Page 1 of 1

Tramvia desio milano

PostPosted: Sun 10 February 2008; 18:09
by transilvania
Ciao a tutti ,mi sono appena registrato e ho trovato molto interessante il vostro forum. Vi chiedo informazioni sulla rete tramviaria MI-DESIO Ritenete possibile l'utilizzo dei tram Sirio su questa linea senza dover intervenire sui vecchi binari?

PostPosted: Sun 10 February 2008; 18:56
by S-Bahn
Secondo me, e secondo molti altri, non è per nulla una buona idea mettere i Sirio sull'attuale infrastruttura che, d'ogni buon conto, richiede tram bidirezionali.

Comunque per 18 pagine se ne parla qui http://forum.milanotrasporti.org/viewto ... sc&start=0

PostPosted: Sun 10 February 2008; 21:44
by mat327_5700
E poi... il Desio è una linea storica, bisogna mantenere le vetture attuali, già che vogliono mettere le PT di Francoforte o (ipotizzo io) le 7000 di Torino sarebbe una vera fregatura, figuriamoci se mettono i Sirio...

PostPosted: Sun 10 February 2008; 21:57
by S-Bahn
Io non starei tanto a fare storie sulla linea storica :wink: perchè così condanniamo ad uno sfizio di appassionati una linea che ivnece ha grandi potenzialità e serve adesso, in un contesto moderno e attuale.

PostPosted: Sun 10 February 2008; 22:03
by Coccodrillo
"Ma che mi importa se chiudono il Desio? Ho già tante foto!"

"Che idea idiota costruire nuove linee di base, il Gottardo è così fotogenico!"

:wink:

:roll:

PostPosted: Sun 10 February 2008; 22:20
by mat327_5700
@ Coccodrillo / S-Bahn: Non capisco cosa intendete dire :oops:

PostPosted: Sun 10 February 2008; 22:31
by The Boss
S-Bahn wrote:Io non starei tanto a fare storie sulla linea storica :wink: perchè così condanniamo ad uno sfizio di appassionati una linea che ivnece ha grandi potenzialità e serve adesso, in un contesto moderno e attuale.


Perfettamente d'accordo!! Per la cronaca, l'altra mattina a Buongiorno Lombardia (su telelombardia) stavano proprio parlando della linea per Desio e della scomodità dei tram definiti obsoleti. Le vetture "storiche" sarebbe meglio che stessero in un museo (magari ce ne fosse uno di trasporti qui a Milano...) e non su linee frequentate da pendolari! :wink: :roll:
Meglio dei bei sirio bidirezionali!! :P

PostPosted: Sun 10 February 2008; 22:45
by S-Bahn
Premesso che i bloccati sono mezzi dignitosi. Hanno il pavimento alto ma non è che siano tutta questa arretratezza, quello che conta è non scadere nella mania da appassionato/collezionista che non riesce a capire l'importanza e la modernità di questo mezzo di trasporto OGGI, non ieri e nemmeno in un domani avveniristico con i tram che volano a un metro d'altezza.

La posizione dell'appassionato innamorato di una immagine, di una nostalgia l'ha illustrata benissimo Coccodrillo riportando una frase che è stata davvero pronuniciata da un appassionato e che suona circa coma l'ha detta lui. "...cosa mi importa se chiudono la tranvia, tanto ho le foto".

Invece il problema non è avere le foto, ma avere il tram, meglio ancora avere un buon servizio col tram.

Riassumo per chi si fosse collegato da poco e non ha letto tutta la storia.

Oggi per recuperare l'efficacia del Desio (ed evitare lo smantellamento voluto da ATM) servono due cose:
- arrivare a Maciachini
- girare con frequenze decenti (15' in punta nella parte bassa della linea, 30' sempre su tutta la linea).

Per fare questo, specie per arrivare a Maciachini, i bloccati cominicano a diventare un problema soprattutto per le loro caratteristiche di frenatura.

Serve materiale più adatto. Fortunatamente Francoforte ha in vendita una quindicina di tram a tre casse bidirezionali, usati ma più recenti delle nostre 4900, che sembrano fatti apposta per il Desio.
ATM sta facendo di tutto per ostacolare questa operazione, nella speranza che Francoforte venda ad altri.
E' per questo che ogni operazione di nostalgia (ma anche futuribile, pensiamo al futuro e intanto trascuriamo il presente) è potenzialmente pericolosa.
Quanto ai Sirio, a parte il fatto che se non sono biderezionali richiedono il rifacimento delle fermate e la costruzione di anelli ai capolinea, non sono dal punto di vista dinamico adatti all'armamento attuale, mentre ad unanime giudizio degli esperti lo sono i tram di Francoforte.

PostPosted: Sun 10 February 2008; 22:52
by mat327_5700
Ho capito il tuo ragionamento S-Bahn... in effetti non posso darti torto :wink:

Però, invece che acquistare le PT di Francoforte, perchè non acquistare le 7000 di Torino (che stanno accantonando), le quali sono decisamente migliori come estetica?

Se qualcuno ai piani alti dei ATM leggesse, tenga conto di questa possibilità/suggerimento :wink:

PostPosted: Sun 10 February 2008; 22:55
by S-Bahn
Penso sia stato valutato ciò che era disponibile.
Comunque io non tifo per questo o quel modello, anche se i tram di Francoforte mi sembrano anche stilisticamente azzeccati, basta che facciano in fretta a mettere sui binari qualcosa che va bene.

PostPosted: Sun 10 February 2008; 23:34
by trambvs
E purtroppo pare che della 7000 torinesi una buona metà abbia già fatto una brutta fine... :evil:

PostPosted: Sun 10 February 2008; 23:55
by mat327_5700
Ma no.... di già??? Demolitore?? Ma che idiot anche lì!

PostPosted: Mon 11 February 2008; 0:06
by Coccodrillo