo
— MONZA —
L’INQUINAMENTO sale? Attacchiamoci al tram. A proporlo è il comitato San Fruttuoso 2000, che rilancia l’idea di portare a Monza la metrotranvia di Cinisello. Per realizzare l’opera basterebbe un centesimo del budget dell’Expo 2015.

«UNA PROPOSTA pratica e dai costi ragionevoli - sostiene il comitato -. Si tratta di un chilometro e mezzo da Villa Ghirlanda di Cinisello (attuale capolinea) sino a San Fruttuoso, e altri due chilometri e mezzo per attraversare il quartiere e arrivare alla sede della nuova Provincia di Monza e Brianza. Potrebbe servire anche Muggiò. Quattro chilometri in tutto che costerebbero all’incirca 60 milioni di euro, cioè 40 per la tramvia e il resto per la riqualificazione urbanistica lungo il percorso, come è stato fatto a Cinisello (la metrotranvia Milano-Cinisello ha richiesto in tutto 120 milioni di euro per 8 chilometri)». Dice Isabella Tavazzi, portavoce del Comitato San Fruttuoso 2000: «Il prolungamento della metrotranvia si può finanziare con i fondi per Expo 2015, non credo possa costituire un problema. Si tratta di un centesimo dei soldi di cui si parla, cioè 6 miliardi di euro, concentrati su Milano e Rho-Fiera. Un centesimo per il tram, un centesimo per Monza».

LA METROTRANVIA potrebbe anche prevedere un ramo di collegamento con il futuro polo di Bettola, dove è previsto un centro di interscambio ferro-gomma che richiamerà traffico e che di per sè, sottolinea il comitato facendo proprie le preoccupazioni del sindaco di Monza Marco Mariani, «rischia di essere un boomerang per Monza». Infine una soluzione aggiuntiva, sempre «di costo ragionevole»: la realizzazione delle cinque fermate Monza-Sud, San Rocco, Gottardo, Monza-Ovest e Monza-Est previste da anni e mai realizzate sulla rete ferroviaria (s-Bahn7 e s-Bahn9).

infonodo

Re: MT Milano-Cinisello (infrastruttura)

PostPosted: Tue 17 February 2009; 15:02
by LUCATRAMIL
Esperienza odierna.

Per tristi motivi ho dovuto fare la tratta P.ta Romana - centro scolastico parco Nord (Clinica Multimedica).
A parte che l'agente di stazione m'ha fatto prendere il biglietto 1+1/2 che poi è risultato insufficiente, all'andato tutto Ok M3 + 31 in 42'. Vow. 31 con velocità normalicchia fino a Bignami, poi sprint (le rotaie fino a Bignami sono in pessimo stato).
Al ritorno ho impiegato 60' causa il 31 che è andato sempre a passo di lumaca, senza motivo, sommando alla lentezza la perversa disposizione delle fermate e dei semafori (non intelligenti, dal canto loro).

Re: MT Milano-Cinisello (infrastruttura)

PostPosted: Wed 18 February 2009; 1:53
by S-Bahn
60' da dove a dove?

Re: MT Milano-Cinisello (infrastruttura)

PostPosted: Wed 18 February 2009; 9:28
by Ike
brianzolo wrote:— MONZA —
L’INQUINAMENTO sale? Attacchiamoci al tram. A proporlo è il comitato San Fruttuoso 2000[...]
Caro Comitato San Fruttuoso, invece di spendere tutti questi soldi e aspettare anni per vedere realizzata l'opera basterebbe mandare già da oggi sullo stesso tracciato un autobus inserito nel SITAM. Firmato un utente SITAM che fa tutti i giorni Triante - san Fruttuoso - metrotram 31

PS la vera cosa assurda in tutto questo è che la 244 non sia inserita nel SITAM

Re: Tram Cinisello-Monza

PostPosted: Wed 18 February 2009; 19:02
by S-Bahn
Allora non è vero, come sostiene TPM, che non si lamenta nessuno... 8--)

Re: Tram Cinisello-Monza

PostPosted: Wed 18 February 2009; 19:23
by Ike
...servisse a qualcosa mi lamenterei.
Come mi sembra uno spreco mandare la 223 a Greco quando si potrebbe attestarla al Bassini o alle scuole con interscambio MT31.

