Prototipo Socimi 5001

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Postby S-Bahn » Mon 04 December 2006; 22:31

Granchè belle non sono, però sono a pianale parzialmente ribassato e bidrezionali. Due caratteristiche che fanno la differenza, rete milanese permettendo.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53203
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby giolumi » Mon 04 December 2006; 22:40

S-Bahn wrote:Granchè belle non sono, però sono a pianale parzialmente ribassato e bidrezionali. Due caratteristiche che fanno la differenza, rete milanese permettendo.


concordo sia sulla praticità illustrata da s-bahn, sia sul fato che fanno fanno decisamente schifo
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby ricc404 » Tue 05 December 2006; 13:42

Ammazza aò, ce l'avete distrutte! :D
Comunque sì, non saranno il massimo ma cosiderato che erano i primi tram nuovi a Roma dopo 35 anni non potevamo pretendere.
E poi dopo un po' ci si fa l'occhio.
Ciao ciao
ricc404
 
Posts: 171
Joined: Tue 08 August 2006; 14:10
Location: ROMA

Postby GLM » Tue 05 December 2006; 13:54

a me non dispiacciono affatto, anche gli interni non li trovo niente male. ok, forse l'esterno non è il massimo, sarà la bidirezionalità che da quel tocco, dato che immaginandomeli monodirezionali... schifo no, ma siamo la...
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby LUCATRAMIL » Tue 05 December 2006; 14:29

Sicuramente sono migliorate con la nuova livrea biverde.
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4199
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Postby teo » Thu 07 December 2006; 21:26

Curiosità: ma quanto è lungo? Guardando ad occhio potrebbe essere circa 18 mt.
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Board Lord » Fri 08 December 2006; 11:18

paco_74 wrote:
Giorgio L wrote:
Julius2003 wrote: Le 28 prima o poi dovremo pur sostituirle con qualcosa,


Con degli autobus, temo.



Spero vivamente di NO!!!!!!!!!!!


MA SIETE PAZZI????? Sono uno dei simboli di Milano. Le 28 ci saranno ancora quando voleranno le auto. Giuro che mi do fuoco davanti al comune se osano toccarle.
Yeah!!!!!!!!!! Snowboard it's my lifestyle!
User avatar
Board Lord
 
Posts: 1482
Joined: Thu 06 July 2006; 11:10
Location: Buccinasco (MI)

Postby lo_strisciarolo » Fri 08 December 2006; 15:31

Certo, credo anch'io che le '28 siano un simbolo di Milano e che in parte vadano conservate, restaurate ed adibite a servizi speciali.

Per il servizio di linea però le esigenze sono diverse da quelle che c'erano 100 anni fa..
lo_strisciarolo
 
Posts: 505
Joined: Wed 05 July 2006; 21:09
Location: Milano

Postby S-Bahn » Fri 08 December 2006; 16:50

Vero e stravero, ma non tutte le linee sono così esigenti.
E poi, a parte le linee che richiedono grande capacità, la vera differenza in efficienza ed efficiacia di una linea tranviaria consiste nel percorso, non nelle vetture.
Meglio una 28 che gira in sede protetta e con semafori asserviti piuttosto che la vettura più moderna del mondo bloccata nel traffico.
Uno degli aspetti che ha stupito della rinascita tranviaria è che linee resuscitate per scopi prevalentemente turisitici, le vintage line, hanno mostrato una insospettata valenza trasportistica, a dimostrazione che gli smantellamenti del periodo tra gli anni '40 e '60 furono autentici colpi di mano, non evoluzione di sistemi obsoleti e ormai inadatti alle città, vedendo come vanno bene mezzo secolo dopo...
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53203
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby lo_strisciarolo » Fri 08 December 2006; 17:38

Io oltre alla capacità mi riferivo anche all'accessibilità..
lo_strisciarolo
 
Posts: 505
Joined: Wed 05 July 2006; 21:09
Location: Milano

Postby S-Bahn » Fri 08 December 2006; 17:49

Certo, lì non si può fare nulla, anche se i gradini delle '28 non sono così tremendi. Una piano ribassato che ferma in una fermata male attrezzata non è tanto meglio...
Cambiando ambiente, in Lombardia pretendiamo di fare servizio suburbano con le 668, che da quel punto di vista sono peggio delle '28 e nessuno solleva il problema, a quanto pare...
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53203
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby lo_strisciarolo » Fri 08 December 2006; 18:07

S-Bahn wrote:Certo, lì non si può fare nulla, anche se i gradini delle '28 non sono così tremendi. Una piano ribassato che ferma in una fermata male attrezzata non è tanto meglio...


Non c'è sedia a rotelle che tenga :P
lo_strisciarolo
 
Posts: 505
Joined: Wed 05 July 2006; 21:09
Location: Milano

Postby GLM » Sun 10 December 2006; 3:16

S-Bahn wrote:... lì non si può fare nulla...


volendo, si possono fare linee con solo '28 dove alle fermate ci sono vere e proprie banchine più alte e accessibili con gradini più comodi e rampa per andicappati...
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby friedrichstrasse » Sun 10 December 2006; 11:56

O volendo, basta effettuare solo una corsa ogni mezz'ora, segnalata in orario, con le '28.
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby S-Bahn » Sun 10 December 2006; 13:21

GLM wrote:volendo, si possono fare linee con solo '28 dove alle fermate ci sono vere e proprie banchine più alte e accessibili con gradini più comodi e rampa per andicappati...
Abbastanza improponibile. Proprio per evitare questa soluzione sono state inventate le vetture a pianale basso, con tutti i problemi che questo ortato. Ora che queste vetture ci sono cambiamo soluzione perchè circolano (come hanno sempre fatto) le '28?
Al limite meglio fare come dice friedrichstrasse.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53203
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 13 guests

cron