MT Milano-Limbiate

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: MT Milano-Limbiate

Postby trolleystop » Sat 19 March 2011; 19:13

Comunque nei disegni di Screensaver che si possono vedere nel sito di Giorgio Stagni c'è una composizione con un bloccato e due rimorchi, composizione che come capienza è identica alle Reggiane più quattro rimorchi. Penso che nulla impedisca di ripetere questa composizione, con "salto del bloccato" al capolinea della Comasina per il viaggio di ritorno. Saluti. Trolleystop :divano:
trolleystop
 
Posts: 515
Joined: Thu 15 January 2009; 19:51

Re: MT Milano-Limbiate

Postby andr79mi » Sat 19 March 2011; 20:40

Davide wrote:Sarà interessante vedere se installeranno uno scambio poco dopo l'attraversamento della via Comasina, che garantisca la connessione con la linea "storica" o se tirino dritto per il nuovo capolinea, isolando definitivamente dalla rete l'altro tracciato. Al momento è stata rimossa soltanto una sezione di una decina di metri (o poco meno).


Penso che sia molto improbabile l'installazione di uno scambio tra il vecchio tratto di linea e il nuovo capolinea. Nei pressi del cantiere di realizzazione del nuovo capolinea non ho visto scambi nei paraggi se non quelli (già installati) per il binario di raddoppio. Del resto non avrebbe molto senso mantenere armato e sotto tensione il vecchio tracciato, peraltro comunque isolato dal resto della rete tranviaria milanese.

Paradossalmente, il tratto perso era uno dei più veloci, moderni e "ferroviari" della linea: si trattava infatti dell'unico tratto che era stato realizzato delle previste e mai concretizzate Linee Celeri della Brianza.

In ogni caso, visti i tempi che corrono non certo favorevoli al tram, c'è da essere contenti del fatto che, almeno, sia stato realizzato un nuovo capolinea come si deve per la Milano-Limbiate con tanto di binario di raddoppio, banchine di salita-discesa, ecc.
Mi sarei aspettato un troncamento della linea esistente con un semplice paraurti collocato sulla vecchia linea e buonanotte...
andr79mi
 
Posts: 600
Joined: Tue 08 July 2008; 23:17
Location: Milano

Re: MT Milano-Limbiate

Postby Davide » Sat 19 March 2011; 22:18

Senza dubbio. Il mantenimento di entrambi i tracciati sarebbe stato il primo passo verso la connessione della linea con il resto della rete.
User avatar
Davide
 
Posts: 4131
Joined: Sun 30 December 2007; 23:46

Re: MT Milano-Limbiate

Postby foxstefano » Sun 20 March 2011; 2:19

S-Bahn wrote:Mi sta capitando in questi giorni di passare spesso da via Valtellina, dove c'era il capolinea/stazione delle linee della Brianza. Non era il posto giusto per fare terminare le linee con Garibaldi a due passi, ma in ogni caso... che tristezza, pensando a quanta roba arrivava!


Avrebbe dovuto essere un capolinea "provvisorio" durante la costruzione del cavalcaferrovia di via Farini in sostituzione del vecchio sottopasso. E in effetti provvisorio è stato... per circa quarant'anni. Solo che, dopo, le linee della Brianza non sono tornate al capolinea originario di Porta Volta...
foxstefano
 
Posts: 19
Joined: Tue 21 July 2009; 21:49

Re: MT Milano-Limbiate

Postby andr79mi » Sun 20 March 2011; 18:45

Davide wrote:Senza dubbio. Il mantenimento di entrambi i tracciati sarebbe stato il primo passo verso la connessione della linea con il resto della rete.


Concordo. Una scelta intelligente sarebbe quella di mantenere almeno la sede tranviaria lungo viale Rubicone (sia pure con binari scollegati) per poi, in futuro, riconnettere il binario in Comasina e prolungarlo lungo viale Enrico Fermi per collegare la tranvia alla rete dalle parti dell'Ospedale Niguarda.
andr79mi
 
Posts: 600
Joined: Tue 08 July 2008; 23:17
Location: Milano

Re: MT Milano-Limbiate

Postby Cristian1989 » Sun 20 March 2011; 18:58

^^ Niente scambio, hanno scollegato la tratta Comasina-V. Da Seregno.
Ecco una foto di oggi pomeriggio in direzione sud (dritto il vecchio tracciato per V. Da Seregno, a destra quello nuovo già collegato verso Comasina):
Image

Inoltre fra Comasina e la fermata della Max Meyer del tram (all'altezza dell'incrocio fra via Comasina e via Da Novate), sembra stiano facendo un altra banchina (molto rozza). A che serve un ulteriore fermata?

vista verso sud
Image

vista verso nord
Image
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: MT Milano-Limbiate

Postby trolleystop » Sun 20 March 2011; 20:00

Secondo me serve per il capolinea provvisorio da usare questa settimana. E magari servirà come fermata anche più avanti. Ciao Trolleystop :divano:
trolleystop
 
