Quel de la gügia

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Quel de la gügia

Postby Stadtbahn » Mon 05 November 2007; 14:57

Per chi non lo sapesse, quel de la gügia è l'addetto allo scambio tranviario. Fino al 1923, anno di introduzione del primo scambio automatico a Porta Volta, quel de la gügia era una figura immancabile nei principali crocevia cittadini. Pian piano la sua presenza non è stata più necessaria, grazie alla progressiva introduzione degli scambi automatici. Ebbene, oggi, anno di grazia 2007 del Signore, il 5 novembre, ho potuto avvistare quel de la gügia in piena attività. Si trova alla fermata Larga/Verziere delle linee 12, 15, 23, 27 e 54 in corrispondenza del deviatoio che immette in piazza Fontana. L'ho fotografato col cellulare e appena riesco cerco di scaricare la foto (che però, avviso, non sarà venuta granché bene...). A volte si torna indietro invece di andare avanti...
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Postby lanciaesagamma » Mon 05 November 2007; 15:02

Probabilmente si tratta di un malfunzionamento dello scambio (che tra l'altro, in Fontana, è particolarmente "tecnologico") oppure lavori di manutenzione sulla centralina che ne determina la posizione, cosicchè - per non deviare il 15 eil 23 - hanno mandato una pattuglia di graduati in pianta stabile ad occuparsi dello scambio per il tempo necessario... Comunque aspetto le foto!!
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby dedorex » Mon 05 November 2007; 15:43

PS
Penso sia "del'Agugia"....
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Postby Stadtbahn » Mon 05 November 2007; 16:00

dedorex wrote:PS
Penso sia "del'Agugia"....

:?: :?: Gügia in dialetto milanese vuol dire ago... Quel de la gügia vuol dire quello dell'ago, cioè quello che con l'ago gira lo scambio a mano... Non so se è chiaro adesso... :wink:
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Postby AdriBo » Mon 05 November 2007; 16:49

Scusa dedorex,
cosa significherebbe "del'Agugia"...cusel'è
Image
User avatar
AdriBo
 
Posts: 194
Joined: Tue 06 March 2007; 15:41
Location: Gratosoglio ( Milano )

Postby S-Bahn » Mon 05 November 2007; 17:51

Chi ghe sarà minga un quei terunscèl? :wink:
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby simix920 » Mon 05 November 2007; 17:53

che magari el dis "Malano mia".... :wink:
simix920
 
Posts: 5905
Joined: Fri 01 June 2007; 15:42
Location: Vagabondo.

Postby linea 91 » Mon 05 November 2007; 17:56

:evil: :evil: :evil: :evil:

ue fa minga balabiot
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Postby dedorex » Mon 05 November 2007; 18:37

AdriBo wrote:Scusa dedorex,
cosa significherebbe "del'Agugia"...cusel'è

Il titolo, manco il titolo leggete.... :wink:

S-Bahn wrote:Chi ghe sarà minga un quei terunscèl?

Un pochino: nato e vissuto a milano, genitori pavesi montanari, quindi sotto il Po! :wink:

S-Bahn wrote:Gügia in dialetto milanese vuol dire ago... ... Non so se è chiaro adesso..

"Gügia" o "Agügia" ? Propendo per la seconda....

PS Polentoni!!! :D
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Postby dedorex » Mon 05 November 2007; 18:41

Oh mamma mia, il primo che ho cercato mi da torto....
:oops: :oops: :oops:
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Postby Stadtbahn » Mon 05 November 2007; 18:44

dedorex wrote:"Gügia" o "Agügia" ? Propendo per la seconda....

PS Polentoni!!! :D


Boh? Ho sempre saputo gügia, ma appena ho tempo controllo sul Cletto-Arrighi (dizionario Milanese-Italiano) che ci darà lumi in proposito! :wink:
Agügia mi sa un po' di romanesco... :mrgreen:
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Postby dedorex » Mon 05 November 2007; 19:38

"Gugia" sembra il termine corretto (:oops:), però esiste il termine "agugiari" dire sarti.
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Postby Stadtbahn » Mon 05 November 2007; 20:14

Controllato sul Cletto-Arrighi: il termine corretto in milanese doc è "guggia". Giusto per amor di precisione. :wink:
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Postby skeggia65 » Tue 06 November 2007; 0:50

^^ ...che pronunciato perde la doppia consonante.
Dedorex, conoscevo una sciura che chiamava la radio "aradio", e un'altra che invece di dire "lacca" mi chiedeva di metterle in testa tanta "acca".
Sei in buona compagnia.... :lol:
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby dedorex » Tue 06 November 2007; 0:59

Aho, il mio è molto meno grave! primo il milanese (purtroppo) non è + così diffuso, e il pavese è abbastanza differente (anche se si capiscono)
Secondo in pavese si dice (foneticamente) "l'aguugia", e in più in italiano si dice ago.... eppoi, quanti sanno veramente scrivere il dialetto????
Va beh, fine OT
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Next

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 13 guests