Rete tram urbana, alcune riflessioni.

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: Rete tram urbana, alcune riflessioni.

Postby Sirietto » Tue 07 February 2012; 0:19

jumbo wrote:l'unica cosa da fare è che il binario di capolinea da via may si innesti subito girando a sinistra su quello direzione segesta in viale umbria, dove hai segnato la fermata, e non all'inizio di via comelico.


Certo, infatti quello è lo schemino attuale della rete. Ora provo a farne uno con la proposta di lico.. per capirci meglio.
User avatar
Sirietto
 
Posts: 152
Joined: Mon 26 December 2011; 1:40
Location: Tram 16

Re: Rete tram urbana, alcune riflessioni.

Postby ETR460 » Tue 07 February 2012; 0:29

jumbo wrote:l'unica cosa da fare è che il binario di capolinea da via may si innesti subito girando a sinistra su quello direzione segesta in viale umbria, dove hai segnato la fermata, e non all'inizio di via comelico.

Ossia così:
Image
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Rete tram urbana, alcune riflessioni.

Postby Sirietto » Tue 07 February 2012; 0:35

Ecco, da quello che ho capito, cosa intende lico:

Image

Correggimi se sbaglio.. io (e credo jumbo) intendiamo invece in collegamento e basta da Via May al percorso diretto per Viale Umbria, con la conseguente soppressione dell'anello senza riutilizzo.

Image

@jumbo, sì la zona non è sconosciuta, ma comunque non è nemmeno conosciutissima.
User avatar
Sirietto
 
Posts: 152
Joined: Mon 26 December 2011; 1:40
Location: Tram 16

Re: Rete tram urbana, alcune riflessioni.

Postby jumbo » Tue 07 February 2012; 0:36

lico wrote:il binario in via Comelico verso Monte velino proseguirebbe anche nella tratta finale parallelo a quello verso il centro, destra per viale Umbria per riattaccarsi a quelli gia' presenti piu' avanti. I binari diventati inutilizzati di via Friuli e May correttamente collegati al binario di viale Umbria diretto in centro, formano l'anello di ritorno con possibilita' di sosta, sacrificando qualche posto auto, in via Maj.

non so se ci si starebbe il binario interno curva qui, anche perchè altrimenti è probabile che sarebbe già stato fatto così.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Rete tram urbana, alcune riflessioni.

Postby skeggia65 » Tue 07 February 2012; 0:57

Sirietto wrote:Il problema si pone sull'asse Bergamo/Comelico/May.......... niente di così sicuro, specie se poi ci passano le 49xx che sono molto lunghe.

Non capisco, cosa avrebbero di diverso le 49XX dalle altre vetture, per quanto riguarda gli incagli?
La larghezza è pressoché la stessa per tutti i tram milanesi.
L'interperno è lo stesso per tutti i tram a carrelli di Milano, dalle '28 alle 49XX, di conseguenza l'area spazzata internamente in curva è lo stesso.
A occhio (non ho dati) anche lo sbalzo è lo stesso, quindi l'area spazzata da muso e coda è quello.
Quindi, cosa cambia se a passare è una 49XX o una '28, in caso di pirla in parcheggio?
Edit.: un piccolo problema in effetti c'è, in uscita dalle curve a sinistra, per le 49XX, per via del muso asimmetrico.
Ma è l'unica differenza.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15907
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Rete tram urbana, alcune riflessioni.

Postby friedrichstrasse » Tue 07 February 2012; 13:05

Sirietto wrote:Image

Mi piace, si velocizzerebbe la marcia del tram in direzione Monte Velino, oggi penalizzata da ben quattro svolte (Bergamo -> Friuli -> May -> Umbria) dove ne sarebbe sufficiente solo una.

In più in viale Umbria si creerebbe un ottima fermata d'interscambio tram-filobus, analoga a quella di piazza Bibbiena 8--)
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Rete tram urbana, alcune riflessioni.

Postby LUCATRAMIL » Tue 07 February 2012; 17:22

lico wrote: sacrificando qualche posto auto, in via Maj.

Aaarghh! l'hai detto, Satana! :mrgreen:

Seriamente, credo che non si possa raddoppiare il binario in Comelico, perchè quello diretto in centro già ora sfiora il marciapiede Sx della via, di talché (bello, vero?) le auto in senso contrario si devono arrestare un poco indietro.
O rifanno la curva, che però diverrebbe più stretta con rischio fischi, o fanno come dicono Sirietto e Jumbo, ossia scambio a Y in uscita da May, che costa meno.
Complimenti ai disegnatori.
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4199
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Re: Rete tram urbana, alcune riflessioni.

