Page 7 of 7

Re: Nuovo accesso deposito Baggio

PostPosted: Mon 06 May 2013; 13:22
by msr.cooper
La verità è che la M5 fino a Settimo è inutile.

Siamo Ot.
:ot:

Re: Nuovo accesso deposito Baggio

PostPosted: Mon 06 May 2013; 13:42
by LUCATRAMIL
ambrogio mortarino wrote:Ma è possibile leggere certe cose??????
Si, certo, eliminiamo il tram e facciamo ad esempio come con questi altri percorsi:
1) M1 Conciliazione-Lotto: soppressi 5 e 11, ma oggi c'è l'autobus 68 che ci passa sopra!
2) M3 P.ta Romana-Corvetto: soppresso il 13, ma oggi c'è l'autobus 77!
Doppione un paio di balle! Dove sta scritto che tram e metropolitana non possono convivere tranquillamente???

Sono d'accordo con Ambrogio (Santo subito! ah, ce n'è già uno? vabbé) ovviamente nelle direttrici dove i flussi sono tali da giustificare la convivenza dei due mezzi.

Re: Nuovo accesso deposito Baggio

PostPosted: Tue 07 May 2013; 15:26
by gabri mi tn
io no, non si può paragonare il servizio della 77 che ha una corsa ogni 15 minuti con quello del vecchio 13, sarebbe uno spreco di soldi
anche la 68 è relativamente uno spreco di soldi, l'ho sempre vista semivuota, e anch'essa ha frequenze che non giustificherebbero la presenza di una tranvia.

In ogni caso non mi piace l'idea di togliere il 16 da San Siro

Re: Nuovo accesso deposito Baggio

PostPosted: Tue 07 May 2013; 15:44
by Slussen
msr.cooper wrote:
Invece di sopprimere il tram, la cui sovrapposizione con M5 è davvero limitata, si pensi a prolungarlo all'Ospedale San Carlo.


A piazza Tirana!

Re: Nuovo accesso deposito Baggio

PostPosted: Tue 07 May 2013; 18:00
by friedrichstrasse
gabri mi tn wrote:io no, non si può paragonare il servizio della 77 che ha una corsa ogni 15 minuti con quello del vecchio 13, sarebbe uno spreco di soldi


Ma infatti sono opinioni da appassionati nostalgici, senza nessun criterio economico o trasportistico, e difatti lasciano il tempo che trovano.

Ne è prova il fatto che nessuno rimpiange il tram in corso Buenos Aires o in corso Garibaldi, perché la soppressione è così indietro nel tempo che nessuno se ne ricorda più.

Re: Nuovo accesso deposito Baggio

PostPosted: Tue 07 May 2013; 18:18
by ambrogio mortarino
Ognuno è libero di pensarla come vuole, mi consola il fatto che ora, vista anche la spiacevole congiuntura economica, caveranno anche tutte le linee di autobus sovrapposte alla metro (le tranvie sembrerebbero uscirne indenni), notizia riportata su vari giornali nei giorni scorsi.
Così friedrichstrasse sarà contento... :D

Re: Nuovo accesso deposito Baggio

PostPosted: Tue 07 May 2013; 18:21
by friedrichstrasse
Se fatta con criterio, sì: ad esempio la 77 potrebbe abbandonare corso Lodi a favore di un nuovo tracciato in via Romilli e Benaco: si eliminerebbe la sovrapposizione con M3 servendo meglio il quartiere.

Re: Nuovo accesso deposito Baggio

PostPosted: Tue 07 May 2013; 18:30
by ambrogio mortarino
Ho qualche dubbio, perchè se avessero avuto criterio, ad esempio il 31 non l'avrebbero tagliato a Bicocca ma portato in Centrale....

Re: Nuovo accesso deposito Baggio

PostPosted: Tue 07 May 2013; 22:12
by S-Bahn
Il criterio c'è, discutibile ma chiaro, ed è quello di risparmiare sui chilometri.

Re: Nuovo accesso deposito Baggio

PostPosted: Wed 08 May 2013; 13:52
by LUCATRAMIL
friedrichstrasse wrote:Se fatta con criterio, sì: ad esempio la 77 potrebbe abbandonare corso Lodi a favore di un nuovo tracciato in via Romilli e Benaco: si eliminerebbe la sovrapposizione con M3 servendo meglio il quartiere.

ma veramente sono ipotesi come queste che sosteniamo: che sia un bus od un tram, non è detto che una ulteriore linea sulla stessa direttrice del metro (perchè poi la 77 comunque tornerebbe su Corso Lodi, nel tuo esempio) non possa servire, basta che vada a pescare in bacini diversi, non serviti dalla M; questo solo nel caso si rilevi che la capacità del M non è più sufficiente. Chi ha detto che in Buenos non si sente la mancanza di una linea analoga in superficie? spesso non si riesce a salire in M1, segno che su quella direttrice, in quel punto, ci potrebbe stare anche un mezzo di superficie. oppure in base al dogma "dove M solo M" dobbiamo far scappare gli utenti stufi di fare le sardine? Non è che del M sento parlar così bene.

per lo stesso motivo, per me, se avessero inviato il 31 in centrale avrebbe avuto un senso ed un carico, pur sovrapponendosi per un tratto a M5.

Ecco perchè ritengo anche che un 33Nord fatto bene e non cannibalizzato da rami inutili di bus ci starebbe di nuovo bene, (ma anche una linea passante per Spontini) perchè intercetterebbe l'utenza che ora intasa M1 fino a Loreto per poi dirigersi nei quartieri a Est (magari con "collages" di M2 e altre linee)
Non c'è nessun "nostalgismo"