Page 1 of 3

27 un "tram chiamato desiderio"

PostPosted: Sun 07 December 2008; 17:28
by Pompeo_
Sapete dirmi che lavori stanno facendo al 27 che termina la sua corsa in Via Marco Bruto? (c'è un collegamento automobilistico fino al capolinea di Viale Ungheria da più di una settimana)
Sembra la storia infinita. Ce ne ha sempre una.
Mettetevi nella mia situazione e comincereste anche voi a preferire gli autobus.
Mia madre al mattino preferisce fare un tratto a piedi e io ormai da anni le dico di prendere la 73 (visto che posso scegliere) che non mi ha mai deluso ma resta lo stesso fedele al tram!
Ringraziando anticipatamente.
Pompeo_

Re: 27 un "tram chiamato desiderio"

PostPosted: Sun 07 December 2008; 17:47
by trambvs
A parte che non mi pare il caso di aprire una discussione apposta per una limitazione di percorso, il 3 dal 1° settembre è stato deviato con problemi ai normali tempi di percorrenza, comunque esite il sito aziendale ATM che in merito scrive quanto segue:

LINEA TRAM 27: modifica di percorso
TERMINE CORSE IN VIA MARCO BRUTO

COLLEGAMENTO CON BUS SOSTITUTIVI
FINO AL TERMINE DEI LAVORI

· direzione viale Ungheria: la linea segue percorso regolare fino a via Marco Bruto dove effettua la fermata di capolinea;
· direzione piazza 6 Febbraio: da via Marco Bruto (capolinea) riprende il percorso regolare.

COLLEGAMENTO BUS SOSTITUTIVI
Tra via Marco Bruto e viale Ungheria è istituito un servizio di collegamento con bus sostitutivi:
· direzione viale Ungheria: via Marco Bruto civico 14 (capolinea), piazza Ovidio, via Mecenate, viale Ungheria (termine corsa in corrispondenza della fermata della linea tram 27 in viale Ungheria civico 7);
· direzione via Marco Bruto: da viale Ungheria (fermata linea tram 27 altezza civico 20), i bus effettuano percorso inverso fino a via Marco Bruto, inversione di marcia, via Marco Bruto civico 14 (capolinea).
FERMATE DEL COLLEGAMENTO BUS
Sono istituite le fermate in:
· direzione viale Ungheria: via Marco Bruto altezza civico 14 (capolinea);
· direzione via Marco Bruto: via Marco Bruto altezza civico 11.

Re: 27 un "tram chiamato desiderio"

PostPosted: Sun 07 December 2008; 18:17
by S-Bahn
Pompeo_ wrote:Mettetevi nella mia situazione e comincereste anche voi a preferire gli autobus.
Preferisci gli autobus, ma quando per lavori il tram è sostituito dal bus ti lamenti? 8--)

Re: 27 un "tram chiamato desiderio"

PostPosted: Sun 07 December 2008; 20:34
by emagia
le vetture sostitutive sono di Palmanova e Molise.

Re: 27 un "tram chiamato desiderio"

PostPosted: Mon 08 December 2008; 10:17
by lico
il problema e' che non si sa il motivo della limitazione. Mio padre che abita in zona e che deve utilizzare il collegamento ha sentito due motivazioni, una diversa dall'altra: o mancanza di corrente per guasti a qualche centralina, oppure i lavori fatti tempo fa in viale ungheria vicino ai binari hanno reso la strada pericolante ovviamente solo per il tram che e' molto piu' pesante. :!:

Re: 27 un "tram chiamato desiderio"

PostPosted: Mon 08 December 2008; 21:55
by mat327_5700
A me hanno detto allagemtni, ma facendo il collegamento Sabato ho visto che stanno facendo dei lavori a lato della strada e stanno sostituendo tubazioni. In se non ostacolano il tram ma l'area delimitata dai lavori è troppo vicina all'area d'ingombro di passaggio del tram

Re: 27 un "tram chiamato desiderio"

PostPosted: Tue 09 December 2008; 0:06
by skeggia65
"Allagemtni" non ne ho visti. Resta valida la teoria del cantiere di vilae Ungheria troppo vicino ai binari.
La storia della corrente mi è stata riferita più volte, solo che la sospensione del servizio è avvenuta senza preavviso Sabato 29 Novembre, senza alcun preavviso. Se ci fosse stato un guasto "elettrico" almeno una vettura sulla tratta interessata avrebbe dovuto rimanere "intrappolata" e recuperata dal mezzo "anfibio". Non ho visto nulla di tutto ciò. E poi, una settimana non è troppa per individuare ev risolvere un guasto del genere?

Re: 27 un "tram chiamato desiderio"

PostPosted: Wed 10 December 2008; 12:50
by trambvs
Stando a quanto riportato su Repubblica-Milano (versione cartacea) di oggi la limitazione del 27 sarebbe imputabile proprio a un problema della linea elettrica...

Re: 27 un "tram chiamato desiderio"

PostPosted: Wed 10 December 2008; 21:58
by msr.cooper
Visto che sempre di 27 si parla...
Questa sera verso le 19.05 in Cadorna una 49xx velettata 27 ha svoltato da Foro Buonaparte verso Carducci. Subito dopo giunge un CC da via Paleocapa velettato "27 - 6 Febbraio" che si ferma a fianco della fermata tranviaria di Cadorna e raccoglie i molti passeggeri (che sono però in attesa presso la banchina tranviaria). Che è successo?

Re: 27 un "tram chiamato desiderio"

PostPosted: Wed 10 December 2008; 22:09
by linea 91
alle 19.10 circa 4 27 in fila in viale corsica ...

Re: 27 un "tram chiamato desiderio"

PostPosted: Thu 11 December 2008; 10:58
by LibeRFI
Ecco la conferma della disalimentazione precauzionale della linea elettrica:
http://www.atm-mi.it/ATM/Informarsi/Inf ... cenate.htm

:wink:

Re: 27 un "tram chiamato desiderio"

PostPosted: Thu 11 December 2008; 11:02
by trambvs
Se hanno eseguito lavori alle tubazioni del gas e lo stile è quello di altri interventi attualmente in corso in altre zone della città, non mi meraviglio affatto di guasti derivanti da lavorazioni quantomeno maldestre... :evil:

Sempre su Repubblica-Milano (versione cartacea) di oggi viene riportato che i lavori dureranno ancora una settimana

Re: 27 un "tram chiamato desiderio"

PostPosted: Thu 11 December 2008; 15:43
by GLM
e non mi meraviglio neanche dei tempi, visto che ovunque si possno vedere buche per lavori del gas che vengono aperte nel giro di poche ore e vengono abbandonate a se stesse. poi un bel giorno arrivano gli perai e chiudono tutto. mi domando sempre perchè bisogna aprire le busche settimane prima di aggiustare/sostituire i tubi.... :roll:

Re: 27 un "tram chiamato desiderio"

PostPosted: Thu 11 December 2008; 18:27
by trambvs
Purtroppo con l'esternalizzazione di lavoratori e quindi dei lavori stessi i rischi sono proprio quelli appena enunciati:
- esecuzione poco accurata delle opere
- presenza di più imprese contemporaneamente
- scarso coordinamento nelle varie fasi

Re: 27 un "tram chiamato desiderio"

PostPosted: Thu 11 December 2008; 20:10
by mat327_5700
skeggia65 wrote:"Allagemtni" non ne ho visti. Resta valida la teoria del cantiere di vilae Ungheria troppo vicino ai binari.


Nemmeno io ho visto "allagemtni" ma nemmeno allagamenti :wink:
Pure io avevo sentito che c'erano problemi alla rete elettrica