Postby ETR460 » Tue 07 February 2012; 19:42

Non mi sembra affatto che sfiori il marciapiede.
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Rete tram urbana, alcune riflessioni.

Postby lico » Tue 07 February 2012; 21:18

il binario parallelo a quello gia' esistente mi sembra che ci stia tranquillamente.
Pero' la fermata d'interscambio tram filovia nel tratto in cui viaggiano insieme non mi pare una buona idea: sara' comoda per i trasbordi ma rallentano i tempi di transito, come succede per in Tibaldi con il 15.
Si potrebbe addirittura posare la coppia di binari tra via Friuli (in quel tratto diventando a doppio senso),via Cirene a via Tito Livio con attraversamento perpendicolare alla filovia cosa che renderebbe piu' scorrevole il passaggio, mantenendo il binario attuale verso il centro (collegato correttamente da via Cirene) come anello di ritorno con a questo punto spazio per la sosta in via Comelico. :wink:
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: Rete tram urbana, alcune riflessioni.

Postby msr.cooper » Tue 07 February 2012; 23:49

Anche io eviterei di replicare quanto fatto in Tibaldi...
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Rete tram urbana, alcune riflessioni.

Postby S-Bahn » Tue 07 February 2012; 23:53

Per evitare problemi di traffico, in Tibaldi come qui, non basterebbe la preferenziazione secca per il mezzo che gira a sinistra tagliando il traffico ma togliendosi dalle scatole?
Non possiamo prendere la semaforizzazione milanese a misura della realtà...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Rete tram urbana, alcune riflessioni.

Postby msr.cooper » Wed 08 February 2012; 0:00

A una prima analisi non la vedo così semplice (in particolare c'è da considerare la presenza di intersezioni veicolari agli estremi della fermata), ma ovviamente la fattibilità andrebbe studiata nel dettaglio.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Rete tram urbana, alcune riflessioni.

Postby lico » Wed 08 February 2012; 0:08

In tibaldi forse sarebbe piu' fattibile per il 15 una sincronizzazione dei due semafori, che diventerebbero un unico impianto, concedendo il tempo tecnico della fermata intermedia, con un aggiunta bonus di verde di una trentina di secondi per eventuali ritardi nello sgombero, annullabili da un sensore appena il tram si trova a meta' svolta.
Asservimento per la 90-91 disattivato con il tram in transito. Stessa cosa eventualmente per viale Umbria. 8--)
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: Rete tram urbana, alcune riflessioni.

Postby GLM » Wed 08 February 2012; 0:14

senza stare a impantanarci con le sincronizzazioni, che abbiamo già visto che non sono capaci di fare nemmeno quelle, propendo anch'io per un asservimento secco. se il tram sballa i tempi dei semafori, il traffico privato non può che giovarne, visto che per una volta portebbe riuscire a prendere 2 verdi di fila.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Rete tram urbana, alcune riflessioni.

Postby Sirietto » Wed 08 February 2012; 0:29

Fare in Umbria ciò che è stato fatto in Tibaldi lo vedo difficile perchè:

Per creare le due banchine si dovrebbe togliere da via May e fare passare in Cirene il binario di limitazione, e ciò lo vedo particolarmente ostico da fare. Poi comunque è da vedere se serve realmente il binarietto di limitazione.. la tratta umbria/velino è quasi totalmente in preferenziale...

by scheggia
Edit.: un piccolo problema in effetti c'è, in uscita dalle curve a sinistra, per le 49XX, per via del muso asimmetrico.
Ma è l'unica differenza.


Purtroppo mi riferivo proprio a quello :lol:

In Umbria/Comelico una volta mi sono fermato proprio per quella casistica, qualcuno che aveva messa l'auto fuori qualche centrimento dalla linea..e puff, tram bloccato!
La sarebbe da togliere veramente i parcheggi in curva (cosa satanica per le moltitudini quando si tratta di riduzione di spazio per le macchine) o fare un cambio di vetture (che sarebbe più facile :lol: ).

Poi sinceramente l'asse Duomo/ Velino non ha tanto bisogno delle 49xx.. non è mai piena totalmente....
User avatar
Sirietto
 
Posts: 152
Joined: Mon 26 December 2011; 1:40
Location: Tram 16

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 24 guests