Page 4 of 6

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

PostPosted: Fri 24 October 2014; 19:42
by Carrelli1928
E pensare che abbiamo persino le velette fatte apposta per i servizi turistici, insomma, non c'è un solo dettaglio che ci manchi...

Dai dai, passiamo subito alla pratica, come si fa a candidarle a diventare patrimonio storico-culturale salvaguardato dall'Unesco?

Faccio inoltre notare che la ferrovia del Bernina (Tirano - Sankt Moritz) è patrimonio dell'Unesco, ed è in regolare esercizio con un parco rotabili moderno ed allo stesso tempo rispettoso delle tradizioni (d'estate è possibile trovare persino qualche carrozza panoramica originale di quando la linea aprì: si tratta di carrozze senza finestrini o imperiale, se piove son fatti vostri... :mrgreen: ).

:ciao:

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

PostPosted: Sat 25 October 2014; 8:12
by ambrogio mortarino
Le carrozze panoramiche gialle di originale hanno ben poco, al massimo il telaio. Provengono dalla trasformazione di carri merci o di vetture a carrelli e sono realizzazioni del 1990

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

PostPosted: Sat 25 October 2014; 15:04
by friedrichstrasse
Tram Verde wrote:Il mondo ce li invidia ...


Il mondo è così disperato da invidiare i nostri tram?

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

PostPosted: Sat 25 October 2014; 15:09
by max90
:lol: :lol:

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

PostPosted: Tue 28 October 2014; 15:23
by Tram Verde
friedrichstrasse wrote:
Tram Verde wrote:Il mondo ce li invidia ...


Il mondo è così disperato da invidiare i nostri tram?


Se così non fosse, secondo te, perchè gli americani si affannerebbero a fare incetta delle '28, ogni volta che possono?

Image

Image

Image

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

PostPosted: Tue 28 October 2014; 15:25
by Trullo
Nella vecchia discussione, osservavo che ci sono diversi patrimoni dell'umanità legati ai trasporti terrestri
Tutti motivati dall'infrastruttura e/o dalla bellezza dei luoghi attraversati, non dal materiale rotabile impiegato

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

PostPosted: Tue 28 October 2014; 15:28
by Coccodrillo
I mezzi storici su linee turistiche sono comunque spesso parte dell'attrattiva: cable cars di San Francisco, battelli a vapore sui laghi, ...

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

PostPosted: Tue 28 October 2014; 18:36
by skeggia65
San Francisco ha allestito due linee con materiale storico preso in un sacco di posti.
La vettura di San Josè, come quella del loop di Mount Pleasant (Iowa), sono considerati più come "giocattoli" che altro, così come la vettura finita a Melbourne. Un po' come i treni Dotto nei nostri parchi divertimenti o nelle località turistiche.

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

PostPosted: Tue 28 October 2014; 19:32
by ambrogio mortarino
Agli americani piacciono le 1928 perchè derivano da un progetto americano (non per niente vengono chiamate anche "Peter Witt"). Gli americani negli anni '90 hanno fatto incetta anche di numerose parti di ricambio in quanto utilizzabili per costruire ex-novo repliche di vetture tranviarie statunitensi.
vedere http://www.gomacotrolley.com/resources/peterwitt.html

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

PostPosted: Tue 28 October 2014; 20:05
by Viersieben
Coccodrillo wrote:battelli a vapore sui laghi

Che non definirei "storici" in senso stretto: sono bei battelli per il servizio di linea ma comunque dotati di modernissime caldaie a nafta, propulsori di prua, timoneria spesso fortemente modificata, ecc.
(D'altronde per fare una cosa veramente storica bisognerebbe costringere gli utenti a vestirsi e a comportarsi in stile belle époque... :D )

Carrelli1928 wrote:Faccio inoltre notare che la ferrovia del Bernina (Tirano - Sankt Moritz) è patrimonio dell'Unesco, ed è in regolare esercizio con un parco rotabili moderno ed allo stesso tempo rispettoso delle tradizioni

La questione è interessante: è curioso osservare come organizzazioni come l'Heimatschutz piantino giustamente delle grane contro lo smantellamento di una seggiovia VR101 ma non dicano niente in merito agli accrocchi made in Bussnang, spesso veramente di dubbio gusto (come quelli che circolano sul Brünig (che sono pure scomodi) o quelli della WSB; gli Allegra sono quasi passabili). Stesso discorso vale per le livree, che siano poi coi cani, a insalata o altro poco importa...
Come detto sopra, i piroscafi sono modernissimi ma non per questo brutti...

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

PostPosted: Tue 28 October 2014; 21:05
by Coccodrillo
Battelli a vapore falsi storici: per non parlare di quelli diesel con trasmissione elettrica...

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

PostPosted: Tue 28 October 2014; 21:45
by Carrelli1928
Trullo wrote:Nella vecchia discussione, osservavo che ci sono diversi patrimoni dell'umanità legati ai trasporti terrestri
Tutti motivati dall'infrastruttura e/o dalla bellezza dei luoghi attraversati, non dal materiale rotabile impiegato
Coccodrillo wrote:I mezzi storici su linee turistiche sono comunque spesso parte dell'attrattiva: cable cars di San Francisco, battelli a vapore sui laghi, ...
A Milano si potrebbe ripristinare la vecchia linea 19 che passava sul Naviglio Grande, per farne una linea turistica :wink:
(magari la si potrebbe numerare come 20, visto che un 19 già c'è)

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

PostPosted: Tue 28 October 2014; 22:00
by friedrichstrasse
C'era già stata una linea turistica numerata 20, ma fu un fallimento.

In compenso mi dispiace che all'Expo non si sia impiantata una linea interna, come c'è anche a Disneyland.

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

PostPosted: Tue 28 October 2014; 22:20
by Coccodrillo
Temporanea? Mah.

Mi viene però in mente che in un'esposizione sui fiori nei Paesi Bassi (Venlo, credo) avevano costruito uan cabinovia volutamente smontabile, con l'accordo dell'acquirente austriaco finale.

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

PostPosted: Wed 29 October 2014; 0:54
by friedrichstrasse
Sarebbe stato così costoso impiantare un semplice anello scollegato dal resto della rete?
In alternativa, si sarebbe potuta costruire una linea definitiva, e mantenerla in esercizio a servizio degli usi di quell'area nel post-Espo.