Page 5 of 5

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Mon 03 March 2014; 15:32
by Carlomm73
serie1928 wrote:^^ Cosa gli impedisce di arretare a Cacciatori delle Alpi se non si fa Certosa?


Ci ho pensato anch'io: tra l'altro il tratto che porta Cacciatori Alpi non è lunghissimo ma è un peccato vederlo inutilizzato (a parte adesso che fa da capolinea provvisorio, ma è una situazione momentanea ovviamente)

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Mon 03 March 2014; 15:37
by S-Bahn
Peraltro, correggimi se sbaglio, la resistenza a fatica è fondamentale sulle strutture aeronautiche dove i coefficienti di sicurezza sono risicati, per evidenti problemi di peso, ma molto meno sulle infrastrutture che dovrebbero avere coefficienti di sicurezza molto più conservativi.

Riassumendo il breve e parziale OT, i calcestruzzi moderni hanno davvero durabilità paragonabili a quelli delle strutture in acciaio o ci sitamo di nuovo un po' illudendo sulle loro caratteristiche di durata nel tempo?

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Mon 03 March 2014; 15:51
by jumbo
Sicuramente la fatica sulle strutture aeronatiche è importante, ancora di più nelle macchine, anzi probabilmente sarà il criterio dimensionante. Nelle strutture statiche, invece, forse proprio perchè non è il criterio dimensionante, rischia di diventare più influente.
Anche sulle infrastrutture il peso non è da trascurare. Un impalcato in acciaio pesa parecchio meno di uno in c.a., anche meno della metà, e ad esempio in zona sismica questo diminuisce molto le sollecitazioni sulle sottostrutture (pile spalle e fondazioni) facendo risparmiare parecchi soldini.
I coefficienti di sicurezza sull'acciaio da costruzione sono comunque sensibilmente più bassi di quelli sul calcestruzzo.

I calcestruzzi di oggi sono sicuramente fatti meglio di quelli di alcuni decenni fa, poi il tempo sarà giudice.

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Mon 03 March 2014; 15:58
by S-Bahn
Ultimo, poi taccio.
Dov'è il miglioramento del CA? Resistenza alle infiltrazioni d'acquq? Si ottiene con diverse composizioni?

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Mon 03 March 2014; 16:08
by jumbo
il cls è un materiale basico che impedisce la corrosione delle barre.
tipicamente, con la porosità ed eventuali fessurazioni penetrano sostanze chimiche (CO2, cloruri ecc. ecc.) che abbassano il pH e favoriscono la corrosione delle barre.
poi ci sono altre sostanze che danno altri tipi di attacco.
al giorno d'oggi sono prescritti dalle norme calcestruzzi con meno contenuto d'acqua nell'impasto, che risultano più resistenti e meno porosi, e quindi rendono più lenta l'entrata delle sostanze chimiche. inoltre si usano copriferri più elevati (spessore di cls tra barra d'acciaio e aria), e quindi le sostanze aggressive devono attraversare uno spessore maggiore prima di arrivare ad attaccare la barra e quindi ci mettono più tempo.
infine si fanno dimensionamenti tali da controllare la fessurazione sotto carico in modo da ridurre anche questo fattore che favorisce l'attacco (anche la maggiore resistenza meccanica aiuta in questo senso).
sono possibili anche altri trattamenti (ad esempio verniciatura del cls) ma sono meno diffusi.

il tutto in funzione della classe d'esposizione della struttura, che si determina in base all'uso, alla posizione e alle sostanze chimiche a cui sarà prevedibilmente esposta durante la sua vita utile.

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Mon 03 March 2014; 19:49
by serie1928
In ogni caso il cavalcavia è dell'epoca in cui è stato rifatto lo svincolo di Fiorenza, quindi direi tardi anni '60, se non ricordo male. Io ci sono sempre transitato e non ricordo rifacimenti strutturali (solo dei binari ed asfalto).
Non credo sia da rifare, è solo da sistemare, rifari/sostituire i giunti e gli appoggi. I pilastri penso siano semplicemente da rivestire e/o tinteggiare.
Anche i viadotti della Tang.Ovest, realizzati con la stessa tecnica e nella medesima epoca, sono soggetti a ripristini "in opera", non da ultmo quelli attorno al casello A4.

Salvo che tutto ciò non abbia interferenze con la 4.corsia sulla A4. Ma ne dubito.

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Mon 03 March 2014; 20:06
by JA+
^^ Su quest'ultimo punto non credo, perchè il ponte si trova nel mezzo dello svincolo, quindi la quarta corsia non c'entra (a meno che non debbano allargare il tratto di raccordo Torino-Venezia, attualmente molto stretto a due corsie).

Re: Nuovo capolinea a Certosa

PostPosted: Mon 03 March 2014; 20:21
by serie1928
^^ Non solo è stretto, ma anche con geometria irregolare.