il tram e i milanesi

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: il tram e i milanesi

Postby ETR460 » Mon 09 January 2012; 17:59

E soprattutto era molto alberata la piazza, ora ne è sopravvissuto solo uno. Potevano cogliere benissimo l'occasione della riqualificazione per rimetterli, e invece...

PS: Via Cinquecento?
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: il tram e i milanesi

Postby Cristian1989 » Mon 09 January 2012; 20:30

Inbus U210FT wrote:Per chi non l'avesse visto, questo è un video girato nel 1982, in cui si parla delle due linee metropolitane.
Interessante intorno al minuto 24 quando discutono dei potenziamenti da fare.
http://www.youtube.com/watch?v=-pd_BTHE ... re=related


Veramente bello questo video, consiglio di guardarlo tutto! :wink:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: il tram e i milanesi

Postby lore93 » Mon 09 January 2012; 20:32

bello si ... e fa vedere anche la qualità della pulizia delle stazioni che negli anni è sempre peggiorata..
PER L'APERTURA DELLA PORTA PREMERE IL PULSANTE VERDE - TO OPEN DOOR PUSH THE GREEN BUTTON
User avatar
lore93
 
Posts: 578
Joined: Wed 22 July 2009; 19:23

Re: il tram e i milanesi

Postby gabri mi tn » Mon 09 January 2012; 21:07

eh, è un video promozionale fatto da ATM quello... è ovvio che ti facciano vedere le stazioni lucide
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: il tram e i milanesi

Postby depvittoria » Tue 10 January 2012; 9:36

ETR460 wrote:PS: Via Cinquecento?

Chiedo scusa: Via Polesine. :oops:
depvittoria
 
Posts: 273
Joined: Sun 09 July 2006; 19:23
Location: Milano

Re: il tram e i milanesi

Postby linea324 » Tue 10 January 2012; 10:17

gabri mi tn wrote:eh, è un video promozionale fatto da ATM quello... è ovvio che ti facciano vedere le stazioni lucide


Lucide in quanto pulite e ordinate. La "regola" potevano essere le cartacce buttate.
Oggi il luridume e' l'inciviltà degli "artisti" che imbrattano rendendo tutto brutto e squallido.
linea324
 
Posts: 566
Joined: Fri 30 July 2010; 10:21

Re: il tram e i milanesi

Postby GLM » Tue 10 January 2012; 11:39

^^ che però non è un problema delle stazioni, almeno da un decennio a questa parte...
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: il tram e i milanesi

Postby spiff » Tue 10 January 2012; 13:16

ETR460 wrote:
http://www.youtube.com/watch?v=T6PfFX2mQDE&feature=related


Che bello! Grazie a questo video sono finalmente riuscito a vedere piazzale Corvetto coi tram! :D
(minuto 41.33)


se non ricordo male nella vecchia upim c'erano delle immagini old time di piazzale corvetto mi pare anche con i tram...peccato non le abbiano conservate dopo la ristrutturazione...
User avatar
spiff
 
Posts: 1737
Joined: Wed 03 October 2007; 11:46
Location: Milano Santa Giulia

Re: il tram e i milanesi

Postby linea324 » Tue 10 January 2012; 13:22

Una curiosità da sottoporre ai piu esperti : tutte le 4900 del filmato hanno il "fondo" originale.
Premesso che le trovavo molto belle esteticamente vorrei capire cosa ha postato alla decisione di modificarle. E' stato un singolo episodio magari grave oppure una serie lunga di piccoli incidenti?
linea324
 
Posts: 566
Joined: Fri 30 July 2010; 10:21

Re: il tram e i milanesi

Postby friedrichstrasse » Tue 10 January 2012; 14:33

Uscivano pesantemente fuori sagoma quando percorrevano una curva verso sinistra. Si dice che la decisione di modificarle fu presa dopo che un passante fu ammazzato in piazza Fontana dal "colpo di coda".

Comunque non ho mai capito la scelta di disegnare la coda in quel modo, rendendo il tram pericoloso. :bash:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: il tram e i milanesi

Postby Cristian1989 » Tue 10 January 2012; 14:52

^^
Se pensi che erano stati progettati per la 90/91 tranviaria forse trovi la risposta...un percorso che gira attorno a Milano tutto in sede riservata dubito potesse provocare quel tipo di incidente!
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: il tram e i milanesi

Postby S-Bahn » Tue 10 January 2012; 14:53

Edit
Intervento in contemporanea

Invece è cosa comprensibile e nota. Le 4900 erano state ordinate (100 esemplari) per la tranviarizzazione della 90/91 che era a buon punto quando fu stoppata da una serie di vicende politiche che si riassumono nel falso ma efficace solgan "non mettiamo un cappio di ferro attorno alla città).
La 90/91 tranviaria doveva essere tutta in sede propria e praticamente senza curve e la sagoma asimmetrica non era un problema mentre consentiva di avere tutte le porte allineate ad una banchina più alta dei normali marciapiedi (alla stadtbahan, e allora il ribassato non esisteva). Non era quindi una scelta bislacca. Negli stessi anni anche una serie di tram per Göteborg in Svezia era stata progettata con la stessa caratteristica.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: il tram e i milanesi

Postby friedrichstrasse » Tue 10 January 2012; 14:59

Invece è una scelta doppiamente bislacca:
1. non si ordinano mezzi disegnati su misura per un'infrastruttura che non c'è, e inutilizzabili sulle infrastrutture esistenti
2. non è molto furbo avere due standard diversi sulla rete tranviaria.

Basta fare un giro nelle città della Ruhr per vedere come si sia proceduto in maniera opposta, con mezzi compatibili sia con le linee tranviarie classiche, sia con le tratte metrotranviarie o metropolitane.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: il tram e i milanesi

Postby S-Bahn » Tue 10 January 2012; 15:05

1. Vero, ma si devono conoscere le condizioni in qui è maturata la scelta. La 90/91 sembra cosa fatta e si sono portati avanti per non dovere essere a corto col materiale. Sbagliato? Certo, ma soprattutto col senno di poi
2. Non era un vero standard diverso e i vantaggi superavano i possibili problemi. Anche utilizzate fuori dal loro ambiente naturale le 4900 hanno dato pochi e puntuali problemi (non è vero che fossero inutilzzabili) e comunque la modifica alla coda non è stata cosa particolarmente impegnativa, e con questa sono rientrate nelle standard buono per qualunque linea milanese.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: il tram e i milanesi

Postby ETR460 » Tue 10 January 2012; 15:07

Anzi, si sono rivelati e si dimostrano tuttora degli ottimi tram.
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 17 guests