Posts: 515
Joined: Thu 15 January 2009; 19:51

Re: MT Milano-Limbiate

Postby Davide » Sun 20 March 2011; 20:44

Sì, l'ho pensato anch'io quando l'ho visto venerdì mattina. Fra l'altro a me avevano proprio parlato qualche settimana fa di un attestamento provvisorio della linea dopo il 26 marzo di fronte al Mc Donald poco prima dell'attraversamento della via Comasina.
User avatar
Davide
 
Posts: 4131
Joined: Sun 30 December 2007; 23:46

Re: MT Milano-Limbiate

Postby Cristian1989 » Sun 20 March 2011; 20:51

^^ Forse perchè non riescono a completare i lavori sulla linea entro il 26/3? :wall:
Infatti con l'avanzamento dei lavori sono messi maluccio, contando che rimangono 5 giorni per lavorare...
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: MT Milano-Limbiate

Postby Julius2003 » Mon 21 March 2011; 13:25

Pur costituendo una perdita il taglio della vecchia linea fino a Vincenzo da Seregno, trovo molto più intelligente attestare il Limbiate ad una fermata MM, rendendo il servizio più proficuo per i pendolari.
Certo un investimento sulla linea, con riammodernamento almeno delle rotaie avrebbe permesso un servizio migliore, ma teniamoci stretto quello che c'è...
Julius2003
 
Posts: 188
Joined: Tue 22 August 2006; 18:02
Location: Milano, Crescenzago

Re: MT Milano-Limbiate

Postby GLM » Mon 21 March 2011; 15:29

il limbiate sarebbe stato attestato ad una stazione MM anche se fosse rimasto in vincenzo da seregno, con in più la stazione delle nord a 200m. :wink:
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: MT Milano-Limbiate

Postby michelangelo421A BCF » Mon 21 March 2011; 16:43

Ciao a tutti,
in merito al tratto di linea abbandonato, riporto anche qui l'idea già segnalata nei giorni scorsi in un altro topic di questo forum, ovvero quella di tenere in vita l'infrastruttura esistente di Viale Rubicone, facendo arrivare i tram comunque in Via Vincenzo da Seregno per effettuare solo una fermata e tornare in Comasina e sostare al nuovo capolinea. Questo per agevolare chi deve raggiungere la stazione ferroviaria di Affori evitando di cambiare mezzo e per ottenere un più facile interscambio con le linee di superficie che percorranno l'asse Via Imbonati-Q.re Bruzzano.
Cosa ne pensate?

Ciao,
Michelangelo
Image
User avatar
michelangelo421A BCF
 
Posts: 1532
Joined: Thu 26 April 2007; 9:32
Location: Milano | Treviglio

Re: MT Milano-Limbiate

Postby GLM » Mon 21 March 2011; 16:55

penso che se dovessi prendere il tram in vincenzo da seregno, diretto a limbiate, e, dopo l'attesa, faccio una fermata e sto fermo un quarto d'ora in comasina per il capolinea, il giorno dopo di sicuro non ripeto lo stesso errore :mrgreen:
e lo stesso vale per tutte le altre linee che hanno questa pessima abitudine, come la 41 e l'86.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: MT Milano-Limbiate

Postby Cristian1989 » Mon 21 March 2011; 17:31

michelangelo421A BCF wrote:Ciao a tutti,
in merito al tratto di linea abbandonato, riporto anche qui l'idea già segnalata nei giorni scorsi in un altro topic di questo forum, ovvero quella di tenere in vita l'infrastruttura esistente di Viale Rubicone, facendo arrivare i tram comunque in Via Vincenzo da Seregno per effettuare solo una fermata e tornare in Comasina e sostare al nuovo capolinea. Questo per agevolare chi deve raggiungere la stazione ferroviaria di Affori evitando di cambiare mezzo e per ottenere un più facile interscambio con le linee di superficie che percorranno l'asse Via Imbonati-Q.re Bruzzano.
Cosa ne pensate?

Ciao,
Michelangelo

Ormai è tardi, visto che i vecchi binari sono stati scollegati dalla linea per Limbiate e non ci saranno scambi come ipotizzato da molti qui fra la vecchia e la nuova tratta.
E comunque come dice GLM, non è un idea vantaggiosa...e soprattutto quanta gente sarà che da Cormano/Paderno/Senago/Varedo/Limbiate andranno proprio in via Vincenzo Da Seregno o nei dintorni? (non è nemmeno così vicino alla stazione di Affori).
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: MT Milano-Limbiate

Postby michelangelo421A BCF » Mon 21 March 2011; 17:47

Eh già.. Peccato!

Ciao e grazie,
Michelangelo
Image
User avatar
michelangelo421A BCF
 
Posts: 1532
Joined: Thu 26 April 2007; 9:32
Location: Milano | Treviglio

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 31 guests