Tunnel tranviario Greco-Mattei

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: Tunnel tranviario Greco-Mattei

Postby mimac » Sun 10 May 2009; 14:48

Ciao,

a Starsburgo hanno un tunnel con curve e controcurve e hanno una fermata sotterranea....la circolazione è regolata tramite dei segnali luminosi che indicano l'occupazione del tratto di binario successivo......

a Torino c'è il tunnel della linea 4 sotto la stazione di Torino Stura, anche in questo caso si ha una fermata sotterranea...

Le soluzioni ci sono.....come si vede.....manca come già detto la volontà di trovarle....

PS Anche a Strasburgo il tunnel è tutto asfaltato

PPS Alle colonne si San Lorenzo la circolazione sul binario unico è regolata tramite segnali dedicati......quindi credo si possano mettere senza andare a toccare questioni sindacali...

PPS L'ho già detto mille volete ma visto l'argomento: alla domanda come mai nel tunnel fosse in vigore il limite di velocità mi è stato risposto che 20 km/h era già tanto rispetto a quanto vanno i tram in superficie.........(marzo 2004).
mimac
 
Posts: 188
Joined: Thu 07 September 2006; 15:44

Re: Tunnel tranviario Greco-Mattei

Postby Stadtbahn » Sun 10 May 2009; 15:51

ok, però a me interessava sapere quali sono gli appigli normativi e/o regolamentari cui è stato fatto riferimento per porre quelle fastidiose limitazioni :wink:
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Tunnel tranviario Greco-Mattei

Postby S-Bahn » Sun 10 May 2009; 20:54

mimac wrote:a Strasburgo hanno un tunnel con curve e controcurve e hanno una fermata sotterranea....la circolazione è regolata tramite dei segnali luminosi che indicano l'occupazione del tratto di binario successivo.
Se ricordo bene se la sezione davanti è libera possono andare a 70 Km/h. Se invece è occupata devono procedere a vista sotto i 50 Km/h.
A Milano ci accontenteremmo di molto meno. 40 Km/h in caso di sezione libera, a passo d'uomo o anche fermi se è occupata...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Tunnel tranviario Greco-Mattei

Postby ETR460 » Mon 11 May 2009; 15:04

Ma un semplice andar piano in curva e più veloce sul rettilineo no?? :?
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Tunnel tranviario Greco-Mattei

Postby S-Bahn » Mon 11 May 2009; 15:46

Codificato con "tram a passo d'uomo". Siccome poi la rampa non è lunga Km e Km e tra curva e approccio alla stessa se ne va almeno metà della discesa, ecco spiegato il rallentamento su mezzo tunnel....
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Tunnel tranviario Greco-Mattei

Postby Stadtbahn » Mon 11 May 2009; 16:07

non mezzo :wink:
tutto e anche di più :!:
il cartello di inizio rallentamento è posto appena prima della discesa verso mattei, con la stazione di greco ancora in vista
il cartello di fine rallentamento è posto prima del semaforo sopra la rampa di salita, ormai ampiamente fuori dal tunnel
viceversa e le direzioni opposte
per questo mi domando quali siano gli appigli legislativi/regolamentari che hanno portato a tale strampalata decisione, che penalizza in modo esagerato la percorrenza tra precotto e greco, che invece dovrebbe essere rapida per definizione
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Tunnel tranviario Greco-Mattei

Postby .mau. » Tue 12 May 2009; 9:27

ma quant'è il tempo che si perde? 30 secondi? un minuto? perché è inutile fare tante polemiche sul nulla.
ciao, .mau.
User avatar
.mau.
 
Posts: 613
Joined: Sun 16 July 2006; 22:21
Location: milano

Re: Tunnel tranviario Greco-Mattei

Postby MünchnerFax » Tue 12 May 2009; 10:19

Un minuto nel sottopassaggio, perché è inutile fare polemiche sul nulla.
Un minuto ad ogni semaforo, perché è inutile fare polemiche sul nulla.
Un minuto di qua, perché...
Un minuto di là, perché...
Un minuto di su, perché...
Un minuto di giù, perché...

Il risultato è una velocità commerciale della rete di superficie da ciuchino deperito.
MünchnerFax
 
Posts: 1362
Joined: Thu 08 February 2007; 10:35
Location: München

Re: Tunnel tranviario Greco-Mattei

Postby trambvs » Tue 12 May 2009; 10:40

:clap:
trambvs
 
Posts: 16859
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Tunnel tranviario Greco-Mattei

Postby Federico_2 » Tue 12 May 2009; 15:20

.mau. wrote:ma quant'è il tempo che si perde? 30 secondi? un minuto? perché è inutile fare tante polemiche sul nulla.


Se si va 30 km/h anzichè 70 km/h (come in qualsiasi tranvia del mondo su rettilineo sgombro) per 1km il perditempo è notevole: anzichè 50 secondi se ne vanno 125, cioè il 150% in piu' del necessario.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Tunnel tranviario Greco-Mattei

Postby Trullo » Tue 12 May 2009; 15:25

Un chilometro a 30 all'ora si fa in 120 secondi, non in 125.
Almeno, finora il minuto è stato composto da 60 secondi 8--)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Tunnel tranviario Greco-Mattei

Postby Federico_2 » Tue 12 May 2009; 15:38

Sorry, l'errore deriva dal fatto che a mente ho fatto 1000 : 8 , cioè i metri fratto i metri al secondo che convenzionalmente arrotondo a 8 anzichè 8,333333 :oops:
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Tunnel tranviario Greco-Mattei

Postby Trullo » Tue 12 May 2009; 15:43

Ah, tu fai così? Converti la velocità in metri al secondo?
Io di solito parto dal presupposto che 60 km/h significa un km al minuto, e imposto su questo le proporzioni a mente, quando devo fare calcoli di velocità e distanza
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Tunnel tranviario Greco-Mattei

Postby Federico_2 » Tue 12 May 2009; 15:52

Di solito quello che descrivi lo uso per calcolare il tempo di percorrenza o per avere un'idea approssimativa sulla velocità commerciale.

Invece quando tratto i minuti tendo a ragionare in metri al secondo, essendo piu' abituato ad usarli rispetto ai chilometri orari, che li trovo scomodi, specie per calcolare la velocità "ad occhio".
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Tunnel tranviario Greco-Mattei

Postby Trullo » Tue 12 May 2009; 15:56

In tal caso, basta che ti ricordi che un metro al secondo equivale a 3,6 km/h
Per esempio, un atleta che percorre i 100 metri in 10 secondi sta correndo a 36 km all'ora

Viceversa, per i mezzi di trasporto viene più semplice ragionare con i minuti: così un treno lanciato a 300 km/h percorrerà 5 km al minuto (300/60)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 15 guests