Re: Tram Cinisello-Monza

PostPosted: Wed 18 February 2009; 21:03
by ing
W il tram sempre, ma:

- V.le Zara-Bettola-Monza non è già il percorso delle M5?
- Da Cinisello non è più vicino Cusano?
- perché invece di allacciarsi per forza alla rete ATM, non si pensa ad una rete di forza brianzola (a me piace il vecchio tracciato STEB almeno tra Monza e Meda.)

Re: Tram Cinisello-Monza

PostPosted: Wed 18 February 2009; 21:47
by msr.cooper
:ot:

Qualche mese fa partorii questa rete. Ovviamente lo schema è incompleto.

Image

Re: Tram Cinisello-Monza

PostPosted: Wed 18 February 2009; 21:48
by linea 91
le care vecchie tramvie della brianza ....

Re: Tram Cinisello-Monza

PostPosted: Wed 18 February 2009; 21:50
by avc
è assolutamente inutile questo prolungamento del tram...c'è già la m5...piuttosto dovrebbero fare al posto della m1 a bettola una metrotranvia da sesto a monza centro

Re: Tram Cinisello-Monza

PostPosted: Thu 19 February 2009; 1:20
by S-Bahn
Idea! :idea: :wink:

Re: Tram Cinisello-Monza

PostPosted: Thu 19 February 2009; 9:29
by brianzolo
msr.cooper wrote::ot:

Qualche mese fa partorii questa rete. Ovviamente lo schema è incompleto.


mi raccomando :lissone va sempre evitato accuratamente :D

Re: Tram Cinisello-Monza

PostPosted: Thu 19 February 2009; 10:01
by Ike
No, basta, da Sesto a Monza centro c'è già il treno! Bisogna servire col ferro o con le corsie preferenziali le zone di Monza non servite dal treno e lontane dall'infrastruttura, evitando percorsi a C da stazione a stazione come la 223!
Collegarsi all'atm è un must, bisogna favorire gli interscambi. Anche perché gli interscambi con FS non sono favoriti dalla mancata integrazione tariffaria.
Ps c'è già M5 mi sembra un po' ottimistico, san fruttuoso 2000 mi auguro dicesse così in attesa di M5, ma un tram mi sembra eccessivo per costi e tempi di realizzazione, fino ad allora va benissimo un bus sitam.

Edit
So che catalizzerò le vostre ire, ma perché no a Bettola? Anticipi tutte le linee automobilistiche afferenti a sesto fs, con un risparmio di almeno 20 minuti in ora di punta, aggiungendo due fermate da percorrere in 2-3 minuti. Se poi a Bettola fai arrivare le metrotranvie della Brianza... Da Triante farei tram urbano Monza - Bettola M1 - MT7 per Istria invece di 223 + MT31, sai che risparmio?

Re: Tram Cinisello-Monza

PostPosted: Thu 19 February 2009; 11:03
by S-Bahn
La 223 carica sempre meno e avrebbe i giorni contati. E' tenuta in vita solo dall'immobilismo della Provincia.
Non è però detto che una linea di bus da stazione a stazione non abbia significato se copre una domanda di capillarità che il treno non soddisfa.
Basti pensare alla 221 tra Monza e Sesto...

Detto questo concordo al 99% con quanto dici e infatti lo studio di fattibilità del 2003 per la rete tranviaria di Monza era impostato così.
Ora San Fruttuoso 2000 si sveglia un po' in ritardo e, fatta salva la buona volontà, prende in mano il problema dalla parte sbagliata.

Re: Tram Cinisello-Monza

PostPosted: Thu 19 February 2009; 11:07
by ing
S-Bahn wrote:Idea! :idea: :wink:



:?: :?: