Page 48 of 51

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Mon 26 September 2011; 17:44
by avc
io lo userei quell'anello di Missori per limitazioni non per far arretrare il 15 lì come capolinea...in 24 maggio so bene che il capolinea è pronto ma i binari vanno adeguati perchè mi pare che ci sia una direzione in cui può svoltare...

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Mon 26 September 2011; 18:03
by lico
per le limitazioni in centro, Dogana, Fontana e Cantu' mi sembrano sufficienti: figuriamoci se disfano un'intera piazza per posare dei binari da utilizzare in caso di necessita'. :?
Su XXIV Maggio non ho capito che vuoi dire: i binari sono disposti a favore per fare il capolinea al 19 ed e' di quello che si stava scrivendo :roll:

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Mon 26 September 2011; 18:24
by avc
si per il 19 è ok ma non può svoltare a destra il tram....e potrebbe essere utile per una limitazione del 3 che poi magari torna in corso san gottardo o del 9!

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Mon 26 September 2011; 20:41
by lico
a pochi minuti di strada c'e' Porta Genova e il Ticinese per eventuali limitazioni :roll:

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Tue 27 September 2011; 9:58
by spiff
lico wrote:anche se necessiterebbe di ulteriore conferma mi pare che sia stato troncato il binario che da corso Colombo gira in via Vigevano, lasciando la possibilita' di tale tracciato solo utilizzando gli anelli sul piazzale di Porta Genova. Effettivamente in agosto avevano lavorato ai binari in quella zona. :roll:


era il percorso del 29/30?? mi sa che a questo punto non verrà davvero più riattivata la circolare tranviaria...

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Tue 27 September 2011; 10:38
by somis
Se non ricordo male, il 29/30 faceva fermata sull'anello attualmente impiegato dal 19, da cui poi è possibile la svolta.

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Tue 27 September 2011; 11:36
by avc
si ma era una modifica piuttosto recente prima non entrava nell'anello di pta genova...

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Tue 27 September 2011; 11:38
by somis
Resta il fatto che l'infrastruttura di Porta Genova consentirebbe il ripristino del 29/30.

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Tue 27 September 2011; 11:48
by avc
si ma comunque ci sarebbero troppe linee per porta genova...è anche vero che se tornasse il 29/30 il 19 sparisce da quella zona e ritorna sul percorso sino a duomo o castello o come in passato a negrelli

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Tue 27 September 2011; 11:51
by somis
Appunto, 19 e 29/30 non convivrebbero in Porta Genova, quindi il problema non sussisterebbe.

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Tue 27 September 2011; 11:56
by avc
però convive con 14 (limitazioni) , 2 (corse mattinali che terminano), 9 talvolta 3 e 16 deviati...però in generale come presenza fissa c'è il 9 quindi non si crea tutto questo congestionamento!

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Tue 27 September 2011; 12:08
by somis
Quindi, come al solito, ti smentisci da solo :lol:
Anche perchè se tutte le limitazioni di cui parli convivono con una linea che fa capolinea (adesso, il 19), i problemi sarebbero sicuramente minori con una linea che transita solamente (il 29/30).

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Thu 29 September 2011; 12:57
by avc
parto con un :ot: per arrivare al tema del topic.
Quest'anno ho fatto un abbonamento sia per la champions league che per il campionato del Milan a San Siro per cui lo frequento molto spesso. Ho notato che purtroppo da quanto ci sono i lavori M5 la situazione per riguarda il traffico prima e dopo partita è notevolmente peggiorato e al ritorno sono costretto a fare a piedi sino a segesta perchè la navetta del 16 rimane imbottigliata per via capocelatro...
I tratti ancora con i binari sono molti ( con i display ancora accesi :roll: ). Avendo letto in questo forum che erano stati fatti ponti tranviari provvisori quando costruirono la m1 mi chiedo se non sia possibile farlo per la tratta segesta - san siro. Praticamente il tram farebbe via dei rospigliosi e poi trova il cantiere all'altezza di via palatino/aldobrandini... mi chiedo se non sia possibile utilizzare i binari esistenti e all'altezza di via palatino fare dei binari che poi girino (anche a binario unico in quel pezzettino) in via dei loredan e aldobrandini. Non è sostenibile la situazione della navetta in questo modo!!! Non credo che poi siano questi costi così alti! Almeno c'è un servizio come era una volta di 20 tram direttamente da e per lo stadio! E' vero se si fa binario unico diventa dura gestire il traffico ma sarebbe un traffico in sola discesa praticamente al ritorno....

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Thu 29 September 2011; 13:27
by somis
Fermo restando che se non hanno fatto il ponte in garibaldi (dove hanno sconvolto 3 linee) non lo faranno certo per lo stadio, ti ricordo che già prima dei lavori in occasione delle partite i tram limitavano in segesta.

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Thu 29 September 2011; 13:41
by skeggia65
Dallo stadio puoi andare a piedi in via Novara dove transitano 49, 72 e 80 che portano comunque al metrò; Percorrendo via Don Gnocchi e via Celio finisci in piazza Melozzo da Forlì,dove trovi 49, 63, 64, 72 e 80.
Non è fondamentale cercare di prendere il 16