Page 1 of 9

Deragliamenti tranviari

PostPosted: Wed 26 July 2006; 12:33
by danny1984
Non avevamo ancora importato questa discussione, sul vecchio forum c'era:

- Ancora un deragliamento tranviario 1° pagina e ultimo messaggio

- E io deraglio... 1°pagina e ultimo messaggio


Un aggiornamento: lunedì ho visto la 7506 (linea 9) deragliata all'incrocio Bligny-Ripamonti. Pare a causa dello scambio che è scattato dopo la prima cassa, però il tranviere si è fermato in tempo e non è successo niente di grave. Una quindicina di minuti per far retrocedere il tram e sistemare lo scambio (lavoro eseguito dai tranvieri di 9, 24, 29) ed il servizio è tornato regolare.

Image
Coda di tram

PostPosted: Wed 26 July 2006; 15:04
by GLM
quello scambio è pericoloso! l'anno scorso c'è stato un frontale tra due tram in quello stesso punto! per il tranviere è difficile capire al volo se è andato sul binario giusto, e quando vede che il tram sta girando a sinistra anzichè andare dritto, spesso è troppo tardi!

PostPosted: Wed 26 July 2006; 17:47
by msr.cooper
La butto lì... non si potrebbe mettere a tutti gli scambi milanesi il semaforo apposito (stile metrotranvie)? Renderebbe la cosa più sicura, visto che il tranviere può vedere in che direzione è posizionato lo scambio.
Certo, una volta che c'è sopra lo scambio non dovrebbe scattare

PostPosted: Wed 26 July 2006; 19:37
by skeggia65
Il frontale dell'anno scorso è stato causato da una errata interpretazione del tranviere. Il motivo di quella svista, difficoltà a vedere lo scambio, distrazione o eccessiva velocità al momento di vedere lo scambio e "girarlo" lo ignoro.
Questa volta, invece, è la "fantasia" dello scambio stesso la causa di tutto.
Ma che bidoni hanno rifilato ad ATM? Spesso i nuovi scambi hanno comportamenti eccentrici, per non dire anarchici....

PostPosted: Thu 27 July 2006; 15:54
by giolumi
il nostro ormai noto ComitatoTPC ha giàò steso una lettera (mi dispice non poterla pubblicare qui ma non la trovo) su questo tema.

in particolare facciamo pressione affinche si aumenti la manutenzione e la funzionalita dei nuovi scambi elettronici (made in austria) che stanno mettendo ovunque e che sono delle vere trappole urbane

di questo aspetto si è occupato un esperto dell'UTP lombarrdia che studiava già il caso, invieremo la lettera ad atm, poi quando non ci risponderàà come al solito, passeremo alle vie legali

l'anno scorso un deragliamento alla settimana è stata la media... qeust'anno?? mi sa peggio da quello che leggo ogni settimana, finche non scappa il morto o i morti atm non è soddisfatta

PostPosted: Thu 27 July 2006; 20:27
by lanciaesagamma
Spero di non andare OT, ma a proposito di pericoli tramviari...
Alcune fermate mi sembrano assolutamente discutibili per quanto riguarda la sicurezza di chi sale e scende dal mezzo pubblico, e non mi riferisco alle fermate dove il tram ferma in mezzo alla strada senza il salvagente (tipo via Porpora), perchè mi rendo conto che spesso l'immissione di uno spartitraffico per far scendere i pedoni in molte strade è impossibile o comunque potrebbe causare rallentamenti alla circolazione degli altri veicoli; ma le fermate di 22 Marzo/ Cinque Giornate e 22 Marzo /S.M. Suffragio, quest'ultima in direzione periferia, le trovo pericolosissime...
Il salvagente della prima finisce...in mezzo alla non certo solinga Piazza Cinque Giornate! E a scendere lì in pieno orario di punta, per una persona anziana e poco agile, c'è da ammazzarsi... La seconda ha un salvagente piccolissimo, veramente troppo stretto. La sensazione è quella di essere molto esposti alle auto che transitano nella corsia del traffico promiscuo, e in effetti basta appoggiare male il piede che ci si ritrova a cadere in mezzo alla strada...
Insomma, dato che qui non si sta parlando di una strada stretta, il Comune dovrebbe fare qualcosa!

