Tranvie Interurbane

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: Tranvie Interurbane

Postby fra74 » Sat 18 April 2009; 17:14

A me invece avevano parlato proprio di un triangolo, quindi una diramazione... ma il progetto era ancora in elaborazione può essere che nel frattempo abbiano cambiato idea...

Quanto al prolungamento a Groane c'è una infima possibilità che io ne sia il colpevole... :shock:

P.S. inoltre non mi risulta proprio che il progetto definitivo sia stato redatto da MM...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Tranvie Interurbane

Postby S-Bahn » Sat 18 April 2009; 18:44

fra74 wrote:Quanto al prolungamento a Groane c'è una infima possibilità che io ne sia il colpevole... :shock:
facci sapere di più, please... :wink:
fra74 inoltre wrote: non mi risulta proprio che il progetto definitivo sia stato redatto da MM...
Questa è una buona notizia. Non sto scherzando.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Tranvie Interurbane

Postby fra74 » Sat 18 April 2009; 18:48

Nessun problema, ma magari è meglio in privato, ora ti spiego ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Tranvie Interurbane

Postby Sirio » Sun 19 April 2009; 14:04

Beh, triangolo o diramazione sarebbe una bella cosa l'avvicinamento alla ferrovia.
Di certo però non può avvenire lungo viale Umberto I,che è quello che collega Varedo Deposito alla ferrovia, perchè è troppo stretto. Se magari mettessero mano a quel baraccone che è l'ex snia sarebbe una gran bella cosa...ma forse è troppo presto per fare supposizioni.
Sirio
 
Posts: 529
Joined: Fri 15 September 2006; 14:52
Location: bassa Brianza

Re: Tranvie Interurbane

Postby msr.cooper » Sun 19 April 2009; 16:20

Il viale Umberto I potrebbe essere dedicato al tram se solo si realizzasse un asse tangenziale a sud di Varedo e contemporaneamente si chiudesse al traffico di attraversamento l'attuale PL.
Con la realizzazione della "tangenziale sud" (che dovrebbe forzatamente essere parzialmente interrata) si dovrebbe pure predisporre la sede per un eventuale tram verso Monza 8--)
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Tranvie Interurbane

Postby Sirio » Sun 19 April 2009; 23:38

Sì certo, attualmente viale Umberto I è praticamente l'asse fondamentale che collega Limbiate con Varedo ed è comunque un asse per lo stesso comune di Varedo, metterci il tram senza altri interventi sarebbe un suicidio.
D'altronde di spazio a verso sud, dove appunto ci sono le rovine della snia, ce n'è a iosa, ma è questione di metterci le mani sopra e prendere delle decisioni. :|
Sirio
 
Posts: 529
Joined: Fri 15 September 2006; 14:52
Location: bassa Brianza

Re: Tranvie Interurbane

Postby ing » Mon 20 April 2009; 11:56

Ma il prolungamento a Groane FNM comporterebbe l'abbandono dell'attuale capolinea al manicomio, o sbaglio?

Per andare a Varedo FNM spero che prevedano di percorrere via Umberto I fino alla stazione e ritorno su via Milano con percorso attraverso la Snia. Una diramazione non avrebbe senso e incasinerebbe l'esercizio.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Tranvie Interurbane

Postby Sirio » Mon 20 April 2009; 13:19

Già, il prolungamento comporterebbe l'abbandono dell'attuale capolinea e dell'inversione a U, dato che ora arrivando da Limbiate centro il tram è già indirizzato verso Groane. Capolinea usatissimo dagli studenti degli istituti di Mombello, che dovrebbero così fare 4 passi in più
Sirio
 
Posts: 529
Joined: Fri 15 September 2006; 14:52
Location: bassa Brianza

Re: Tranvie Interurbane

Postby .mau. » Tue 21 April 2009; 12:15

brianzolo wrote:Tra il progetto e la sua realizzazione ci sono circa 50 milioni di euro.

Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare?
ciao, .mau.
User avatar
.mau.
 
Posts: 613
Joined: Sun 16 July 2006; 22:21
Location: milano

Re: Tranvie Interurbane

Postby Cristian1989 » Mon 27 April 2009; 16:37

Sulle interurbane dilaga la moda della pubblicità integrale... :P
Ora anche il Desio ha un treno (831-8xx-83x) pubblicizzato, ovvero dal Bicocca Village! 8--)
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Tranvie Interurbane

Postby Cristian1989 » Sun 17 May 2009; 19:56

Rimane ancora un anno circa di vita per la Milano-Desio. Poi partiranno i lavori per la costruzione della Milano-Seregno.
Il deposito è stato acquisito da un agenzia immobiliare e non è più di ATM da quest'anno.
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Tranvie Interurbane

Postby msr.cooper » Tue 19 May 2009; 9:58

:twisted:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Tranvie Interurbane

Postby michelangelo421A BCF » Tue 19 May 2009; 11:05

Il deposito di Desio poteva essere un'area ideale per realizzare il fantomatico museo, un po' fuori mano ma comunque collegato alla rete con una moderna metrotranvia alternata da convogli storici formati da composizioni di Bloccati o motrici Reggio Emilia/Desio con al traino rimorchiate di vario genere..
E invece divenderà una zona residenziale, su cui sorgeranno villette o anonime palazzine.. Un'ltra testimonianza storica che sparirà per sempre.

Ciao,
Michelangelo
Image
User avatar
michelangelo421A BCF
 
Posts: 1532
Joined: Thu 26 April 2007; 9:32
Location: Milano | Treviglio

Re: Tranvie Interurbane

Postby Cristian1989 » Tue 19 May 2009; 20:23

^^ Tra l'altro la società immobiliare vuole subito cacciare l'ATM, perchè ATM aveva detto che la linea doveva essere chiusa questa primavera, mentre a causa della ridefinizione dei costi dell'opera l'inizio è rimandato alla primavera prossima.
E' un problema, perchè portare i bloccati a Milano (Messina o Precotto) ci sono due problemi: i depositi sono entrambi pieni e secondo i Bloccati (ma anche Desio, Reggio Emilia, littorine, ecc) trovano problemi con i nuovi scambi tedeschi installati un pò ovunque a Milano sulle tratte nuove.

Attualmente il deposito di Desio ospita:
_8 composizioni di Bloccati e domenica erano:
5 in deposito (537-504-538, 541-506-542, 551-510-552, 833-802-834, 839-804-840) la terza aveva nella cabina un cartello con su scritto: "Non muovere lavori in corso"
3 in servizio (547-511-548, 831-801-832, 841-806-842) ultimo pellicolato Bicocca Village;
_2 Desio (47, 48)
_1 Reggio Emilia (89)
_1 Littorina (122)
in più alcuni bus (53xx) e autosnodati (alcune 18xx, la 1850 e la 2604) accantonati e a qualche motrice tranviaria cannibalizzata oltre la rete che separa il piazzale dalla zona accantonamenti.
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Tranvie Interurbane

Postby linea 91 » Tue 19 May 2009; 20:33

beh si potrebbero rimessare a precotto, eliminando tutte le carrelli e 4e8 accantonate che tanto non servono a nulla ... gli scambi si fanno tutti a mano senza il lancio della corrente e così via

mandarli a messina mi pare troppo complesso e passerebbe in luoghi trafficati, mentre a precotto è tutto in sede riservata
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests