Page 1 of 51

Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Fri 24 August 2007; 0:18
by prossimafermata
oggi ho notato, sulla 54, la presenza di rotaie tranviarie abbandonate da corso Concordia a viale Argonne, compreso una specie di anello in piazzale Susa. di che si trattava? il vecchio 12? inoltre, ho notato in via Olivari una fermata soppressa, di nome Olivari-Casoretto. che linea serviva? da quelle parti (Monte Nevoso, etc.) ci sono anche alcuni pezzi di linea tranviaria ormai utilizzati come parcheggio selvaggio. era il vecchio 33 di Sire Raul?

PostPosted: Fri 24 August 2007; 9:01
by Stadtbahn
La tranvia soppressa in viale Argonne è uno degli innumerevoli errori che si sono susseguiti nella storia dei tram a Milano. Sull'asse Concordia-Plebisciti-Argonne ha circolato per molti anni il tram in sede protetta, poi soppresso per mere ragioni politiche (per favorire l'autobus). Non si trattava comunque del 12 ma del 24 e del 38 (tram!), almeno in epoca recente. In tempi più remoti sono passate anche altre linee di cui puoi trovare qualche informazione qui http://www.milanotrasporti.org/spip.php?rubrique23. La fermata soppressa era quella del 33 che andava in piazza Sire Raul, hai interpretato bene! :wink:

PostPosted: Fri 24 August 2007; 14:35
by prossimafermata
oltretutto la linea è ancora quasi completa in molti tratti. in una direttrice così trafficata il tram in sede protetta avrebbe potuto essere una grande comodità. non potrebbero risistemarla? no vero? ovviamente la mania della gomma colpisce ancora... :x

PostPosted: Fri 24 August 2007; 14:38
by teo
Poi non mi sembra molto logico visto che sotto quelle strade è in previsione il transito della M4.

PostPosted: Fri 24 August 2007; 14:48
by prossimafermata
che chissà perchè io vedo come una previsione molto... futuribile :D
quanti anni fa sono state dismesse quelle rotaie?

PostPosted: Fri 24 August 2007; 15:04
by Stadtbahn
Da moltissimo tempo (decenni). Però non è quello il problema. Il 15 sul percorso Teuliè-Castelbarco-Giambologna-Bibbiena è in realtà il ripristino di un percorso tranviario soppresso una cinquantina d'anni prima. Su quel tracciato si farà la M4, purtroppo... E vista la disponibilità finanziaria credo che ci vorrà parecchio tempo...

PROPOSTA

PostPosted: Fri 24 August 2007; 18:34
by serie1928
Proposta: e se facessimo un archivio fotografico dei binari abbandonati ma ancora visibili nelle strade di Milano?
Per conto mio ho intezione di fotografare tutti questi "residuati bellici", ma mi ci vorrá molto tempo. Nei giorni scorsi ho fotografato i binari in via Arco e in via dell´Orso/Monte di Pietá.
Intendo i binari completamente inutilizzati e inutilizzabili.

PostPosted: Fri 24 August 2007; 19:40
by friedrichstrasse
Sì, ma non dimenticatevi che anche prima della (stupida) soppressione del 1970, sull'asse del Monforte sono sempre passate linee poco importanti: 23, 24, 38... Quel viale meritava di più, da sempre.

Re: PROPOSTA

PostPosted: Sat 25 August 2007; 0:08
by 93Omero
serie1928 wrote:Proposta: e se facessimo un archivio fotografico dei binari abbandonati ma ancora visibili nelle strade di Milano?
Per conto mio ho intezione di fotografare tutti questi "residuati bellici", ma mi ci vorrá molto tempo. Nei giorni scorsi ho fotografato i binari in via Arco e in via dell´Orso/Monte di Pietá.
Intendo i binari completamente inutilizzati e inutilizzabili.


Sono assolutamente d'accordo!!! Io potrei occuparmi di quelli di Piazza Missori (mi affascinano quelli che, in pratica, entrano nell'edicola vicino a via Zebedia). Lavoro in zona e sarebbe quasi meccanico scattare qualche digitale

PostPosted: Sat 25 August 2007; 11:02
by paco_74
friedrichstrasse wrote:Sì, ma non dimenticatevi che anche prima della (stupida) soppressione del 1970, sull'asse del Monforte sono sempre passate linee poco importanti: 23, 24, 38... Quel viale meritava di più, da sempre.


il 24 è sempre stato una linea di forza

PostPosted: Tue 04 September 2007; 0:42
by 93Omero
Le rotaie abbandonate che da Largo Augusto (dove sono troncate all'altezza del Capolinea dell'84) portano in via Corridoni (o Battisti???) a quale linea appartenevano? E quelle che ho visto oggi dalla 91 (Socimi), ormai adibite a parcheggio, che da viale Romagna immettevano in via Plinio?

PostPosted: Tue 04 September 2007; 0:54
by skeggia65
Quelli di largo Augusto erano il vecchio tracciato della linea che ora percorre corso di P.ta Vittoria. Arrivando dal Verziere, i tram svoltavano in largo Augusto, Cesare Battisti, per poi innestarsi in corso di Porta Vittoria, che percorrevano sui due lati della strada, anzichè in centro.

PostPosted: Tue 04 September 2007; 1:03
by 93Omero
Molto interessante davvero

PostPosted: Tue 04 September 2007; 9:20
by paco_74
ci sono foto di corso di porta vittoria con i binari a lato

PostPosted: Tue 04 September 2007; 10:18
by ambrogio mortarino
93Omero wrote: E quelle che ho visto oggi dalla 91 (Socimi), ormai adibite a parcheggio, che da viale Romagna immettevano in via Plinio?


Erano quelle che staccandosi da Piazza Carlo Erba, attraverso appunto il tratto terminale di Via Plinio e Via Mangiagalli, arrivavano in Via Colombo, dove all'angolo con Piazza Leonardo da Vinci faceva capolinea il vecchio 11 Città Studi-P.le Lotto. Da lì si tornava in Via Pascoli. Questo fino alla soppressione dell'11 nel 1970.