PostPosted: Thu 27 July 2006; 20:58
by giolumi
lanciaesagamma wrote:Spero di non andare OT, ma a proposito di pericoli tramviari...
Alcune fermate mi sembrano assolutamente discutibili per quanto riguarda la sicurezza di chi sale e scende dal mezzo pubblico, e non mi riferisco alle fermate dove il tram ferma in mezzo alla strada senza il salvagente (tipo via Porpora), perchè mi rendo conto che spesso l'immissione di uno spartitraffico per far scendere i pedoni in molte strade è impossibile o comunque potrebbe causare rallentamenti alla circolazione degli altri veicoli; ma le fermate di 22 Marzo/ Cinque Giornate e 22 Marzo /S.M. Suffragio, quest'ultima in direzione periferia, le trovo pericolosissime...
Il salvagente della prima finisce...in mezzo alla non certo solinga Piazza Cinque Giornate! E a scendere lì in pieno orario di punta, per una persona anziana e poco agile, c'è da ammazzarsi... La seconda ha un salvagente piccolissimo, veramente troppo stretto. La sensazione è quella di essere molto esposti alle auto che transitano nella corsia del traffico promiscuo, e in effetti basta appoggiare male il piede che ci si ritrova a cadere in mezzo alla strada...
Insomma, dato che qui non si sta parlando di una strada stretta, il Comune dovrebbe fare qualcosa!


ti adoro!!!! è stata la mia prima battaglia dentro al comitato, e la sto portando avanti personalmente, ai citato il mio caso simbolo la fermata SM suffragio!!! il capolavoro estremo di milano 60 centimetri per max 10 di altezza in parte senza asfalto, l'unica fermata che mi fa paura.... la mettero nella copertina della relazione del comitato, dove sono state già annotate tutte le fermate inaccettabili riguardo al 15 tram, le filovie, e 2 bus... e il lavoro prosegue...

ogni testimonianza, foto, racconto, dettaglio è ben accetto! scrivetili in MP

PostPosted: Thu 27 July 2006; 20:59
by S-Bahn
Il rimedio? Ancora una volta guardiamo a Berlino.
Ci sono fermate del tram in mezzo alla strada dove non è possibile mettre un savagente? In quei casi c'è un semaforo che ferma le auto 20 metri dietro al tram per il tempo in cui questo è fermo a caricare e scaricare.

PostPosted: Thu 27 July 2006; 21:16
by giolumi
si lo visto anche a bruxelles, da noi ne approfitterebbero per investire piu pedoni su piu strisce contemporanemamente, comuqneu a milano manca la segnaletica orizzonatale e ci sono decine di semafori inutili, percui il discorso è piu ampio ancora, fa creata la segnaletica orizzontale (chi vi dice che esiste è non vedente, anzi fantavedente) e vanno riposizionati o tolti centinaia di semafori inutilissimi e dannosi

ma perche quando vado a londra devo esaltarmi per quantita impressionante di segnaletica orizzontale e i semafori meno assillanti???? ma perche? ma perche anche in beglio ci sono molti meno semafori? ma che prodi e berlusca hanno una societa di produzione semafori in cogestione?

PostPosted: Thu 27 July 2006; 21:21
by msr.cooper
Beh, sempre meglio i semafori che questa
Image

:oops: :oops:
Scusate l'OT

PostPosted: Thu 27 July 2006; 23:30
by skeggia65
Che ha fatto quello, ha progettato l'incrocio ricalcandolo dalla mappa meteorologica del medio-Atlantico di ottobre? :shock:
@ Giolumi: per quanto riguarda gli assurdi salvagente di XXII Marzo, prenditela direttamente con il Comune; ATM lì non è competente.
Piccola rimembranza: Anni fa, durante i lavori di rifacimento, mancava il salvagente di S.M Suffragio, in direz. centro. Scendendo dal tram, ho notato un'auto arrivare, ignorando le porte aperte: ho fatto un po' di scena, risalendo sul gradino del tram, il vigile ha visto, e ha fermato l'auto, estraendo il blocchetto!!! :twisted: :twisted: :twisted:

PostPosted: Fri 28 July 2006; 10:33
by Coccodrillo

PostPosted: Fri 28 July 2006; 10:36
by avc
mi viene l'ansia a vederle!

PostPosted: Fri 28 July 2006; 11:36
by Cristian1989
Ti manda a male queste rotonde nella rotonda! :shock:

PostPosted: Fri 28 July 2006; 12:37
by S-Bahn
Tempo fa era circolata la foto di un "casino" uguale uguale, ma tutto realizzato solo con la verince sull'asfalto. A perte il dovere rifare Km di righe, ma ci pensate in caso di nevicata? Scompare ogni segnaletica: caos totale e inestricabile :!: