Page 4 of 48

PostPosted: Wed 19 July 2006; 12:22
by Cristian1989
Forse non le hanno demolite le 4800 e le 4900...ma solo provato il percorso fino a Desio...che però non avrebbe senso perchè sono tram monodirezionali in un percorso dove le fermate le puoi trovare o a destra o a sinistra oppure a isola come a Desio Spaccone!

PostPosted: Wed 19 July 2006; 15:30
by stefralusi
demolite... mi spiace dirtelo, apri pure i rubinetti sentimentali, ma questo fecero.

PostPosted: Thu 20 July 2006; 9:16
by prazene
L'antenna di Milanino veramente l'han segata già nel 2000!!!!

I treni parcheggiati davanti al DL di Desio hanno i ceppi perchè la linea poco prima è in discesa: scappasse un bloccato senza controllo, sai che bello vederlo piombare nel centro di Desio?

Invece sono rimasto proprio malissimo a vedere la foto della 87 e rimorchio a Desio: ma come è conciata??? Crepe, pezzi che si staccano, tetto in briciole.....e si che l'avevano revisionata completamente nel 1992/93 ed era destinata a manovre e spazzaneve.....che barbari 'sti atiemmini......

PostPosted: Thu 20 July 2006; 9:18
by avc
be dai cosa pretendi molto probabilmente le lasciano andare perchè tra 4-5 anni dovrebbe essere pronta la mt ristrutturata...essendo ottimisti però

PostPosted: Thu 20 July 2006; 12:20
by Cristian1989
prazene wrote:L'antenna di Milanino veramente l'han segata già nel 2000!!!!

I treni parcheggiati davanti al DL di Desio hanno i ceppi perchè la linea poco prima è in discesa: scappasse un bloccato senza controllo, sai che bello vederlo piombare nel centro di Desio?

Invece sono rimasto proprio malissimo a vedere la foto della 87 e rimorchio a Desio: ma come è conciata??? Crepe, pezzi che si staccano, tetto in briciole.....e si che l'avevano revisionata completamente nel 1992/93 ed era destinata a manovre e spazzaneve.....che barbari 'sti atiemmini......

L'antenna del milanino non viene più usata dal 2000 ma è ancora armata sia di binari che linea elettrica, il capolinea è diventato un parcheggio (come di norma :x ) e ad ogni incrocio ci sono i panettoni sui binari...hanno paura che possa passare il tram... :D

Hai ragione è vero che è in discesa e su quel ceppo c'è scritto "Treno Concuneo"

Purtroppo l'87 è in condizioni pietose, la 48 ora viene usata la 48 come spazzaneve.

PostPosted: Thu 20 July 2006; 12:43
by prazene
Ho già detto la mia prima cazzata....

L'87 era stata revisionata appena nel 1996: la foto che hai scelto come avatar la scattai durante un viaggio fotografico dell'ACT su Desio fatto proprio con la 87.....dieci anni dopo è un relitto cadente.....no ho parole!

PostPosted: Thu 20 July 2006; 12:46
by Cristian1989
Quindi sei Stefano Paolini...scusa se ho usato come avatar una tuo foto (che poi ho ritagliato perchè c'èrano a fianco anche la 48 e la 49) la foto è di aprile 1996.

PostPosted: Thu 20 July 2006; 12:49
by prazene
Figurati, mica ci son problemi....anzi!

PostPosted: Thu 20 July 2006; 13:04
by Coccodrillo
Controllo subito email e siti dei nuovi iscritti, alla ricerca di qualche nome noto.

Visto che non ti sei presentato - non che sia obbligatorio - benvenuto :)

PostPosted: Thu 20 July 2006; 13:08
by stefralusi
prazene wrote:L'antenna di Milanino veramente l'han segata già nel 2000!!!!

I treni parcheggiati davanti al DL di Desio hanno i ceppi perchè la linea poco prima è in discesa: scappasse un bloccato senza controllo, sai che bello vederlo piombare nel centro di Desio?

Invece sono rimasto proprio malissimo a vedere la foto della 87 e rimorchio a Desio: ma come è conciata??? Crepe, pezzi che si staccano, tetto in briciole.....e si che l'avevano revisionata completamente nel 1992/93 ed era destinata a manovre e spazzaneve.....che barbari 'sti atiemmini......


prenditela con la dirigenza atm, con il comune, con la regione non generalizzare o mischiare l'alto con il basso. In basso ci sono alti valori .. in alto.. non saprei... evito... anche se da qualcunoi c'è segno di buona speranza...
Molti dipendenti davanti a tronconi di linea e vetture lasciate a marcire hanno delle vere palpitazioni al petto dall'emozione e dalla tristezza, e occhi lucidi nei ricordi dei sorrisi dal finestrino con i capelli all'aria ed il fischio allegro, ora occhi lucidi per l'impossibilità di poter fare o permettersi di salvare qualcosa... e queste cose le sai benissimo visto le tante occasioni che hai avuto a scambiare 4 chiacchere con gli altri atiemmini :wink: :wink: :wink:
NB non è affatto una polemica.. :P
se un gruppo di dipendenti volesse prendersi carico di una vettura, non creere che atm sia il compartimento di bologna verso il gruppo di rimini
dove hanno regalato ricovero e spazio e vecche locomotive a vapore marce da sistemare.
ATM venderebbe la otrice ai dipendenti, affitterebbe a caro prezzo il ricovero e la gestione interna e tante altre bazzeccole tanto da scoraggiare quei tanti atemmini che vorrebbero salvarne qualcuna mettendo del proprio tempo e passione.
La mentalità e sempre quella.. e se poi lanci un idea valida, oltre a non concedertela, la rubano di sana pianta e ci mangiano sopra.. quindi..
se beccano un dipendente a farsi una foto ne deposito ci stanno piure certi graduati bastardi della vigilanza che ti fanno avere anche dei giorni di sospensione in virtù di certi regolamenti praticamente decaduti come tu ben sai.

PostPosted: Thu 20 July 2006; 13:21
by S-Bahn
L'antenna di Milanino è stata segata nel 2000 perchè c'erano i lavori di M3 (anche se si poteva fare un ponte provvisorio) e poi c'erano anche i lavori della MT, e il Desio è stato arretrato ad una specie di capolinea.

Con la fine dei lavori in Maciachini e con una nuova sistemazione della MT e del cpolinea del Desio, sarebbe tecnicamente possibile riprendere il servizio del Milanino (lasciamo stare la volontà politica).
Tenerlo in vita sarebbe anche propedeutico, un domani, per chiudere una maglia con la MT di Cinisello.

PostPosted: Thu 20 July 2006; 13:24
by Cristian1989
Si ma a quanto pare non interessa al comune di Cusano Milanino (vuole farci una pista ciclabile), non interessa al comune di Milano (non vogliono gli interurbani in città) non interessa all'ATM (sta decidendo se smantellare il tratto oppure no) e gli unici a cui interessa è al comune di Bresso (almeno avremmo un mezzo diretto alla MM3).

PostPosted: Thu 20 July 2006; 13:25
by paco_74
ma ATM che gente ha per graduati ? sicuramente hanno il posto per altri motivi che per meriti

PostPosted: Thu 20 July 2006; 13:30
by S-Bahn
E che dire dei comuni di Cusano e di Milano (non vuole gli interurbani? Gli sta bene allora l'invasione di auto? Poi pensano al ticket!)

PostPosted: Thu 20 July 2006; 13:34
by Cristian1989
Non tanto Cusano ma soprattutto Milano, Cusano vuole fare la pista ciclabile solo perchè è da 6 anni che non si usano i binari e dato che hanno riqualificato Viale Cooperazione da poco vorrebberò completare con il progetto di massima che prevede una pista ciclabile che collega il centro di Cusano con la pista di Viale Buffoli che collega a sud il Parco nord (in futuro sull'A4 ci sarà un ponte ciclo-pedonale) e a nord il Parco del grugno torto!
Invece Milano non vuole più niente a che fare con gli interurbani (tanto loro dicono che la MT c'è l'hanno già)!
Quindi quelli che ci vanno di mezzo sono i Bressesi, tanto i Cusanesi hanno anche le FN!